Campus virtuale LiSEC "all in one solutions": conoscenze specializzate concentrate in quattro giorni
Dal 27 al 30 ottobre 2020 il campus virtuale LiSEC ospiterà visitatori da tutto il mondo. All’interno di padiglioni digitali accessibili virtualmente gli ospiti potranno toccare con mano gli imponenti ologrammi delle macchine LiSEC, i modelli 3D e l’intero portafoglio prodotti LiSEC. L’ampia offerta del campus è completata da dibattiti tra esperti condotti da un moderatore, approfondimenti sulla produzione, seminari online e possibilità di comunicazione interattive.
LiSEC “all in one solutions”
The LiSEC Campus will showcase LiSEC as an all-round partner for sheet glass processors – and all under the banner “all in one solutions”, LiSEC’s philosophy. As a single-source supplier, LiSEC offers a broad range of products and supplies systems and automation of the highest quality from a single source. With almost 60 years in the industry, LiSEC has accumulated a wealth of user knowledge, making it the expert in glass processing. In addition, LiSEC combines machine expertise with innovative software and one-off service solutions. LiSEC partners Schraml Glastechnik, Glastronic, Glastech and Cericom also play an important role in LiSEC “all in one solutions”. Each will have its own digital exhibition pavilion at the Campus, where they will be showcasing their latest innovations.
LiSEC CEO, Gottfried Brunbauer, is already feeling excited about the virtual trade fair, “Thanks to Covid-19, completely different ways of maintaining contact with customers, including digitally, have become acceptable, much more so than before the pandemic. Enhanced digital communication has brought about an acceleration and, in many cases, a simplification for us as a group of companies.” Together with the LiSEC management, team, Mr Brunbauer will be taking part in a live podium discussion on the first Campus day, 27 October, to introduce the “all in one solutions” philosophy.
LiSEC "all in one solutions"
LiSEC si presenta al campus come un partner a tutto tondo per coloro che lavorano il vetro piatto. In linea con la filosofia "all in one solutions", LiSEC si pone come un partner unico e completo, offrendo un portafoglio prodotti estremamente vasto e fornendo impianti e sistemi di automazione della massima qualità. La grande esperienza sul campo derivante da quasi 60 anni di appartenenza al settore fanno di LiSEC un esperto per gli interi processi di lavorazione del vetro. Inoltre LiSEC coniuga il know-how in fatto di macchine con software innovativi e servizi unici. Anche i partner di LiSEC Schraml Glastechnik, Glastronic, Glastech e Cericom svolgono un ruolo importante nella filosofia LiSEC "all in one solutions". Queste aziende dispongono di un proprio padiglione espositivo digitale all’interno del campus dove presentare le proprie novità.
Il CEO di LiSEC Gottfried Brunbauer è già entusiasta all’idea della fiera virtuale: "A causa del Covid-19 adesso sono accettati contatti (digitali) con i clienti, un approccio completamente diverso da quello in essere prima della crisi. La comunicazione digitale rappresenta per il nostro gruppo un’accelerazione e in molti casi una semplificazione." Il 27 ottobre, prima giornata del campus, presenterà in una tavola rotonda dal vivo insieme al Management Team di LiSEC la filosofia aziendale "all in one solutions".
Programma molto variegato
Nelle quattro giornate di campus LiSEC fornirà informazioni sulla produzione e discuterà delle soluzioni e dei relativi vantaggi insieme agli esperti. All’ordine del giorno ci sono, tra le varie cose, la nuova gamma di prodotti di laminazione e la nuova generazione di impianti LiSEC per il taglio di vetro stratificato.
Il programma collaterale del campus sarà incentrato sui temi digitalizzazione, servizi, assistenza post-vendita e soluzioni software. Innovativi prodotti LiSEC aiutano per esempio gli addetti alla lavorazione del vetro ad analizzare i dati macchina, al fine di ottimizzare la produzione ed identificare più rapidamente gli errori. LiSEC presenta ad esempio LiSEC.eye; si tratta di una soluzione digitale con la quale i collaboratori e tecnici dell’assistenza LiSEC possono comunicare direttamente con i clienti tramite un’app e risolvere i loro problemi.
Al campus LiSEC si parlerà anche di robotica. Il 29 ottobre LiSEC mostrerà come robot industriali all’avanguardia possono dispiegare appieno i propri vantaggi in termini di flessibilità e prestazioni per il carico del letto di tempra.
Le registrazioni online sono aperte
Gli interessati hanno tempo fino al 27 ottobre per iscriversi alla pagina campus.lisec.com. Le registrazioni sono già aperte anche per seminari online specifici.
Sommario News Contatto Stampa