• Blog
  • Contatto
  • Download
  • Hotline & Onlinesupport
  • Login MyLiSEC
  • STORIE DI SUCCESSO
  • IT 

    Scegli la tua lingua

    • English
    • German
    • Chinese
    • Italian
    • Spanish
    • French
    • Hungarian
LiSEC Logo
  • Blog
  • Contatto
  • Download
  • Hotline & Onlinesupport
  • Login MyLiSEC
  • STORIE DI SUCCESSO
  • IT 

    Scegli la tua lingua

    • English
    • German
    • Chinese
    • Italian
    • Spanish
    • French
    • Hungarian
  • Soluzioni
    Panoramica Sistemi & Linee
    • Linea di taglio
    • Sistemi logistici
    • Linea di Vetrocamera
    • Linea di lavorazione del vetro
    • Linea per Vetro Stratificato
    • Macchine e linee usate
    Macchine indivuduali
    • Taglio del vetro
    • Produzione vetrate isolanti
    • Sisyemi di ordinamento e logistica
    • Produzione di vetro laminato
    • Lavorazione del vetro piano
    • Economia circolare
    • Macchine usate
    Software
    • Business Solutions
    • Production Planning
    • Manufacturing Execution
    • Supplemental Tools
  • Competenza
    Dopo la vendita / servizio
    • HOTLINE & SUPPORTO ONLINE
      HOTLINE & SUPPORTO ONLINE
    • LiSERV
      LiSERV
    • MyLiSEC
      MyLiSEC Portale clienti
    • Formazione
      Formazione
    • Spare Parts
      Spare Parts
    • LONGLiFE
      LONGLiFE
    • Inspection and Maintenance
      Inspection and Maintenance
    • Claim Management
    • LiSAIR Express Delivery
      LiSAIR Express Delivery
    • FAQ
      FAQ
  • Carriere
  • News
    News
    Storie di Successo
    Eventi
    LiSEC newsletter
    Contatto Stampa
    Mailing List
    Download
  • Chi siamo
    Azienda
    Direzione
    Storia
    Acquisti
    Contatto
  • LiSEC
  • Storie di Successo
  • Predari Vetri, leader italiano nella produzione di vetrate isolanti, punta sulla tecnologia LiSEC TPA

Predari Vetri, leader italiano nella produzione di vetrate isolanti, punta sulla tecnologia LiSEC TPA

29 settembre 2023

Fondata nel 1960, Predari Vetri SPA è un'azienda familiare di tre generazioni che è cresciuta fino a diventare il principale produttore di vetro isolante in Italia. Se la produzione di tutti i tipi di vetro isolante, compreso il warm edge, rappresenta il core business dell'azienda, il portafoglio è completato da una divisione architettura che realizza prodotti su misura con vetro stratificato e temperato. 130 dipendenti nei tre siti produttivi di Mantova lavorano oltre 3.000 metri quadrati di vetro monolitico e 3.000 metri quadrati di vetro stratificato al giorno. Fornendo grandi produttori italiani di finestre in PVC, legno e alluminio, hanno generato un fatturato di 40 milioni di euro nel.

[Translate to Italian:] © LiSEC
[Translate to Italian:] © LiSEC
[Translate to Italian:] © LiSEC
[Translate to Italian:] © LiSEC
[Translate to Italian:] © LiSEC
[Translate to Italian:] © LiSEC
/
/
Massimizzare la centralità del cliente: Un approccio strategico

Daniele Predari, Amministratore Delegato di Predari Vetri, racconta il segreto del suo successo: "Ciò che ci distingue è il servizio al cliente. Siamo concentrati su un numero limitato di grandi produttori di finestre italiani e la nostra fabbrica è ottimizzata per soddisfare le loro esigenze. La nostra grande capacità produttiva e logistica ci permette di offrire la consegna 'just in time' che i clienti più esigenti richiedono. Questa strategia aggiunge valore ai nostri prodotti e ci ha permesso di costruire relazioni molto forti e fedeli con i nostri clienti".

Gestendo diverse linee di produzione su tre turni, il signor Predari sottolinea che i prodotti di alta qualità sono realizzati da personale ben addestrato e competente: "Per me è la persona, non la macchina, ad avere il maggior valore per l'azienda. Sono loro i responsabili delle migliori prestazioni". Questa convinzione si riflette nell'investimento dell'azienda nella formazione regolare degli operatori, ma anche nella tecnologia di alta qualità. "Per noi è essenziale avere una continuità tecnologica. Gestendo molte linee di produzione, abbiamo bisogno di uniformità per gestire il turnover del personale e produrre sempre allo stesso modo."

