• Contatto
  • Download
  • Hotline & Onlinesupport
  • STORIE DI SUCCESSO
  • IT 

    Scegli la tua lingua

    • English
    • German
    • Chinese
    • Italian
    • Spanish
    • French
LiSEC Logo
  • Contatto
  • Download
  • Hotline & Onlinesupport
  • STORIE DI SUCCESSO
  • IT 

    Scegli la tua lingua

    • English
    • German
    • Chinese
    • Italian
    • Spanish
    • French
  • Soluzioni
    Panoramica Sistemi & Linee
    • Linea di taglio
    • Linea di Vetrocamera
    • Linea di lavorazione del vetro
    • Linea per Vetro Stratificato
    Macchine indivuduali
    • Taglio del vetro
    • Produzione vetrate isolanti
    • Sisyemi di ordinamento e logistica
    • Lavorazione del vetro piano
    • Tempra
    • Schraml - LAVORAZIONE & LAVAGGIO VETRO
    • Cericom - Sistemi laser
    Software
    • Gestione dell'Ordine
    • Pianificazione della Produzione / Ottimizzazione
    • Industria 4.0
    • Software per Macchinari
    Macchine usate
  • Competenza
    Dopo la vendita / servizio
    • HOTLINE & SUPPORTO ONLINE
      HOTLINE & SUPPORTO ONLINE
    • Sistema di supporto digitale - LiSEC.eye
    • LiSERV
    • MyLiSEC
    • Formazione
      Formazione
    • LiSAIR Express Delivery
    • Spare Parts
      Spare Parts
    • Inspection and Maintenance
      Inspection and Maintenance
    • Claim Management
    • LONGLiFE
    • FAQ
      FAQ
    Sviluppo del processo
    • Glass processing products - LiSEC.com
      Prodotti
    • Referenze
    • Contatto
      Contatto
    • Dichiarazione di Prestazione CE
      Dichiarazione di Prestazione CE
    • GLASTECH
  • Carriere
    Lavorare in LiSEC
    Offerte di lavoro
    A day at LiSEC
    Candidatura online
    Contatti
  • News
    News
    Storie di Successo
    Eventi
    Contatto Stampa
    Newsletter
    Mailing List
    Download
  • Chi siamo
    Azienda
    Direzione
    Storia
    Acquisti
    Contatto
SplitFin

Sistemi & Linee

Linea di lavorazione del vetro

Torna al sommario
  • LiSEC
  • Software
  • Linea di lavorazione del vetro
  • SplitFin

SplitFin

Mettete il turbo alla lavorazione del vetro

Il sistema SplitFin è una linea di lavorazione verticale per la lavorazione di bordi e la lavorazione interna di vetri piani, al momento la linea di lavorazione verticale più veloce presente sul mercato.


Come è configurato il sistema SplitFin?

Per ridurre in modo netto la durata ciclo, la linea SplitFin è suddivisa su due torri di lavorazione. La prima torre – la EPS-B – si occupa della rettifica e della lucidatura della lastra, dunque della completa lavorazione dei bordi. La seconda torre – la MRX-B – produce tutte le lavorazioni interne ed è dotata in via opzione di un'unità a getto d'acqua. Dopo l'elaborazione, con il sistema VHW si esegue una pulizia a processo sicuro delle lastre. La linea è configurabile in modo flessibile e può anche essere realizzata con una sola torre di lavorazione. È sempre possibile integrare il secondo impianto in un secondo tempo.


Come funziona SplitFin?

Il caricamento può avvenire a scelta o manualmente oppure mediante automazione (ordinamento / robot / etc.). Anche l'inserimento dei dati di lavorazione si può realizzare in modo flessibile (semplice inserimento grafico sulla macchina / importazione DXF / interfacce dati). L'elaborazione successiva avviene in modo completamente automatico. L'intero peso della lastra viene supportato nell'EPS-B mediante un asse delle ventose stabile e la lucidatura viene eseguita con una o due teste di lavorazione alla massima precisione. 
Dopo la lavorazione dei bordi la lastra viene trasportata automaticamente nell'impianto MRX-B. Qui viene allo stesso modo eseguita in modo completamente automatico la lavorazione interna. A scelta questo può avvenire tramite utensili diamantati o una moderna unità a getto d'acqua. È allo stesso modo possibile la combinazione di entrambi. 
Dopo il trasporto automatico fino alla macchina di lavaggio e la pulizia corretta della lastra, questa viene prelevata dalla linea o trasferita in automatico ai processi successivi. Nella modalità di linea le due macchine di lavorazione si comportano verso l'esterno come una sola unità. I dati sono trasferiti in modo automatico tra le macchine, che possono essere azionate anche singolarmente o in modalità mista. Così facendo sussiste anche la possibilità di caricare direttamente all'ingresso della MRX-B lastre di altre macchine per la lavorazione dei bordi (ad es. impianti di smerigliatura su due lati).


