caleoglas Nord Rostock e LiSEC: la passione per il vetro
caleoglas Rostock nel nord della Germania fa parte del gruppo caleoglas ed è un'azienda che si è specializzata nella produzione di vetro isolante di altissima qualità. Con grande passione e amore per il dettaglio il team di esperti produce elementi in vetro isolante di alta qualità, conformi ai rigorosissimi standard "Made in Germany". Ogni singolo elemento viene prodotto con macchine LiSEC ad altissima precisione e dalla grande affidabilità. In questo modo caleoglas Rostock è sempre un passo avanti rispetto alla concorrenza e investe costantemente nel futuro. L'anno scorso è stata ad esempio acquistata una macchina di lavaggio per il vetro LiSEC VHW-F.
Informazioni su caleoglas
La costituzione di caleoglas Nord GmbH – Filiale di Rostock è iniziata nell'ottobre del 1990 sotto il nome di DGG Rostock mbH, società che a sua volta era stata fondata dalla separazione del dipartimento vetro della VEB Baustoffversorgung. Nel 1996 l'azienda è entrata nella sua nuova sede, a soli 10 minuti di distanza da Rostock. Oggi caleoglas Rostock offre, in qualità di fornitore di serie complete, un portafoglio di prodotto a sua volta completo del gruppo caleoglas e rifornisce il settore commerciali di lavorazione del vetro in tutta la regione del Meclemburgo-Pomerania. Di 450 collabori e collaboratrici totale del gruppo caleoglas, sono 30 quelli operativi nella sede di Bentwisch che si sono specializzati nella produzione di vetro isolante. L'assortimento di vetro isolante che produce allo stesso tempo la quota maggiore di fatturato è ampiamente diversificato e spazia da vetro isolante standard, vetro isolante con isolamento termico, solare e acustico, fino a vetro isolante di sicurezza. Un prodotto particolarmente innovativo è costituito dal vetro isolante ultraleggero, con straordinarie proprietà di isolamento termico. Che caleoglas abbia la soluzione a portata di mano per quasi qualunque esigenza si può intuire già dal nome. Il nome "caleo" deriva dalla parola latina "essere bruciati dalla passione", un richiamo alla passione dell'azienda per l'implementazione di soluzioni personalizzate per il vetro.
caleoglas Rostock si affida a LiSEC in tutto e per tutto per la produzione di vetro isolante
La sede di Rostock-Bentwisch dispone oggi di un ampio parco macchine della LiSEC. Poco dopo essere entrati nella nuova sede, il parco macchine di caleoglas è stato ampliato con una piegatrice e una stazione di posizionamento telai della LiSEC. Nel 2004 è stato acquistato un impianto di sigillatura LiSEC VFL-1D. Negli ultimi tre anni sono state integrate nel parco macchine di caleoglas una stazione di controllo e di applicazione del telaio LiSEC RSV, una nuova pressa LiSEC FPS con sistema di ugelli appositamente studiato, che garantisce un riempimento di gas privo di vortici di elementi in vetro isolante con un peso fino a 250 kg/m e valore di riempimento grandissimo, e una nuova piegatrice LiSEC BSV-45NK con un magazzino profili a 15 scomparti per la produzione di telai distanziatori. Per ultima è stata installata nel 2022 una macchina di lavaggio LiSEC VHW-F. Questo impianto dispone di un sistema di rilevazione automatica del rivestimento del vetro, di un sistema di scansione dello spessore del vetro e di una zona di prelavaggio integrata. Inoltre il numero di giri delle spazzole è regolabile in modo variabile, portando a un processo di lavaggio più delicato.
Casella informativa macchina di lavaggio per vetro
Quale funzione ha una macchina di lavaggio del vetro?
Una macchina di lavaggio si impiega nell'industria del vetro per pulire a fondo e in modo delicato le lastre di vetro. La macchina di lavaggio rimuove in questo modo sporco, polvere e altre impurità dalla superficie del vetro prima di continuarne la lavorazione.
Perché un buon risultato di pulizia è così importante?
Qualora non sia possibile ottenere un buon risultato di lavaggio, occorre rimuovere manualmente lo sporco sulla stazione di controllo, il che provoca una grande perdita di tempo. Inoltre non è più possibile pulire la parte interna di un elemento in vetro isolante in un secondo tempo, il che fa in modo che l'elemento presenti delle impurità.
