LiSEC amplia la sua gamma di prodotti per la lavorazione laser
LiSEC annuncia la migrazione di cericom GmbH nella lavorazione laser LiSEC, come nuova componente del portafoglio LiSEC all.in.one:solutions. Questa mossa strategica espande in modo notevole le nostre possibilità tecnologiche e la presenza sul mercato di LiSEC. La cericom GmbH, nota per la sua tecnologia laser all'avanguardia e per la sua precisione nella lavorazione del vetro, era già una parte preziosa del Gruppo LiSEC. Grazie alla conversione nella lavorazione del vetro LiSEC, l'azienda LiSEC riunisce i suoi punti di forza, per offrire soluzioni complete destinate all’industria di lavorazione del vetro.
Si desidera opacizzare, strutturare o forare il vetro? Allora la lavorazione a laser di LiSEC è la soluzione perfetta!
LiSEC è nota per la sua ampia gamma di prodotti in qualità di fornitore di soluzioni all.in.one:solutions. L'aggiunta di sistemi laser amplia questo assortimento di prodotti, mettendo a disposizione dei clienti nuove possibilità. Poiché la domanda per la lavorazione del vetro continua a crescere costantemente, la lavorazione a laser LiSEC offre una gamma completa di soluzioni, personalizzate su misura per le esigenze dei diversi settori dell'industria del vetro. Che si tratti di opacizzare la superficie del vetro, rimuovere o strutturare rivestimenti, perforare forme complesse o persino salvare la vita agli uccelli: con le soluzioni di lavorazione a laser del vetro di LiSEC si possono realizzare sofisticati progetti architettonici e di design. Le macchine di lavorazione a laser LiSEC dispongono della più moderna tecnologia laser e consentono di decorare e forare il vetro in modo semplice e preciso.
Lavorazione a laser – la soluzione ideale per la realizzazione di vetro adatto agli uccelli
Il vetro adatto agli uccelli ha lo scopo di rendere visibile il vetro come ostacolo per gli uccelli, impedendo dunque che muoiano. Precedentemente, per spaventarli, si erano applicate etichette nere a forma di uccelli sulle superfici del vetro, che si sono rivelate comunque inefficaci. Oggi si consigliano pellicole adesive con disegni come strisce o punti, zanzariere, colori speciali delle finestre o tende a corda.
Queste soluzioni sono però spesso brutte da vedere, non pratiche per la maggior parte degli edifici e impediscono inoltre la visuale. Un'alternativa è il vetro adatto agli uccelli realizzato con macchine di lavorazione a laser. Il laser modifica il vetro, al fine di modificarne trasparenza e riflettanza. In questo modo gli uccelli possono vedere la superficie ed evitare collisioni. Quello che appare all’occhio umano come una piccola differenza, per gli uccelli rappresenta la differenza tra la vita e la morte. Riducendo il numero di urti di uccelli, LiSEC è in grado di minimizzare l’intervento dell’uomo nell'ecosistema. Questo approccio tutela non solo le popolazioni di volatili, ma garantisce anche l’integrità estetica e funzionale degli edifici.
La lavorazione laser offre una soluzione pratica e gradevole esteticamente per il problema delle collisioni di uccelli contro il vetro. Garantisce che gli edifici rimangano sia adatti agli uccelli, sia esteticamente attraenti, contribuendo in questo modo a una coesistenza armonica tra le strutture umane e gli animali selvatici.
Scoprite di più sulla lavorazione a laser LiSEC
Con LiSEC con partner di riferimento globale, le aziende di tutto il mondo possono beneficiare di queste macchine di lavorazione laser specializzate.
Consultate il sito web di LiSEC www.lisec.com/solutions/individual-machines, per scoprire di più in merito alle macchine di lavorazione laser.