Per chi è indicato SplitFin?

Il sistema SplitFin è struttura in modo modulare. Questo riguarda sia le dimensioni delle macchine, sie le opzioni disponibili. A seguito di questa grande larghezza del nastro, SplitFin è concepita per ditte di lavorazione del vetro specializzate nelle elaborazioni di alta qualità nel campo di spazi interni, come anche su tettoie, ringhiere, etc. Le durate del ciclo rapide implicano una smussatura a sua volta elevata e dunque si pone il focus su un impiego industriale. 


Quali vantaggi offre l'impianto?

Il vantaggio principale dell'impianto consiste nell'elevata produttività e del conseguente ROI elevato, ossia Ritorno dell'investimento. Il sistema SplitFin rappresenta attualmente la linea di lavorazione verticale più veloce sul mercato. Già in versione standard è possibile raggiungere tempi di ciclo straordinariamente brevi, grazie agli impianti con ottimizzazione dei cicli e all'elaborazione separata. Con l'integrazione del secondo mandrino di sfilettatura sull'EPS si possono raggiungere durate del ciclo < 200 secondi per una porta finita (bordo lucidato, 2 profili a forma di Topolino e foro per la maniglia) nella produzione reale. Un'emissione di 80-120 lastre per ciclo durante la produzione media è qualcosa di assolutamente fattibile.

La linea SplitFin colpisce per la sua elevata flessibilità, sia nell'applicazione, sia nell'elaborazione. È allo stesso modo possibile un funzionamento nella modalità a macchina singola, come anche un successivo ampliamento della linea con una seconda torre o mediante riequipaggiamento con determinate opzioni (dispositivo di cambio utensile automatico, getto d'acqua) per aumentare l'emissione. Il sistema SplitFin può dunque essere azionato in modo completamente automatico con dimensioni del lotto 1. E questo a prescindere dal fatto che la lastra sia grande o piccola, rettangolare o con una speciale sagoma. Ogni lastra viene realizzata con la massima qualità e alla massima velocità in modo completamente automatico.

Anche per quanto riguarda la semplicità di utilizzo e di manutenzione, SplitFin impone nuovi standard. L'automazione controlla in qualsiasi momento la situazione effetti sull'impianto e riconosce in modo del tutto autonomo eventuali scostamenti dei parametri di processo (dimensioni delle lastre errate, differenze di forze durante l'elaborazione, valori del vuoto diversi, etc.). Se possibile si eliminano in modo autonomo gli scostamento, ad esempio riducendo automaticamente gli avanzamenti. Grazie alla struttura intelligente tutte le posizioni di manutenzioni sono accessibili in modo ottimale e i componenti sono completamente separati dalla zona umida. La manutenzione e la pulizia dell'impianto sono possibili senza problemi.
 

Ulteriori vantaggi: 

  • Durata ciclo più rapida con flessibilità e stabilità completa
  • Nessun contatto della superficie del vetro durante la lavorazione generale dei bordi
  • Lucidatura finita possibile senza sostituzione degli utensili (tre utensili su un portautensili)
  • Due mandrini di lavorazione analoghi sulla parte anteriore e sul retro del sistema MRX-B
  • Dispositivo di cambio utensile più rapido sulla macchina di lavorazione interna MRX-B, utensili sempre in movimento assieme al mandrino portautensili
  • Pilota automatico di elaborazione (adattamento della velocità, sistemi di convalida, etc.)
  • Produzione di lastre di altre macchine per la lavorazione dei bordi possibile su MRX-B, anche durante la modalità di linea
  • Sono possibili angoli arrotondati lucidati e angoli stozzati senza perdita di cicli di tempo
  • Calcolo preliminare della durata ciclo per l'operatore, al fine di semplificare la pianificazione

Quali funzioni sono contenute come standard?

