Avengers, James Bond e stadio del Tottenham – Supertuff è superlativa
Supertuff è attiva già da 20 anni nell'industria del vetro. Tutto ha avuto inizio con le vetrate e la tempra. Nel corso del tempo l'azienda ha ampliato sempre più il suo assortimento di prodotti. Oggi Supertuff offre un'ampia gamma di prodotti, dalla lavorazione del vetro, passando dal vetro strutturale per l'architettura, fino alle vetrate industriali.
Un grande assortimento di prodotti e molti progetti appassionanti
Supertuff è stata fondata nel 1999. Inizialmente erano dotati esclusivamente di un tavolo di taglio e di un forno. Attualmente sono in funzionamento tre forni e quattro tavoli di taglio, ma l'azienda continua ad essere a conduzione familiare. La sede di Supertuff è a Londra, dove lavorano circa 150 persone e dalla quale l'azienda rifornisce buona parte dell'Inghilterra. Supertuff presenta inoltre una società controllata, la Super Sealed, specializzata in vetri per la casa e laminazione, con sede a Dunstable. Lì lavorano all'incirca 100 persone.
Supertuff può essere particolarmente fiera dei suoi straordinari progetti, che ha potuto implementare nel corso del tempo, tra i quali i giardini botanici "Kew Gardens" e lo stadio "Tottenham Hotspur". Inoltre l'azienda ha realizzato vetro per il film degli Avengers "Infinity Wars" e per quello di James Bond "Skyfall". Come se non bastasse, la maggior parte del vetro nei film dei Pinewood Studios è realizzato da Supertuff, proprio come la cupola in vetro di Harrods.
L'azienda offre comunque anche vetro per il settore domestico, ad es. paraspruzzi, piani dei tavoli e scale in vetro. "Facciamo davvero una bella serie di cose. Realizziamo moltissimi lavori su misura, ma disponiamo anche di una produzione in massa, di tutto un po' insomma.", afferma l'amministratore delegato Amit Patel parlando dell'assortimento di prodotti di Supertuff.
Sottolinea che per Supertuff la qualità è la cosa più importante: "I clienti che si rivolgono a Supertuff vengono per la qualità, proprio come succede per LiSEC. Crediamo nella qualità, il che si rispecchia anche nelle macchine che acquistiamo. Essa rappresenta l'anima della nostra azienda. Vogliamo offrire al cliente un'ottima assistenza così come un ottimo prodotto. Questo è il nostro obiettivo finale ed è proprio quello che facciamo."
Supertuff pone grande valore negli investimenti e li porta avanti con coraggio. Tra i primi c'è stata proprio una macchina LiSEC, il modello WSL, un impianto di taglio del vetro verticale a getto d'acqua. Anche investendo nella macchina KBF di LiSEC, un impianto di lavorazione dei bordi, Supertuff ha dimostrato per prima di essere sulla strada giusta.
Una collaborazione che continua da 20 anni
Supertuff e LiSEC collaborano attualmente da 20 anni. Amit Patel racconta: "Abbiamo iniziato con LiSEC fino a quando l'intera infrastruttura di base del nostro stabilimento non è stata marcata LiSEC. Le macchine, il software fino anche al sistema di caricamento automatico...tutto è della LiSEC. Su di essi abbiamo costruito l'azienda e oggi siamo dove siamo per queste scelte che abbiamo preso in passato. E nel caso di LiSEC è proprio vero che si ottiene quello per cui si è disposti a pagare. Quando fatturiamo a un cliente un determinato importo dobbiamo giustificarlo, il che è a sua volta possibile se le nostre macchine lo permettono, e le nostre macchine LiSEC rappresentano la base perfetta per farlo."
"Le macchine LiSEC sono sempre molto intelligenti", sottolinea Amit Patel. Cose per lui comunque ancora più importante è che le macchine LiSEC durano nel tempo: "Una macchina LiSEC in nostro possesso ha 15 anni. La WSL LiSEC. E su di essa abbiamo lavorato milioni di metri di vetro. E non si tratta solo della durata della macchina, c'è molto di più. Normalmente una macchina dopo dieci anni viene rottamata. La nostra macchina LiSEC è già arrivata a 15 anni e continua a funzionare! Se una macchina dura 15 anni quando sarebbe dovuta durare solo dieci anni, usata in modo ancora più inteso di quando si dovrebbe, questo dice già tutto." Afferma che la macchina LiSEC WSL da loro è in funzione 24 ore al giorno, cinque giorni a settimana.
