• Blog
  • Contatto
  • Download
  • Hotline & Onlinesupport
  • Login MyLiSEC
  • STORIE DI SUCCESSO
  • IT 

    Scegli la tua lingua

    • English
    • German
    • Chinese
    • Italian
    • Spanish
    • French
    • Hungarian
    • Russian
LiSEC Logo
  • Blog
  • Contatto
  • Download
  • Hotline & Onlinesupport
  • Login MyLiSEC
  • STORIE DI SUCCESSO
  • IT 

    Scegli la tua lingua

    • English
    • German
    • Chinese
    • Italian
    • Spanish
    • French
    • Hungarian
    • Russian
  • Soluzioni
    Panoramica Sistemi & Linee
    • Linea di taglio
    • Sistemi logistici
    • Linea di Vetrocamera
    • Linea di lavorazione del vetro
    • Linea per Vetro Stratificato
    • Macchine e linee usate
    Macchine indivuduali
    • Taglio del vetro
    • Produzione vetrate isolanti
    • Sisyemi di ordinamento e logistica
    • Produzione di vetro laminato
    • Lavorazione del vetro piano
    • Economia circolare
    • Macchine usate
    Software
    • Business Solutions
    • Production Planning
    • Manufacturing Execution
    • Supplemental Tools
  • Competenza
    Dopo la vendita / servizio
    • HOTLINE & SUPPORTO ONLINE
      HOTLINE & SUPPORTO ONLINE
    • LiSERV
      LiSERV
    • MyLiSEC
      MyLiSEC Portale clienti
    • Formazione
      Formazione
    • Spare Parts
      Spare Parts
    • LONGLiFE
      LONGLiFE
    • Inspection and Maintenance
      Inspection and Maintenance
    • Claim Management
    • LiSAIR Express Delivery
      LiSAIR Express Delivery
    • FAQ
      FAQ
  • Carriere
  • News
    News
    Storie di Successo
    Eventi
    LiSEC newsletter
    Contatto Stampa
    Mailing List
    Download
  • Chi siamo
    Azienda
    Direzione
    Storia
    Acquisti
    Contatto
  • LiSEC
  • Storie di Successo
  • Nuova tecnologia LiSEC per il perfetto taglio del vetro

Nuova tecnologia LiSEC per il perfetto taglio del vetro

13 aprile 2023

Presso la Arbonia Glassysteme GmbH a Deggendorf è entrata in funzione, nel febbraio 2023, la più recente tecnologia LiSEC di taglio per vetro float. In uno workshop della durata di un giorno, gli esperti dello sviluppo prodotti di LiSEC, i maestri vetrai e gli operatori di Arbonia, nonché il consulente per le ruote da taglio Peter Pokoern si sono incontrati per la regolazione di precisione dell’impianto di taglio DSC.

© LiSEC
© LiSEC
© LiSEC
© LiSEC
© LiSEC
© LiSEC
/
/
Arbonia Deggendorf - Qualità sotto un nuovo marchio 

Arbonia Glassysteme GmbH è stata fondata a Monaco di Baviera nel 1977, si è spostata nella sede di Deggendorf nel 1988, e nel 2021 è passata da Saint Gobain al Gruppo Arbonia, un fornitore del settore edilizio, specializzato in climatizzazione degli ambienti e porte interne in legno e vetro.

Oggi i 160 collaboratori che lavorano a Deggendorf realizzano soprattutto vetri per docce e vetri di sicurezza stratificati a partire da vetri di sicurezza monolastra (ESG) lavorati. È in programma un ampliamento della gamma prodotti alle porte. Nel segmento principale di attività dell’area meridionale della Germania, Arbonia Deggendorf si distingue per il cosiddetto “lotto 1”, cioè lotti composti da pezzi singoli, per i prodotti personalizzati, i vetri speciali e i tempi di consegna rapidi. Questo ha consentito al sito di realizzare, nel 2022, un fatturato di 22,4 milioni di euro. 

Tecnologia di taglio LiSEC presente da 30 anni 

Già a partire dal 1990 la produzione impiega macchine LiSEC. I primi punti di contatto con l’azienda riguardano l’ambito del taglio. Oggi sono in funzione, oltre alla soluzione per la lavorazione dei bordi e ad un sistema di caricamento automatico, 3 tavoli di taglio LiSEC, dei quali uno risale ancora agli anni ‘90. “Il Deutsche Museum ce l’ha già richiesto,” dice scherzando Matthias Baumgatner, direttore tecnico operativo. “Ma la macchina funziona ancora e l’assistenza è ok” Un altro tavolo di taglio è stato sostituito quest’anno con l’ultima tecnologia di taglio LiSEC.

Primo tavolo di taglio del vetro della generazione DSC in Germania 

Con il nuovo taglio Arbonia raggiungerà 3 obiettivi: taglio veloce, risultati di altissima qualità e un’elevata disponibilità degli impianti. Un risultato preciso di taglio si accompagna a minori aggiunte di sovramateriale per la rettifica, riducendo in tal modo i costi di lavorazione. L’elevata qualità dei bordi comporta una riduzione delle rotture spontanee e di conseguenza una riduzione dei costi post-vendita. 

