Software per Macchinari
bendvisu offre una soluzione ottimale per la modernizzazione della vostra piegatrice esistente. Spesso i tipi, gli spessori e i colori rilevati dei telai non corrispondono a quelli presenti sulla piegatrice. Il convertitore di ricette in bendvisu aiuta dunque a selezionare i telai desiderati sulla piegatrice.
ELENCO DEGLI ORDINI IN SEQUENZA DI PRODUZIONE
Nell'elenco degli ordini si preparano gli elementi da piegare e li si trasferisce, mediante la pressione di un tasto, alla macchina piegatrice. I numeri di pezzi possono essere rispettivamente ridotti o aumentati con la semplice pressione di un tasto oppure si possono bloccare singoli elementi per il trasferimento.
SVARIATE POSSIBILITÀ DI CLASSIFICAZIONE
La classificazione avviene in automatico all'interno dell'elenco degli ordini e può svolgersi in base a diversi criteri. Inoltre si può modificare manualmente la sequenza in qualsiasi momento, cosa per la quale sono a disposizione diverse opzioni di intervento.
Editor di inserimento
Con un catalogo sagome completo si possono modificare gli elementi esistenti e rilevarne di nuovi, anche con l'utilizzo di file CAD come modelli. In base alla versione della macchina sussiste la possibilità di rilevare anche testi per il sistema di stampa dei telai e fori per il riempimento con gas.
ACQUISIZIONE DEI DATI MEDIANTE FILE DI TRASFERIMENTO
Quando in ufficio si svolge la preparazione della produzione, i dati di piegatura vengono trasmessi alla macchina per mezzo di un file di trasferimento. Sono per questo a disposizione molteplici formati (LiSEC.drf, RTRANS.fil) supportati da GPS.bendvisu.
Sentiti libero di contattarmi se hai altre domande.
Matthias Schoebl ,
Software