Esplorare l'innovazione: Integrazione della tecnologia dei distanziatori termoplastici

In quanto azienda attenta alla qualità e alla produzione di alti volumi, Predari Vetri cerca fornitori altrettanto attenti alle proprie esigenze quanto a quelle dei propri clienti. La collaborazione con LiSEC è iniziata nei primi anni '80 con una linea di vetrocamera, una macchina per la curvatura dei profili e una linea di taglio float automatica con caricatori e continua tuttora.

In occasione della fiera glasstec 2022, Predari Vetri ha deciso di investire nella linea di vetro isolante LiSEC esposta con tecnologia TPA warm edge. Predari ha spiegato i motivi di questa decisione: "Osserviamo un cambiamento nel mercato italiano per quanto riguarda i clienti e i prodotti. La quota di finestre in PVC, soprattutto nell'edilizia residenziale, è cresciuta fortemente. A nostro avviso, i prodotti TPA sono ideali per l'edilizia residenziale, che non richiede né dimensioni molto grandi né vetri speciali di grande peso. L'elevata flessibilità dello spessore è un altro vantaggio".

Realizzata con il collaudato design della macchina LiSEC a lunga durata e bassa usura, la LiSEC TPA garantisce la massima qualità di estrusione dei distanziatori grazie a funzioni intelligenti come il sistema di misurazione del flusso sulla testa dell'applicatore. Il sistema controlla che venga utilizzata la giusta quantità di materiale durante l'intero processo. L'elevata precisione durante il processo di applicazione garantisce prodotti finali coerenti, che corrispondono esattamente alle specifiche di produzione. Dopo l'applicazione del materiale TPA, un dispositivo di chiusura affina i punti di connessione per ottenere non solo un'impareggiabile tenuta ai gas dell'unità, ma anche un risultato liscio ed estetico. Lo stoccaggio del materiale integrato nella macchina consente una rapida applicazione e una produzione ininterrotta, ideale per la produzione di grandi volumi.

Il sig. Predari spiega cosa rende LiSEC un partner unico: "Conosciamo LiSEC come un'azienda affidabile e innovativa con un forte gruppo di ricerca e sviluppo. Il grande vantaggio di LiSEC è sempre stato quello di poter testare i sistemi nella propria produzione, la GLASTECH, prima di proporli sul mercato. I sistemi LiSEC ci permettono di creare prodotti che soddisfano i requisiti tecnici e qualitativi dei nostri clienti".

Coltivare la forza: Il valore delle partnership strategiche

Gli attuali incentivi fiscali governativi per la ristrutturazione energetica residenziale e pubblica rendono l'Italia un mercato forte per le soluzioni IG. Per soddisfare la domanda dei clienti con un potere d'acquisto e di vendita unito, Predari Vetri è fondatore di Glass Group, costituito nel 2009, un'unione di 23 produttori di vetro leader in Italia che unisce un'esperienza decennale nella produzione di vetrate isolanti ad alti numeri di produzione ed eccellenti standard qualitativi. Insieme, questo gruppo gestisce 28 stabilimenti con 900 dipendenti e lavora 2,8 milioni di m2 di vetro isolante all'anno, con un fatturato di 160 milioni di euro.

Predari sulle tendenze attuali e future: "Al momento, il settore in più rapido sviluppo è quello dell'edilizia residenziale. I clienti richiedono vetri isolanti con la migliore qualità visiva e i grandi produttori industriali hanno bisogno di totale affidabilità per quanto riguarda i tempi di consegna. Il nostro mercato è sempre più competitivo i nostri clienti stanno crescendo notevolmente in termini dimensionali e necessitano di prodotti e servizi adatti a realtà industriali altamente organizzate e produttive. Il nostro obiettivo è migliorare continuamente la qualità e l’efficienza produttiva e crescere come azienda sia internamente che esternamente. LiSEC può supportarci fornendoci il miglior know-how tecnico, affidabilità negli impianti e nella manutenzione programmata e straordinaria.”

 

Predari_Vetri.zip (30 MB)
Claudia Guschlbauer

Contattami.

Sentiti libero di contattarmi se hai altre domande.

Claudia Guschlbauer
Director of Marketing & Corporate Communications

Tel: +43 7477 405-1115
Cellulare: +43 660 871 58 03
E-Mail: claudia.guschlbauer@lisec.com

Contact E-MailContact FormGeneral Information

Vorrei ricevere informazioni su nuovi prodotti e servizi LiSEC

Seguici

Chi siamo
  • Sedi & Contatti
  • Azienda
  • Acquisti
  • Carriere
Assistenza
  • Formazione
  • FAQ - Domande Frequenti
  • LiSERV
  • MyLiSEC
News
  • News
  • Eventi
  • Download
  • Contatto Stampa
  • Newsletter
  • Copyright © 2025 LiSEC
  • Impressum
  •  
  • Privacy Policy
  •  
  • Impostazioni dei cookie
  •  

all.in.one:solutions