• Contatto
  • Download
  • Hotline & Onlinesupport
  • STORIE DI SUCCESSO
  • IT 

    Scegli la tua lingua

    • English
    • German
    • Chinese
    • Italian
    • Spanish
    • French
    • Hungarian
LiSEC Logo
  • Contatto
  • Download
  • Hotline & Onlinesupport
  • STORIE DI SUCCESSO
  • IT 

    Scegli la tua lingua

    • English
    • German
    • Chinese
    • Italian
    • Spanish
    • French
    • Hungarian
  • Soluzioni
    Panoramica Sistemi & Linee
    • Linea di taglio
    • Linea di Vetrocamera
    • Linea di lavorazione del vetro
    • Linea per Vetro Stratificato
    Macchine indivuduali
    • Taglio del vetro
    • Produzione vetrate isolanti
    • Sisyemi di ordinamento e logistica
    • Lavorazione del vetro piano
    • Tempra
    • Schraml - LAVORAZIONE & LAVAGGIO VETRO
    • Cericom - Sistemi laser
    Software
    • Gestione dell'Ordine
    • Pianificazione della Produzione / Ottimizzazione
    • Industria 4.0
    • Software per Macchinari
    Macchine usate
  • Competenza
    Dopo la vendita / servizio
    • HOTLINE & SUPPORTO ONLINE
      HOTLINE & SUPPORTO ONLINE
    • Sistema di supporto digitale - LiSEC.eye
      Sistema di supporto digitale - LiSEC.eye
    • MyLiSEC
      MyLiSEC
    • Formazione
      Formazione
    • LiSAIR Express Delivery
      LiSAIR Express Delivery
    • Spare Parts
      Spare Parts
    • Inspection and Maintenance
      Inspection and Maintenance
    • Claim Management
    • LONGLiFE
      LONGLiFE
    • FAQ
      FAQ
    Sviluppo del processo
    • Glass processing products - LiSEC.com
      Prodotti
    • Referenze
      Referenze
    • Contatto
      Contatto
    • Dichiarazione di Prestazione CE
      Dichiarazione di Prestazione CE
    • GLASTECH
  • Carriere
    Lavorare in LiSEC
    Offerte di lavoro
    A day at LiSEC
    Candidatura online
    Contatti
  • News
    News
    Storie di Successo
    Eventi
    Contatto Stampa
    Newsletter
    Mailing List
    Download
  • Chi siamo
    Azienda
    Direzione
    Storia
    Acquisti
    Contatto
  • LiSEC
  • News
  • Il progresso attraverso nuove possibilità

Il progresso attraverso nuove possibilità

April 8, 2019

Crisi e opportunità vanno sempre di pari passo.

/
/

La parola cinese per “crisi” è composta da due ideogrammi, uno che indica il “pericolo” e l’altro l’“opportunità, il tempismo favorevole”. 21 anni fa la Crystal Safety si è trovata in una situazione che può essere descritta perfettamente con questa combinazione di parole.

La Crystal Safety Glass nacque nel 1992 a Kuala Lumpur, in Malaysia, come società commerciale produttrice di articoli in vetro sotto la guidata d Tan Seng Huat. Durante la crisi finanziaria asiatica del 1997, uno dei suoi clienti si offrì di cancellare i suoi debiti. In cambio Tan gli regalò due container pieni di vetro. Tan era a conoscenza delle opportunità del vetro come materiale da costruzione e colse quest’opportunità per passare dal proprio modello di commercio di prodotti finiti in vetro al commercio del vetro grezzo. Per poter realizzare questo progetto, nel 1998 di fece prestare del denaro da amici, prese in affitto un locale commerciale di 280 metri quadri e vi collocò tre dipendenti per la sua nuova azienda.

Da quel periodo che ha portato alla modifica della sua ragione sociale, l’azienda continua a crescere. Oggi Tan dà lavoro a circa 300 dipendenti. Il locale è stato ampliato e occupa circa 28 000 metri quadri. Un’altra fabbrica di circa 37 200 metri quadri è diventata operativa alla fine del 2018.

Il principale mercato di sbocco della Crystal Safety Glass è rappresentato dalla Malaysia, ma numerosi prodotti sono esportati anche a Singapore, in Thailandia, in Cambogia, in Vietnam e in Indonesia.

