• Contatto
  • Download
  • Hotline & Onlinesupport
  • STORIE DI SUCCESSO
  • IT 

    Scegli la tua lingua

    • English
    • German
    • Chinese
    • Italian
    • Spanish
    • French
    • Hungarian
    • Russian
LiSEC Logo
  • Contatto
  • Download
  • Hotline & Onlinesupport
  • STORIE DI SUCCESSO
  • IT 

    Scegli la tua lingua

    • English
    • German
    • Chinese
    • Italian
    • Spanish
    • French
    • Hungarian
    • Russian
  • Soluzioni
    Panoramica Sistemi & Linee
    • Linea di taglio
    • Linea di Vetrocamera
    • Linea di lavorazione del vetro
    • Linea per Vetro Stratificato
    Macchine indivuduali
    • Taglio del vetro
    • Produzione vetrate isolanti
    • Sisyemi di ordinamento e logistica
    • Lavorazione del vetro piano
    • Tempra
    • Schraml - LAVORAZIONE & LAVAGGIO VETRO
    • Cericom - Sistemi laser
    Software
    • Gestione dell'Ordine
    • Pianificazione della Produzione / Ottimizzazione
    • Industria 4.0
    • Software per Macchinari
    Macchine usate
  • Competenza
    Dopo la vendita / servizio
    • HOTLINE & SUPPORTO ONLINE
      HOTLINE & SUPPORTO ONLINE
    • Sistema di supporto digitale - LiSEC.eye
      Sistema di supporto digitale - LiSEC.eye
    • MyLiSEC
      MyLiSEC
    • Formazione
      Formazione
    • LiSAIR Express Delivery
      LiSAIR Express Delivery
    • Spare Parts
      Spare Parts
    • Inspection and Maintenance
      Inspection and Maintenance
    • Claim Management
    • LONGLiFE
      LONGLiFE
    • FAQ
      FAQ
    Sviluppo del processo
    • Glass processing products - LiSEC.com
      Prodotti
    • Referenze
      Referenze
    • Contatto
      Contatto
    • Dichiarazione di Prestazione CE
      Dichiarazione di Prestazione CE
    • GLASTECH
  • Carriere
    Lavorare in LiSEC
    Offerte di lavoro
    A day at LiSEC
    Candidatura online
    Contatti
  • News
    News
    Storie di Successo
    Eventi
    Contatto Stampa
    Newsletter
    Mailing List
    Download
  • Chi siamo
    Azienda
    Direzione
    Storia
    Acquisti
    Contatto
  • LiSEC
  • News
  • Da piccola vetreria a grande protagonista del mercato

Da piccola vetreria a grande protagonista del mercato

May 5, 2020

60 collaboratori, 9.500 m² di spazio operativo in due sedi e più di 50 anni di storia: sono questi i numeri della Glas Lang GmbH, attiva con successo nel campo della produzione del vetro e delle costruzioni in vetro. Con competenze chiave ben definite nella produzione di vetro di base, vetro di sicurezza monolastra (ESG), vetro semitemperato (TVG), vetro stratificato di sicurezza (VSG), vetro smaltato, nonché vetro di protezione antincendio e vetro con nano-rivestimento, Glas Lang è un esempio lampante di un'impresa familiare austriaca di successo capace di rispondere alle tendenze del futuro con gli opportuni investimenti.

/
/

Glas Lang nel corso del tempo

L'impresa fu fondata nel 1965 come vetreria da Otmar Lang sen. a Mondsee-Tiefgraben nell'Alta Austria. Nel 1995 ebbe inizio, parallelamente alla vetreria, la produzione di vetro di Glas Lang.

Con un forno di tempra, una rettificatrice e una foratrice veniva realizzato vetro di sicurezza monolastra ESG. Otmar Lang Junior prese in mano l'azienda del padre nel 2000 e ne sviluppò la produzione, in particolare al fine poter rispondere alle esigenze di potenziali mercati futuri quali facciate, vetrate, vetro di sicurezza, settore fotovoltaico, porte, fornitura a grossisti, ecc.

