VITROCHAVES presenta la nuova linea di produzione completamente automatico
Già all’inizio del 2024 abbiamo parlato di VITROCHAVES, una delle imprese leader nella lavorazione del vetro nella penisola iberica, che in quel momento era in procinto di mettere in funzione un nuovo impianto LiSEC completamente automatico composto da sistema di stoccaggio vetro, un sistema di taglio del vetro e una linea per il vetro isolante. 12 mesi dopo il Sig. Chaves, amministratore delegato di VITROCHAVES, parla nella video intervista di come si è svolto il progetto, fornendo dettagli interessanti relativi al nuovo stabilimento di produzione.
Questo è stato reso possibile da un grado di automatizzazione elevato di VITROCHAVES tramite un sistema di stoccaggio e smistamento, coordinato da una soluzione software GPS.autofab. GPS.autofab ha lo scopo di alimentare in modo ottimale con vetro tutte le macchine collegate. Il sistema di stoccaggio intermedio può conservare la produzione di 4 - 6 ore circa. In questo modo è possibile tenere in considerazione nel processo di taglio ottimizzato negli scarti anche le dimensioni delle lastre per i cicli di produzione successivi. Le lastre vengono immagazzinate temporaneamente nel sistema di stoccaggio intermedio e richiamate durante il relativo ciclo di produzione, ad es. nella produzione di vetro isolante, per la lavorazione successiva o altro. In questo modo si posso spianare i diversi processi di produzione e mantenere una produzione continua.
Questo impianto ultramoderno segna un passo significativo nello sviluppo di VITROCHAVES e rafforza la sua posizione in qualità di fornitore leader di vetro piatto per la penisola iberica. La fabbrica completamente automatica consente una produzione efficiente e una maggiore qualità dei prodotti finali, il che va a vantaggio dei cliente di VITROCHAVES.