La Crystal Safety Glass è ancora un’impresa familiare, e viene portata avanti dai figli di Tan Seng Huat, Frank e Yi Shin. Entrambi sono entrati a far parte dell’azienda nel 2000, anche se sin dall’infanzia sono stati preparati da loro padre al loro attuale lavoro. Con grande impegno e motivazione, desiderano portare l’azienda al livello successivo. Consapevoli del fatto che la qualità del prodotto rappresenta un fattore chiave fondamentale per l’ulteriore sviluppo della società, entrambi hanno deciso di modificare la strategia che prevedeva la vendita di ingenti quantità di vetro a prezzi convenienti per investire nella qualità, nella produttività e in un ambiente di lavoro sicuro, al fine di poter soddisfare al meglio le maggiori aspettative dei clienti anche in futuro.

Dal 2013 questa nuova strategia, e il livello elevato dei prodotti, ha lasciato con successo il posto a un’offerta LiSEC.

Ai fini delle decisioni commerciali, il budget di investimento aveva sempre rappresentato per la Crystal Safety Glass una criticità. Per questo motivo la direzione decise di risolvere i problemi passo per passo.

Nel 2014 l’azienda acquistò una linea di taglio LiSEC e un sistema a gru PKL. Prima che venisse effettuato questo investimento, i dipendenti dell'azienda eseguivano manualmente entrambi i processi. Dopo il montaggio delle macchine i processi di taglio e di carico diventarono notevolmente più facili e veloci. L’intera percentuale di rottura del vetro al momento dello scaricamento si ridusse quasi a zero. Zontemporaneamente fu migliorato anche l’ambiente di lavoro. Prima dell’installazione del sistema di carico LiSEC, si verificavano fino a quasi cinque infortuni sul lavoro; oggi non avviene praticamente più nessun evento di questo genere.

“Il software consente di garantire un utilizzo semplice; ciò permette anche di evitare che si verifichino errori durante la scelta del vetro o delle misure di taglio. Il software di ottimizzazione assicura la precisione del nostro rendimento e l’elevata affidabilità delle macchine LiSEC rende tutti i nostri processi privi di anomalie ed efficienti.”

Grazie al sistema di carico altamente automatizzato, la Crystal Safety Glass ha potuto ridurre il numero di dipendenti in ogni stabilimento da dieci a tre, fattore che può aiutare l’azienda sul lungo termine in vista delle rendite di investimento. Inoltre, il personale scarsamente qualificato stato sostituito da nuovo personale maggiormente qualificato.

“In Malaysia l’industria del vetro muta rapidamente. Il mercato è estremamente esigente: il rispetto dei termini di consegna, la qualità, l’affidabilità e la concorrenzialità in materia di prezzi rappresentano gli elementi cruciali per ottenere successo. Le tecnologie LiSEC sono sempre sinonimo di soddisfazione per i nostri clienti. Cerchiamo continuamente nuovi modi per migliorare efficienza e processi attraverso l’impiego di sistemi automatizzati e macchinari. In questo modo siamo in grado di ridurre la dipendenza dal personale e di ridurre al minimo l’errore umano possibile durante il funzionamento. La collaborazione con LiSEC ci ha fornito una soluzione rivoluzionaria per poter aumentare positivamente il nostro valore di avviamento all’interno del ramo della lavorazione del vetro. ”
 

[Translate to Italian:] (13 MB)
Sommario News Contatto Stampa
Sommario News
Claudia Guschlbauer

Contattami.

Sentiti libero di contattarmi se hai altre domande.

Claudia Guschlbauer
Head of Marketing & Corporate Communications

Tel: +43 7477 405-1115
Cellulare: +43 660 871 58 03
E-Mail: claudia.guschlbauer@lisec.com

Contatto Stampa
Contact E-MailContact FormGeneral Information

Vorrei ricevere informazioni su nuovi prodotti e servizi LiSEC

Seguici

Chi siamo
  • Sedi & Contatti
  • Azienda
  • Acquisti
  • Carriere
  • GLASTECH
  • Dichiarazione di Prestazione CE
Assistenza
  • Formazione
  • FAQ - Domande Frequenti
  • MyLiSEC
News
  • News
  • Eventi
  • Download
  • Contatto Stampa
  • Newsletter
  • Copyright © 2023 LiSEC
  • Impressum
  •  
  • Privacy Policy
  •  
  • Cookie Settings

all.in.one:solutions