Macchina di lavorazione dei bordi EPS-B:

  • Asse X stabile e continua con sistema di ventose ottimizzato
  • Mandrino di sfilettatura ad alte prestazioni per un'elaborazione rapida e precisa
  • Sagome possibili come standard
  • Zona umida minima per una protezione ideale di tutti i componenti rilevanti
  • Inserimento semplice e grafico delle elaborazioni e importazione semplice di DXF
  • Spessori del vetro di 3-20mm possibili come standard
  • Gestione degli utensili automatica (affilatura, misurazione, riprofilatura)


Lavorazione interna MRX-B:

  • Produzione di fori, svasature e sezioni rettificate 
  • Due mandrini di lavorazione identici sulla parte anteriore e sul retro
  • Perforazione e svasatura possibili su entrambi i lati
  • Sempre 10 postazioni di cambio utensile sulla parte anteriore e sul retro
  • Sostituzione dell'utensile più rapida possibile in ogni posizione della macchina
  • Sistema di cinghie del vuoto altamente flessibile e rapido
  • Supporto ideale dell'operatore (controllo del vuoto, gestione degli utensili, modalità di ispezione, etc.)


Unione di linee SplitFin:

  • Elaborazione parallela su entrambe le macchine
  • Gestione automatica dei dati tra le macchine (trasferimento automatico dei parametri di lavorazione)
  • Controllo completo della linea dal terminale dell'EPS-B
  • Funzionamento possibile come linea o in modalità di macchina singola
  • Caricamento di lastre possibile all'ingresso dell'impianto MRX-B (esempio di altre macchine di lavorazione dei bordi)
  • Trasporti completamente automatici e modalità di accumulo dall'ingresso della smerigliatrice fino all'uscita della macchina di lavaggio

Quale funzioni sono integrabili in via opzionale?

Lavorazione dei bordi EPS-B:

  • Sistema automatico di sostituzione degli utensili per una sostituzione flessibile dello spessore del vetro e del tipo di vetro
  • Seconda testa di rettifica per un ulteriore aumento dell'emissione dell'impianto
  • Azionamento suddiviso all'ingresso per il caricamento durante l'elaborazione
  • Elaborazione di lastre laminate (fino a 24 mm di spessore del vetro)
  • Elaborazione di vetri sottili (2 mm di spessore del vetro)

Lavorazione interna MRX-B:

  • Equipaggiamento con sistema di taglio a getto d'acqua innovativo per una completa flessibilità e un chiaro guadagno in termini di tempo di ciclo

SplitFin:

  • Interfaccia CAD-DXF per sistema ERP
  • Programma di importazione e disegno CAD/CAM
  • Soluzioni di automazione flessibili per carico e scarico
     
Read more

Caratteristiche e Vantaggi


Estensioni e prodotti aggiuntivi


  • Configurabile e utilizzabile in base alle richieste del cliente
  • Tempi rapidi di ciclo tramite la suddivisione dei passaggi di lavorazione necessari
  • Le singole macchine e percorsi di trasporto possono essere ampliati e/o integrati in ogni momento
  • Semplice pianificazione della produzione e un flusso continuo del materiale sulla linea
  • Accessibilità ottimizzata per manutenzione ordinaria e straordinaria
  • autofab
  • cadcam

Le Caratteristiche

La macchina di lavorazione verticale più rapida

La suddivisione della lavorazione completa in lavorazione dei bordi e lavorazione interna permette durate del ciclo davvero ridotte e un rapido ammortamento dell'impianto.

100% di flessibilità e massima qualità

Sistema ottimizzato per dimensioni del lotto 1 e per una produzione flessibile di rettangoli, forme e le più svariate lavorazioni interne senza perdita in termini di durata del ciclo con qualità elevata sempre costante.

Massima semplicità di utilizzo grazie al pilota automatico

Supporto completo dell'operatore grazie ai sistemi di assistenza versatili e alla convalida dei parametri di processo. Controllo automatico degli utensili, delle geometrie delle lastre e delle forze di lavorazione, come anche possibilità complete di trasmissione dei dati.