Le soluzioni LiSEC per le sfide di Supertuff
In Gran Bretagna Supertuff è stata la prima azienda a investire nella SplitFin di LiSEC, una linea per il vetro stratificato con tecnologia a getto d'acqua. "La SplitFin della LiSEC è il nostro impianto più recente. Crediamo che potremo in questo modo essere più veloci, ottenendo in questo modo un vantaggio competitivo rispetto al resto del mercato", racconta Amit Patel. Osserva che la LiSEC fornisce ai clienti quello che serve loro e non quello che credono serva loro: "Quando si riceve una macchina LiSEC ci sono sempre piccoli dettagli che si notano e che fanno pensare: 'Questa cosa è intelligente. Non ci abbiamo mai pensato.' Anche adesso con la SplitFin della LiSEC. LiSEC ha compreso i problemi che abbiamo e ha trovato soluzioni semplici e intelligenti." Capire in modo esatto i problemi dei clienti e pensare ad ogni minimo dettaglio è a suo avviso ciò che rende unica LiSEC. "Questo è importante, perché si investe molto denaro quando si acquista una nuova macchina LiSEC. Ci si dovrebbe assicurare che i costruttori si siano preoccupati di ciò che serve al cliente e del modo in cui la macchina fornisce questa soluzione, il che con LiSEC è assolutamente così"
Affidabilità e contatto personale: le basi per una collaborazione di successo
Amit sottolinea che LiSEC sta ad ascoltare quando hanno dei problemi e trova la situazione più rapida per risolverli. "Quando qualcosa va storto, sai sempre che sono a tua disposizione. Anche quando chiami nel bel mezzo della notte o il venerdì sera c'è sempre qualcuno in Austria che può aiutarti. LiSEC è molto affidabile. Le macchine devono a loro volta essere affidabili. Se una macchina non funziona male, ma si guasta sempre, non è buona. "Affidabilità" è la parola migliore per descrivere LiSEC. Mantiene sempre le sue promesse, cosa importante sul mercato."
Amit è particolarmente soddisfatto di LiSEC UK: "Abbiamo a che fare con loro tutti i giorni e cercano sempre di venirci incontro. Gli ingegneri della LiSEC parlano con i nostri ingegneri, li ascoltano e collaborano con loro. Sembra più una partnership che un rapporto con un fornitore. Penso che sua la situazione ideale. Non siamo i clienti più grossi della LiSEC, questo lo sappiamo, ma si impegnano al massimo e ci fanno sentite davvero importanti. Questo apporta un grande contributo alla costruzione del rapporto di fiducia. Possiamo affidarci a LiSEC e ci fidiamo della direzione nella quale conducono l'azienda. Crediamo di poter creare insieme, in futuro, cose straordinarie."
Ged Smith, Direttore Generale di LiSEC Software UK Limited, valuta allo stesso modo come molto positiva questa collaborazione: "La partnership tra Supertuff e LiSEC è iniziata moltissimo tempo fa, sia per le macchine, sia per le soluzioni software complete. Macchine e software innovativi e di alta qualità, che si integrano perfettamente tra loro, portano naturalmente a dei risultati e a un'efficienza straordinari. Siamo stati in tutto questo tempo i loro fornitori di software per ERP, controllo della produzione e tracciamento del prodotto e il nostro sistema è cresciuto insieme a loro, permettendo a sua volta la loro crescita negli anni. Amit ha descritto gli obiettivi e le attività di LiSEC in modo molto accurato: qualità, innovazione e un partner commerciale affidabile. Cerchiamo di capire il cliente e le sue esigenze e ci impegniamo ad essere a disposizione quando ha bisogno di noi. Saremo lieti di collaborare fianco a fianco per molti altri anni al fine di raggiungere ancora maggior successo in futuro".
Sommario News Contatto Stampa