Qual è la durata media di una macchina di lavaggio per il vetro?
La durata media di una macchina di lavaggio dipende da molti fattori. Tra questi vi è ad esempio la frequenza di manutenzione dell'impianto, la quantità prodotta e le condizioni ambientali di funzionamento dell'impianto. Si ottiene dunque un intervallo temporale di durata di 10-30 anni.
Maggiori informazioni sulla macchina di lavaggio LiSEC VHW-F sono reperibili al link: https://www.lisec.com/it/soluzioni/macchine-indivuduali/detail/lavaggio/vhw-f
Christin Pannier, responsabile di stabilimento, e Tino Graurock, dirigente, sono sempre stati affascinati dalla qualità delle macchine LiSEC e, se tornassero indietro, continuerebbero sempre e comunque a sceglierle. Grazie alle soluzioni complete di LiSEC caleoglas può reperire qualunque impianto per la produzione di vetro isolante. In questo modo si garantisce anche un'interazione perfetta delle macchine tra loro, la quale rappresenta la chiave del successo. Questo si riflette anche nel team di esperti di caleoglas, che danno molto valore alla stretta collaborazione e ad un'atmosfera familiare. Questo costituisce il presupposto per una produzione di vetro isolante di altissima qualità. Per ottenere sempre una qualità elevata, è di fondamentale importanza anche disporre del parco macchine corretto. Da questo punto di vista LiSEC risulta straordinaria sia per la continuità, sia per la possibilità di configurazione personalizzata delle macchine. Grazie alle innumerevoli opzioni supplementari offerte dagli impianti LiSEC, si può configurare l'impianto in modo che si adatti perfettamente alle proprie esigenze di produzione. "Quello che ci ha stupito subito particolarmente delle macchine LiSEC è la semplicità di comando e l'interfaccia utente unitaria. Questo ci permette un inserimento più semplice e rapido di collaboratori e collaboratrici, semplificando operatori e operatrici nel lavoro", affermano Christin Pannier e Tino Graurock.
L'assistenza straordinaria di LiSEC come importante supporto decisionale per l'acquisto di macchine
Alla caleoglas Rostock si produce vetro isolante lavorando su turni. L'immediata disponibilità di un team di assistenza svolge dunque per l'azienda un ruolo fondamentale. "LiSEC si distingue dalle altre aziende per la sua disponibilità, 24 ore su 24. La maggior parte dei problemi può già essere risolta online, il che minimizza in modo significativo i periodi di fermo macchina", spiega il dirigente di caleoglas Rostock. L'azienda apprezza davvero la buona collaborazione con il reparto vendite di LiSEC, molto competente, e la possibilità di visionarie prima gli impianti prendendo dei clienti di riferimento. Il pacchetto completo offerto da LiSEC si adatta alla perfezione a quanto richiesto dall'azienda e dunque non si mette in discussione anche una futura collaborazione.
Sguardo al futuro
Caleoglas Rostock guarda sempre con fiducia al domani e continuerà sempre più a focalizzarsi sulla produzione di vetro isolante. È in questo modo possibile tenere il passo in modo ottimale con gli andamenti di mercato che puntano a elementi in vetro isolante sempre più grandi e valori di isolamento termico sempre maggiori. In aggiunta la quota di elementi in vetro isolante a 3 strati cresce costantemente. Come in Austria anche in Germania si registra attualmente una riduzione della costruzione di case e appartamenti, a causa della politica dei tassi di interesse. Si spera dunque in futuro un'impennata del settore delle ristrutturazioni. Si sta già ora considerando per il futuro un ulteriore investimento in tecnologia LiSEC. caleoglas ha già intenzione di acquistare il nuovo impianto di sigillatura VFL-1F, con una modalità di funzionamento unica nel suo genere, grazie al sistema a cinghia di supporto completo per il trasporto di elementi in vetro isolante, senza che le rispettive aree dei bordi entrino in contatto con le ganasce di posizionamento, e al supporto costante della lastra di vetro centrale, che impedisce un abbassamento della lastra intermedia.
Maggiori informazioni sull'impianto LiSEC VFL-1F sono reperibili al link: https://www.lisec.com/it/soluzioni/macchine-indivuduali/detail/sigillatura/cleanseal-vfl-1f