Per tali scopi l’impiego dell’impianto di taglio “DSC - Dynamic Speed Cut” (taglio a velocità dinamica) costituisce la soluzione ottimale. La cosiddetta “Direct Cutting Technology” (tecnologia di taglio diretto) di LiSEC consente di ottenere tagli veloci, mantenendo allo stesso tempo un’elevata precisione, grazie all’applicazione diretta della ruota da taglio sul vetro, combinata con l’elevata velocità di posizionamento. Un controllo costante del livello dell’olio da taglio e il monitoraggio del tempo di esecuzione delle ruote da taglio migliorano la disponibilità dell’impianto.

Il taglio perfetto - non solo dal punto di vista della fisica

L’incisione della superficie del vetro con la ruota da taglio crea una concentrazione delle tensioni che raggiunge il vetro in profondità. Se si esercita una pressione sui bordi del vetro, questa tensione porta da una rottura uniforme lungo la linea incisa. L’applicazione dell’olio da taglio impedisce che la concentrazione delle tensioni diminuisca troppo velocemente.

Nello workshop sono stati analizzati la pressione di taglio, la velocità di taglio, l’angolo della ruota da taglio e la quantità dell’olio da taglio, in base ad un processo di controllo standardizzato. L’uso della luce polarizzata ha reso visibile la distribuzione della tensione nel vetro. Con un manometro è stata inoltre verificata la forza di rottura, necessaria per produrre la rottura del vetro. In tal modo è stato possibile ottimizzare i parametri di taglio per tutti gli spessori del vetro di uso comune in Arbonia.

Perché Arbonia Deggendorf ricorre volentieri alla LiSEC? 

Il Sig. Matthias Baumgartner, direttore tecnico operativo: “Perché il sistema funziona, perché è un sistema la cui efficacia si è dimostrata valida sul mercato e perché abbiamo il vantaggio della vicinanza regionale. 

I tempi di reazione dell’assistenza sono veramente ottimi. Quando comunichiamo un problema al mattino, spesso nella stessa giornata interviene in loco un tecnico, per fornirci assistenza. Apprezziamo anche l’affidabilità riguardo ai pezzi di ricambio. Anche per il nostro impianto più vecchio, LiSEC cerca sempre di organizzare i pezzi di ricambio e finora abbiamo ricevuto tutto ciò di cui abbiamo bisogno.  

Il portafoglio LiSEC offre una macchina per ogni fase di lavorazione e gode di ottima reputazione. Nei campi in cui impieghiamo LiSEC, l’affidabilità, la facilità d’uso e la disponibilità generale dell’impianto funzionano alla perfezione. Anche la standardizzazione è ben risolta. Se uno ha già avuto una macchina LiSEC, la gestione dei menù rimane praticamente identica. Questo facilita il lavoro degli operatori.

L’approccio innovativo di LiSEC è stato uno degli argomenti più forti, che ci ha spinti ad optare per il sistema di caricamento di LiSEC. Ad esempio nessun altro ha nel proprio programma la gru Flyover. Con LiSEC ci sentiamo in buone mani.” 

A prova di futuro grazie a specializzazione flessibilità 

Il Sig. Baumgartner si esprime così sulla situazione attuale e sulla strategia di Arbonia per il futuro: “I nuovi prezzi dell’energia ha modificato radicalmente il mercato e di conseguenza il polo economico destinato alla produzione presenta maggiori complessità. In particolare sono i clienti e i requisiti del prodotto che stanno diventando nettamente più complessi, ragione per la quale è tanto più importante reagire alle nuove condizioni del mercato, garantendo la massima efficienza e flessibilità possibile, con la più recente tecnologia degli impianti. La tematica dell’automazione e dell’efficienza energetica saranno al centro della nostra futura strategia.” 

 

Arbonia.zip (14 MB)
Claudia Guschlbauer

Contattami.

Sentiti libero di contattarmi se hai altre domande.

Claudia Guschlbauer
Director of Marketing & Corporate Communications

Tel: +43 7477 405-1115
Cellulare: +43 660 871 58 03
E-Mail: claudia.guschlbauer@lisec.com

Contact E-MailContact FormGeneral Information

Vorrei ricevere informazioni su nuovi prodotti e servizi LiSEC

Seguici

Chi siamo
  • Sedi & Contatti
  • Azienda
  • Acquisti
  • Carriere
Assistenza
  • Formazione
  • FAQ - Domande Frequenti
  • LiSERV
  • MyLiSEC
News
  • News
  • Eventi
  • Download
  • Contatto Stampa
  • Newsletter
  • Copyright © 2025 LiSEC
  • Impressum
  •  
  • Privacy Policy
  •  
  • Impostazioni dei cookie
  •  

all.in.one:solutions