Grazie al crescente numero di clienti, le dimensioni del primo padiglione divennero rapidamente troppo modeste e la produzione fu ampliata nel 2010 con un secondo stabilimento a Mondsee. Inoltre, l'attenzione fu orientata in direzione del vetro stratificato di sicurezza.

La cooperazione tra Glas Lang e LiSEC ebbe inizio con l'investimento in una laminatrice LiSEC. "Già allora ci stavamo indirizzando in direzione della scelta di lavorare con ditte situate nel territorio locale. Grazie a pronto supporto e a soluzioni rapide, sono stati ridotti al minimo i tempi di fermo macchina ed è aumentata la soddisfazione dei nostri clienti", afferma Otmar Lang Junior.

Al giorno d'oggi, il vetro di sicurezza monolastra ESG temperato e il vetro stratificato rappresentano i prodotti più importanti dell'impresa.

Con le macchine innovative del presente ai prodotti di qualità del futuro

Nel 2019 Glas Lang ha investito nella LiSEC SplitFin (EPS e MRX), una rettificatrice a getto d'acqua con possibilità di foratura e fresatura. Otmar Lang jun. dichiara: "In quanto imprenditori bisogna saper cogliere i segni dei tempi ed essere vigili e propensi all'investimento: ecco quali sono le caratteristiche di un buon imprenditore!”

Per il Sig. Lang era importante che la nuova macchina per l'elaborazione producesse in maniera estremamente efficiente e che si potesse ottenere un rendimento elevato a fronte della più alta qualità possibile. Rettifica, foratura e getto d'acqua in una "torre" non era una configurazione conveniente per l'impresa, in quanto il desiderio era quello di disaccoppiare l'elaborazione circonferenziale dalla elaborazione interna. Pertanto la decisione di investimento in merito alla nuova macchina di elaborazione non poteva che ricadere sulla LiSEC SplitFin.

"Oltre al sistema di supporto ottimale del vetro, ai piatti ventosa utilizzati e alla tecnologia a mandrino incorporata, la macchina offre il vantaggio di poter non solo elaborare con il getto d'acqua, ma anche di poter forare contemporaneamente; nel complesso, questa macchina è perfetta per noi", sostiene Otmar Lang Junior e ne spiega anche subito il motivo:

"I fori normali non sono realmente calcolabili con un getto d'acqua in termini di costi. È più efficiente eseguire i fori normali con un trapano tradizionale e solo i tagli di alta qualità con il getto d'acqua. A causa dei maggiori costi di gestione dell'elaborazione a getto d'acqua rispetto a una semplice foratrice, sarebbe opportuno utilizzarla solo in quei campi in cui si riscontra un elevato valore aggiunto. Con la SplitFin tutto questo è possibile grazie alle torri di elaborazione separate". Questo valore aggiunto separato, reso possibile dalle due torri di elaborazione indipendenti, rappresenta per Glas Lang un fattore chiave dell'argomentazione esclusiva di vendita dell'impianto e, in ultima analisi, è stato il fattore decisivo per la scelta presa.

La LiSEC SplitFin offre quindi vantaggi economici e tecnici e, per Glas Lang, si distingue soprattutto per velocità, precisione, rendimento conseguito e qualità. "L'intero svolgimento operativo è di prim'ordine; dall'altro lato, viene realizzato nel più breve tempo possibile un prodotto eccellente.  Soprattutto nel campo dei vetri di alta qualità, come nel vano scale o di sagome quali alesature, tagli e persino porte in vetro o tettoie in vetro, così come negli interni, ove è richiesta un'elevata qualità dell'arredamento e si punta a essere all'avanguardia, la produzione è possibile solo con tali impianti se si intende avere successo in futuro", afferma Otmar Lang Junior.

A suo avviso, un ulteriore vantaggio della SplitFin è il comando facile e intuitivo della macchina. Già al termine di una breve fase di formazione, i collaboratori di Glas Lang sono stati in grado di lavorare con il nuovo impianto e di conseguire i risultati desiderati. Questo pone la base per il fattore chiave della sicurezza della produzione, essenziale per le aziende produttrici.