  • Video
  • Download
Catalogo Lavorazioni
Scarica il PDF Chiudi
Catalogo Lavorazioni
  Online PDF
English
German

  • Panoramica Sistemi & Linee
    • Linea di taglio
      • Linea di taglio del vetro per vetro laminato
        • Soluzione di sistema per taglio del vetro stratificato
        • Linea per il taglio automatico di vetro float e vetro stratificato
    • Linea di Vetrocamera
      • Linea vetro camera per telai fissi
        • Linea di vetro isolante per telai distanziatori fissi
        • Linea di vetro isolante rapida per telai distanziatori fissi
      • Linea vetrate isolanti per telai flessibili
        • Velocity Plus
        • Linea XXL per elementi di vetro isolante lunghi fino a 12 m
      • Linea per vetrate isolanti per telai termoplastici
        • Linea per vetrate isolanti per telai termoplastici (TPA)
        • FastLane
    • Linea di lavorazione del vetro
      • SplitFin
    • Linea per Vetro Stratificato
      • PlusLam
      • MaxLam
  • Macchine indivuduali
    • Taglio del vetro
      • Sistema di Carico del Vetro
        • RPS
        • PKL/SBL
        • FlyOver (SBH)
      • Taglio del Vetro Piano
        • DSC-A
        • SprintCut
        • GFB/VB
        • ESL-RS
      • Taglio del Vetro Stratificato
        • VSL-A
        • GFB/VB
        • VB-N
      • Sistemi di Troncaggio del Vetro
        • Taglio del vetro float impianto di troncaggio
    • Produzione vetrate isolanti
      • Sbordatura
        • AKL-A
      • Lavaggio
        • VHW-F
      • Lavorazione del Canalino
        • BSV-45ANK
        • ARL-45F
        • RHF-A25/25
        • LBH-B25ARS
        • LBH-25V
        • LBH-60M
      • Canalino flessibile
        • VSA-N
        • VSA-A
      • TPS - Canalino termoplastico
        • TPA
      • Pressatura
        • FPS-A
        • AGP-A
      • Sigillatura
        • VL-1N
        • MSA-A30
        • VFL-1F
      • Altri prodotti
        • FR-400
        • KHB-30
        • base GRIND | M
        • base PRESS | M
        • base PURGE
    • Sisyemi di ordinamento e logistica
      • Smistamento fisso
        • RHV-A
        • Ordinamento stazionario
        • RHH-A
      • Smistamento mobile
        • MSB
    • Lavorazione del vetro piano
      • Lavorazione Interna
        • MRX-B
      • Attrezzatura Schraml
        • Schraml Equipment
      • Lavorazione del Bordo
        • KSD-A
        • EPS-B
      • Sfilettatura
        • KSR & KSV
      • Sistemi di Depurazione e Trattamento acqua
        • WRA-B1500
    • Tempra
      • AEROFLAT
        • AEROFLAT
      • Forno a lotti
        • AEROFLAT - Forno Batch (2 - 8 mm)
      • Forno continuo
        • AEROFLAT - Forno a passaggio (1,6 - 6 mm)
  • Software
    • Gestione dell'Ordine
      • LIS.dispatch
      • order
      • TOOLBOX PER IMPIANTI DEL VETRO E MONTAGGIO
      • cadcam
      • scancam
      • Business Intelligence & Analytics
    • Pianificazione della Produzione / Ottimizzazione
      • prod
      • opt
      • easy opt
      • tso
      • dynopt
      • oad
      • PRODSCHEDULE
      • bar
      • reporter
      • label
      • ident
      • pack
      • prodmon
      • delivery
      • qms
    • Industria 4.0
      • Analytics
      • LISEC.prdCtrl
      • Quality Pass
      • assetcheck
      • perfectscan
      • autofab
      • Line Management
      • mon
    • Software per Macchinari
      • bendvisu
      • hand
  • Macchine usate
Matthias Schoebl

Contattami.

Sentiti libero di contattarmi se hai altre domande.

Matthias Schoebl ,
Software

La tua persona di contatto
Configura ora online
Contact E-MailContact FormGeneral Information

Vorrei ricevere informazioni su nuovi prodotti e servizi LiSEC

Seguici

Chi siamo
  • Sedi & Contatti
  • Azienda
  • Acquisti
  • Carriere
  • GLASTECH
  • Dichiarazione di Prestazione CE
Assistenza
  • Formazione
  • FAQ - Domande Frequenti
  • LiSERV
  • MyLiSEC
News
  • News
  • Eventi
  • Download
  • Contatto Stampa
  • Newsletter
  • Copyright © 2023 LiSEC
  • Impressum
  •  
  • Privacy Policy
  •  
  • Cookie Settings

all.in.one:solutions