• Contatto
  • Download
  • Hotline & Onlinesupport
  • STORIE DI SUCCESSO
  • IT 

    Scegli la tua lingua

    • English
    • German
    • Chinese
    • Italian
    • Spanish
    • French
LiSEC Logo
  • Contatto
  • Download
  • Hotline & Onlinesupport
  • STORIE DI SUCCESSO
  • IT 

    Scegli la tua lingua

    • English
    • German
    • Chinese
    • Italian
    • Spanish
    • French
  • Soluzioni
    Panoramica Sistemi & Linee
    • Linea di taglio
    • Linea di Vetrocamera
    • Linea di lavorazione del vetro
    • Linea per Vetro Stratificato
    Macchine indivuduali
    • Taglio del vetro
    • Produzione vetrate isolanti
    • Sisyemi di ordinamento e logistica
    • Lavorazione del vetro piano
    • Tempra
    • Schraml - LAVORAZIONE & LAVAGGIO VETRO
    • Cericom - Sistemi laser
    Software
    • Gestione dell'Ordine
    • Pianificazione della Produzione / Ottimizzazione
    • Industria 4.0
    • Software per Macchinari
    Macchine usate
  • Competenza
    Dopo la vendita / servizio
    • HOTLINE & SUPPORTO ONLINE
      HOTLINE & SUPPORTO ONLINE
    • Sistema di supporto digitale - LiSEC.eye
    • LiSERV
    • MyLiSEC
    • Formazione
      Formazione
    • LiSAIR Express Delivery
    • Spare Parts
      Spare Parts
    • Inspection and Maintenance
      Inspection and Maintenance
    • Claim Management
    • LONGLiFE
    • FAQ
      FAQ
    Sviluppo del processo
    • Glass processing products - LiSEC.com
      Prodotti
    • Referenze
    • Contatto
      Contatto
    • Dichiarazione di Prestazione CE
      Dichiarazione di Prestazione CE
    • GLASTECH
  • Carriere
    Lavorare in LiSEC
    Offerte di lavoro
    A day at LiSEC
    Candidatura online
    Contatti
  • News
    News
    Storie di Successo
    Eventi
    Contatto Stampa
    Newsletter
    Mailing List
    Download
  • Chi siamo
    Azienda
    Direzione
    Storia
    Acquisti
    Contatto
  • LiSEC
  • News
  • LiSEC e Crystal Units: come focalizzarsi sul cliente e realizzare soluzioni di macchine in base alle esigenze dei clienti stessi

LiSEC e Crystal Units: come focalizzarsi sul cliente e realizzare soluzioni di macchine in base alle esigenze dei clienti stessi

May 25, 2022

Gli amministratori delegati Pankaj Gorsia e Vijay Halai dell'azienda britannica di lavorazione del vetro Crystal Units sono sempre graditi ospiti dell'azienda LiSEC. Anche durante la pandemia di COVID-19, che negli ultimi due anni ha limitato sensibilmente i viaggi internazionali, l'azienda inglese di successo è sempre stata in stretto scambio virtuale con il team LiSEC. Così è stato anche durante la fiera virtuale, che nella sua prima edizione 2020 ha offerto ai clienti un gioco a premi e un concorso di idee, nel quale i clienti LiSEC hanno potuto esprimere nuove idee di prodotti o suggerire miglioramenti.

© LiSEC
© LiSEC
© LiSEC
/
/

I due amministratori delegati di Crystal Units sono stati i grandi vincitori di questo concorso e si sono aggiudicati il primo e il secondo posto con le loro idee. Due anni dopo il primo format di esposizione virtuale, il Campus LiSEC, è stato possibile ritirare il primo premio: un volo in elicottero con il LiSAIR sopra alla sede della LiSEC a Seitenstetten e una visita esclusiva dello stabilimento!

Dall'idea all'implementazione: RHF - il sistema a robot della LiSEC per il posizionamento automatico dei telai

L'idea che ha fatto aggiudicare a Crystal Units il primo premio consisteva in una tecnologia a braccio robotico per il posizionamento dei distanziatori, potenziale vantaggio per la produzione di vetro isolante, tecnologia che permetterebbe di aumentare il livello di precisione e velocità. Inoltre, i nostri clienti volevano in questo modo rendere possibile l'applicazione di una pellicola speciale in un elemento triplo, al posto della terza lastra centrale, applicazione nella quale la precisione del posizione è di fondamentale importanza per il "funzionamento" del prodotto finito.

Da qui ha preso piede lo sviluppo di una nuova macchina LiSEC: la RHF-A25/25. Dopo un frenetico periodo di sviluppo e di cicli di prova a diverse condizioni, il sistema a robot LiSEC è ora disponibile sul mercato per il posizionamento automatico dei telai, anche per sagome. 
Vedere questa macchina sul posto e in funzionamento è stato uno dei motivi principali (oltre che il ritiro del premio, il volo in elicottero LiSAIR) per la visita da parte della direzione di Crystal Units presso LiSEC a Seitenstetten.