Glas Lang si affida a LiSEC anche nel campo del software. L'impresa possiede i pacchetti software GPS.prod e GPS.order. Il primo è un software per la pianificazione della produzione, che permette di organizzare lo svolgimento della produzione dalla lastra di vetro in magazzino, attraverso il processo di laminazione, la produzione di vetro isolante o qualsiasi altro processo auspicato, fino all'imballaggio dei prodotti. GPS.order è un software per la gestione degli ordini, che aiuta ad accelerare e automatizzare l'elaborazione di offerte e ordini.

A proposito delle tendenze del settore

Per Otmar Lang Junior, una tendenza nell'industria del vetro si sta chiaramente orientando in direzione di un'automazione che garantisca prodotti di alta qualità, soprattutto per i prodotti di massa. Ne è sicuro: "Chi sorvola questa tendenza, è destinato a non perdurare nel tempo". La qualità riveste un ruolo centrale e sta diventando sempre più importante.

 "Dobbiamo lavorare con impianti di alta qualità che creano prodotti di alta qualità; una qualità ancora più elevata di quella prescritta dagli standard, altrimenti non saremo più competitivi. L'intero processo di elaborazione deve essere di alta qualità e tutto ciò è possibile con le macchine LiSEC", afferma Otmar Lang Junior in merito allo sviluppo.

In Austria, in particolar modo, vengono richiesti singolarmente molti prodotti in vetro, con dimensioni variabili e in piccole quantità. Anche in questo caso la tendenza punta in direzione di un'elevata qualità del prodotto. Per il futuro è significativo che gli stabilimenti di produzione vengano allestiti in modo flessibile per ottenere lo stesso rendimento a fronte di esigenze diverse. Anche in questo caso la SplitFin, con le sue torri di elaborazione separate, offre una base ottimale per l'elaborazione di prodotti in vetro.

Glas Lang e LiSEC

"Nel corso degli anni ho imparato ad apprezzare la comunicazione aperta con il Sig. Otmar Lang.

Anche durante le tante discussioni sul possibile investimento in una SplitFin. LiSEC trae giovamento da un cliente come Glas Lang, che vanta un'esperienza decennale nell'elaborazione del vetro e con il quale collaboriamo per sviluppare e migliorare ulteriormente i nostri prodotti", afferma Klaus Grabenschweiger, Direttore Commerciale Regionale di LiSEC.

Anche Otmar Lang Junior è soddisfatto della collaborazione con LiSEC: "I nostri suggerimenti e desideri vengono presi tempestivamente in considerazione e riceviamo risposte oneste su ciò che è e non è possibile e sul punto della situazione. Finora tutto è stato portato a termine proprio come l'avevamo immaginato". Sottolinea altresì l'ottima qualità dell'assistenza LiSEC, sempre a disposizione in caso di problemi e capace di soluzioni rapide e competenti.

 "Sono davvero soddisfatto dei vostri impianti e, dal canto nostro, procede tutto in maniera ottimale, soprattutto per quanto riguarda la SplitFin: la macchina è altamente produttiva, agevole nel comando e si distingue nel confronto con la concorrenza. Qualora realizziate di nuovo qualcosa di nuovo che si adatti alle nostre esigenze, saremo certamente tra i primi a installarlo!"
 

[Translate to Italian:] (32 MB)
Sommario News Contatto Stampa
Sommario News
Claudia Guschlbauer

Contattami.

Sentiti libero di contattarmi se hai altre domande.

Claudia Guschlbauer
Head of Marketing & Corporate Communications

Tel: +43 7477 405-1115
Cellulare: +43 660 871 58 03
E-Mail: claudia.guschlbauer@lisec.com

Contatto Stampa
Contact E-MailContact FormGeneral Information

Vorrei ricevere informazioni su nuovi prodotti e servizi LiSEC

Seguici

Chi siamo
  • Sedi & Contatti
  • Azienda
  • Acquisti
  • Carriere
  • GLASTECH
  • Dichiarazione di Prestazione CE
Assistenza
  • Formazione
  • FAQ - Domande Frequenti
  • MyLiSEC
News
  • News
  • Eventi
  • Download
  • Contatto Stampa
  • Newsletter
  • Copyright © 2023 LiSEC
  • Impressum
  •  
  • Privacy Policy
  •  
  • Cookie Settings

all.in.one:solutions