• Contatto
  • Download
  • Hotline & Onlinesupport
  • STORIE DI SUCCESSO
  • IT 

    Scegli la tua lingua

    • English
    • German
    • Chinese
    • Italian
    • Spanish
    • French
    • Hungarian
    • Russian
LiSEC Logo
  • Contatto
  • Download
  • Hotline & Onlinesupport
  • STORIE DI SUCCESSO
  • IT 

    Scegli la tua lingua

    • English
    • German
    • Chinese
    • Italian
    • Spanish
    • French
    • Hungarian
    • Russian
  • Soluzioni
    Panoramica Sistemi & Linee
    • Linea di taglio
    • Linea di Vetrocamera
    • Linea di lavorazione del vetro
    • Linea per Vetro Stratificato
    Macchine indivuduali
    • Taglio del vetro
    • Produzione vetrate isolanti
    • Sisyemi di ordinamento e logistica
    • Lavorazione del vetro piano
    • Tempra
    • Schraml - LAVORAZIONE & LAVAGGIO VETRO
    • Cericom - Sistemi laser
    Software
    • Gestione dell'Ordine
    • Pianificazione della Produzione / Ottimizzazione
    • Industria 4.0
    • Software per Macchinari
    Macchine usate
  • Competenza
    Dopo la vendita / servizio
    • HOTLINE & SUPPORTO ONLINE
      HOTLINE & SUPPORTO ONLINE
    • Sistema di supporto digitale - LiSEC.eye
      Sistema di supporto digitale - LiSEC.eye
    • MyLiSEC
      MyLiSEC
    • Formazione
      Formazione
    • LiSAIR Express Delivery
      LiSAIR Express Delivery
    • Spare Parts
      Spare Parts
    • Inspection and Maintenance
      Inspection and Maintenance
    • Claim Management
    • LONGLiFE
      LONGLiFE
    • FAQ
      FAQ
    Sviluppo del processo
    • Glass processing products - LiSEC.com
      Prodotti
    • Referenze
      Referenze
    • Contatto
      Contatto
    • Dichiarazione di Prestazione CE
      Dichiarazione di Prestazione CE
    • GLASTECH
  • Carriere
    Lavorare in LiSEC
    Offerte di lavoro
    A day at LiSEC
    Candidatura online
    Contatti
  • News
    News
    Storie di Successo
    Eventi
    Contatto Stampa
    Newsletter
    Mailing List
    Download
  • Chi siamo
    Azienda
    Direzione
    Storia
    Acquisti
    Contatto
  • LiSEC
  • News
  • La lavorazione del vetro piatto non si riduce al semplice acquisto di macchine

La lavorazione del vetro piatto non si riduce al semplice acquisto di macchine

August 20, 2019

CAMYAPI è stata fondata a Istanbul nel 1999, con lo scopo di produrre vetro strutturale per l'architettura ed è stata la prima azienda, in Turchia, in grado di lavorare dimensioni del vetro pari alla misura Jumbo. Oggi CAMYAPI dà lavoro a circa 275 dipendenti, che contribuiscono al raggiungimento di un fatturato annuo di 30 milioni di dollari, di cui il 50% proviene da prodotti destinati all'esportazione. L'azienda ha iniziato la produzione in un capannone di 800 m², mentre, oggi, la superficie adibita alla produzione si estende per 27.000 m², suddivisi in due diversi siti. LiSEC ha intervistato Abidin Akülker, CEO dell'azienda, sui fattori alla base del successo di CAMYAPI su come in tutto questo si inserisca LiSEC, in qualità di fornitore di macchine e soluzioni per l'industria della lavorazione del vetro piatto.

/
/
LiSEC: Qual è il posizionamento di CAMYAPI e su quale tipo di business vi concentrate?

Abidin Akülker: Ci concentriamo sulla produzione e lavorazione di elementi in vetro isolante di grande formato, la laminazione di vetri speciali e su progetti che richiedono una gestione ed una logistica speciali e che sono legati a difficili processi produttivi. Questo è il nostro punto di forza.

LiSEC: Qual è il fulcro della vostra strategia?

Abidin Akülker: Il nucleo strategico della nostra attività è rappresentato dalle vetrate strutturali. Ci concentriamo su progetti in Turchia e all'estero, che richiedono prodotti di elevato valore qualitativo e una consegna puntuale, nonché su progetti per i quali riveste una grande importanza l'aspetto del supporto tecnico.

LiSEC: Quali sono i fattori del vostro successo e come venite incontro alle aspettative dei clienti?

Abidin Akülker: Attribuiamo un grande valore alla qualità e al rispetto dei termini di consegna. A tal fine lavoriamo praticamente ad un livello "zero errori". Le soluzioni in vetro da noi prodotte sono consegnate con un approccio "just in time" e vengono lavorate in cantiere immediatamente dopo il loro arrivo. Gli errori di produzione o le modifiche dei tempi di consegna provocherebbero un enorme ritardo e per noi sono semplicemente inaccettabili.

LiSEC: Come è iniziata la collaborazione con LiSEC?