La macchina RHF-A25/25 è composta da un robot con braccio articolati a sei assi e dal sistema di presa dei telai montato su di esso, che garantisce un allineamento ottimale e un trasporto sicuro del telaio con butile applicato su entrambi i lati. Il robot muove una stabile intelaiatura con pinze che presenta una presa salda sul telaio da tutti i lati ed effettua in questo modo un posizionamento di altissimo livello qualitativo. Questo processo permette un posizionamento rapido e continuo dei telai con inserimenti dei telai uniformi su tutti i lati di distanziatori fissi, per le più diverse dimensioni dei telai. Grazie alla procedura di lavoro continua della LiSEC RHF-A25/25, è possibile incrementare significativamente il rendimento della produzione. Grazie al grande margine di tolleranza di movimento del robot, la produzione di telai può essere posizionata praticamente a qualsiasi angolo rispetto all'isolinea.
 
L'azienda britannica di lavorazione del vetro Crystal Units si è dimostrata entusiasta di questo impianto: "È sempre un piacere andare in Austria dalla LiSEC, non solo per vedere le macchine che ricerca la nostra azienda, bensì anche per esaminare le nuove macchine e gli sviluppi sui quali noi imprenditori non pensavamo proprio di potere investire. La ragione principale di questa visita è stata per noi la presa visione del nuovo robot RHF, che ha l'obiettivo di supportarci nella nostra linea di vetro isolante per un prodotto che produciamo a Londra. È una macchina straordinaria e siamo rimasti molto colpiti. Ma ci hanno colpito molto anche l'impianto automatico di riempimento del materiale essiccante ARL-45F, che ci ha fornito per la prima volta la possibilità di monitorare in modo preciso il livello attuale del distanziatore, e l'impianto di butile regolabile in altezza LBH-60M. È stata una vera scoperta vedere insieme queste macchine e il modo in cui completano il loro svolgimento operativo!", afferma Pankaj Gorsia.

La macchina di lavorazione attualmente più veloce sul mercato: la KSD

Un'altra macchina che ha lasciato a bocca aperta la direzione di Crystal Units è stata la KSD-A di LiSEC. Si tratta in questo caso, se non della macchina bordatrice e smerigliatrice verticale più piccola, di quella più veloce disponibile attualmente sul mercato, con mole periferiche per la lavorazione dei bordi del vetro. La macchina combina una straordinaria flessibilità nell'elaborazione con una qualità stabile, elevata e dal processo sicuro. Grazie alla tecnologia LiTEC slider brevettata impiegata in questo impianto, è possibile una qualità di bordatura sempre perfetta. Contrariamente alle macchine tradizionali, la KSD-A può sfilettare vetri che presentano rotture superiori e inferiori sul bordo del vetro o dove sono presenti tolleranze di taglio eccessive per la lastra rispetto alla configurazione geometrica. Mediante gli utensili (standard) impiegati nella KSD-A, è possibile un'elaborazione flessibile di diverse qualità e spessori del vetro senza cambio di utensile. Dopo una dimostrazione dal vivo del funzionamento della KSD-A, a Pankaj Gorsia e Vijay Halai le cose sono apparse subito chiare: questo impianto LiSEC austriaco deve assolutamente entrare prima possibile nel parco macchine inglese di produzione della Crystal Units. "Siamo davvero impressionati dalla KSD e dalle possibilità da essa offerte. Questa macchina sarà sicuramente tenuta da noi in considerazione anche al momento dell'acquisto di una nuova macchina di lavorazione per la nostra produzione", evidenzia Vijay Halai.

Volete maggiori informazioni sulle macchine di lavorazione della LiSEC? Siete interessati a informazioni specifiche nei campi tematici lucidatura, sfilettatura o rettifica? Per saperne di più, visitate il seguente link: https://blog.lisec.com/top-surface-quality-vertical-glass-edge-polishing 
 
Nel complesso dunque una visita fruttuosa della Crystal Glas presso LiSEC: "Anche il volo in elicottero è stato naturalmente qualcosa di straordinario. I giorni in Austria sono stati ancora una volta una splendida esperienza, il che vale per l'intera visita. D'altra parte non ci si può aspettare altro quando si fa visita a LiSEC.", afferma Pankaj Gorsia.

Per visitare il Campus LiSEC e provare virtualmente all.in.one:solutions di LiSEC: potete accedere alla pagina https://campus.lisec.com/ ed entrare nel mondo LiSEC direttamente dal vostro ufficio o da casa vostra!
 

[Translate to Italian:] (8 MB)
Sommario News Contatto Stampa
Sommario News
Claudia Guschlbauer

Contattami.

Sentiti libero di contattarmi se hai altre domande.

Claudia Guschlbauer
Head of Marketing & Corporate Communications

Tel: +43 7477 405-1115
Cellulare: +43 660 871 58 03
E-Mail: claudia.guschlbauer@lisec.com

Contatto Stampa
Contact E-MailContact FormGeneral Information

Vorrei ricevere informazioni su nuovi prodotti e servizi LiSEC

Seguici

Chi siamo
  • Sedi & Contatti
  • Azienda
  • Acquisti
  • Carriere
  • GLASTECH
  • Dichiarazione di Prestazione CE
Assistenza
  • Formazione
  • FAQ - Domande Frequenti
  • LiSERV
  • MyLiSEC
News
  • News
  • Eventi
  • Download
  • Contatto Stampa
  • Newsletter
  • Copyright © 2023 LiSEC
  • Impressum
  •  
  • Privacy Policy
  •  
  • Cookie Settings

all.in.one:solutions