Abidin Akülker: Deve essere stato nel 2006 - ero alla ricerca di un impianto di sigillatura.  All'epoca ero interessato ad un grande progetto residenziale. Non appena vidi l'edificio raffigurato sullo schema del progetto capii che sarebbe stato impossibile produrre gli elementi in vetro isolante con le macchine che avevo a disposizione, in quanto erano tutte a funzionamento manuale. Avevo bisogno di una soluzione automatizzata e ho contattato LiSEC.

LiSEC: Avete fatto confronti tra le soluzioni disponibili sul mercato?

Abidin Akülker: Nella produzione del vetro isolante LiSEC è, a mio giudizio, l'azienda numero 1. Io stesso sono cresciuto in una vetreria e sono ingegnere - sono in grado di giudicare le macchine in base al loro design. Il design delle macchine LiSEC è studiato a fondo, meglio che non quello di altre macchine. Si vede che LiSEC è essa stessa un'azienda produttrice di vetro. Il design delle macchine rivela che queste sono state concepite proprio nel settore del vetro.

Ad un certo momento abbiamo ricevuto numerosi ordini di cui molti per lastre di vetro temprato e bordi da rettificare. Nel 2009 ho ordinato a LiSEC una KSR - che è ancora oggi la migliore macchina sul mercato, se si fa il confronto con le soluzioni offerte da altri marchi. Ho acquistato la KSR in virtù dell'eccellente reputazione che questa macchina aveva sul mercato. Non ho difficoltà a fare paragoni, in quanto ho esperienza anche con altre macchine per la lavorazione del vetro. Il design della KSR è splendido - il risultato è una qualità di rettifica di prima classe. L'elevata qualità di rettifica e il fatto che sia possibile rettificare non solo forme rettangolari ma anche forme speciali, hanno rappresentato le due caratteristiche che mi hanno fatto propendere per la scelta della KSR. Mi creda davvero: I tempi di ciclo non sono l'unica sfida da vincere, in questo business.

LiSEC: Come gestite i pezzi di ricambio - lavorate con pezzi originali?

Abidin Akülker: Sì, certo lavoro con pezzi originali. I vantaggi che comporta l'utilizzo dei pezzi di ricambio originali e dell'assistenza LiSEC per noi sono immensi, a partire dal fatto che la durata delle macchine aumenta in modo significativo. Oltre a questo i tempi di fermo macchina sono minori, possiamo garantire la nostra produzione e mettere a punto le nostre offerte con maggiore fiducia in noi stessi.

LiSEC: Quali sono i vostri obiettivi per il futuro?

Abidin Akülker: Per gli anni a venire mi attendo sul mercato turco un calo della domanda, rispetto ad oggi, cosicché non si prevedono grandi investimenti. Negli ultimi anni, il numero di macchine a disposizione per ogni fase del processo produttivo è raddoppiato. Lascerò decidere a mio figlio, che adesso sta frequentando l'università, se dirigere o meno l'azienda in futuro. Ma, quali che siano i piani che riguardano l'azienda - LiSEC ne farà parte.

Per quanto riguarda i miei obiettivi personali, vorrei sviluppare nuove soluzioni, per migliorare ulteriormente la qualità nella costruzione delle facciate degli edifici, in stretta collaborazione con le università. La lavorazione del vetro non si riduce al semplice acquisto di macchine e all'attività di lavorazione del vetro in sé. Si tratta di utilizzare le proprie conoscenze per sviluppare idee destinate a risolvere problemi. Per sfide note si devono trovare soluzioni migliori. Vorrei sviluppare qualcosa di valido e lasciarlo in eredità alla prossima generazione - un'azienda competitiva, idee per il miglioramento dei prodotti e buone collaborazioni con le università.

Casella informativa: CAMYAPI – Lavorazione del vetro con tecnologia LiSEC
  • 2 Linee di vetro isolante con robot di sigillatura
  • 1 Macchina per la sfilettatura del vetro Modello KSR
  • 1 Macchina per la piegatura dei telai Modello BSV 45 ANK
  • 3 Macchine per la sigillatura manuale Modello TAL 60 SI
  • 3 Estrusori di butile Modello LBH 25V
     
LiSEC_and_CAMYAPI.zip (19 MB)
Sommario News Contatto Stampa
Sommario News
Claudia Guschlbauer

Contattami.

Sentiti libero di contattarmi se hai altre domande.

Claudia Guschlbauer
Head of Marketing & Corporate Communications

Tel: +43 7477 405-1115
Cellulare: +43 660 871 58 03
E-Mail: claudia.guschlbauer@lisec.com

Contatto Stampa
Contact E-MailContact FormGeneral Information

Vorrei ricevere informazioni su nuovi prodotti e servizi LiSEC

Seguici

Chi siamo
  • Sedi & Contatti
  • Azienda
  • Acquisti
  • Carriere
  • GLASTECH
  • Dichiarazione di Prestazione CE
Assistenza
  • Formazione
  • FAQ - Domande Frequenti
  • MyLiSEC
News
  • News
  • Eventi
  • Download
  • Contatto Stampa
  • Newsletter
  • Copyright © 2023 LiSEC
  • Impressum
  •  
  • Privacy Policy
  •  
  • Cookie Settings

all.in.one:solutions