• Blog
  • Contatto
  • Download
  • Hotline & Onlinesupport
  • STORIE DI SUCCESSO
  • IT 

    Scegli la tua lingua

    • English
    • German
    • Chinese
    • Italian
    • Spanish
    • French
    • Hungarian
LiSEC Logo
  • Blog
  • Contatto
  • Download
  • Hotline & Onlinesupport
  • STORIE DI SUCCESSO
  • IT 

    Scegli la tua lingua

    • English
    • German
    • Chinese
    • Italian
    • Spanish
    • French
    • Hungarian
  • Soluzioni
    Panoramica Sistemi & Linee
    • Linea di taglio
    • Sistemi logistici
    • Linea di Vetrocamera
    • Linea di lavorazione del vetro
    • Linea per Vetro Stratificato
    • Macchine e linee usate
    Macchine indivuduali
    • Taglio del vetro
    • Produzione vetrate isolanti
    • Sisyemi di ordinamento e logistica
    • Produzione di vetro laminato
    • Lavorazione del vetro piano
    • Economia circolare
    • Macchine usate
    Software
    • Business Solutions
    • Production Planning
    • Manufacturing Execution
    • Supplemental Tools
  • Competenza
    Dopo la vendita / servizio
    • HOTLINE & SUPPORTO ONLINE
      HOTLINE & SUPPORTO ONLINE
    • LiSERV
      LiSERV
    • MyLiSEC
      MyLiSEC Portale clienti
    • Formazione
      Formazione
    • Spare Parts
      Spare Parts
    • LONGLiFE
      LONGLiFE
    • Inspection and Maintenance
      Inspection and Maintenance
    • Claim Management
    • LiSAIR Express Delivery
      LiSAIR Express Delivery
    • FAQ
      FAQ
  • Carriere
  • News
    News
    Storie di Successo
    Eventi
    LiSEC newsletter
    Contatto Stampa
    Mailing List
    Download
  • Chi siamo
    Azienda
    Direzione
    Storia
    Acquisti
    Contatto
  • LiSEC
  • Storie di Successo
  • Felbermayer Fenster und Türen Erzeugungs-GmbH punta sulla tecnologia LiSEC pronta all'uso per una produzione altamente moderna di vetro isolante

Felbermayer Fenster und Türen Erzeugungs-GmbH punta sulla tecnologia LiSEC pronta all'uso per una produzione altamente moderna di vetro isolante

1 ottobre 2025

La sede di Felbermayer Fenster und Türen Erzeugungs-GmbH sorge nei pressi di Vienna. L'azienda austriaca è stata fondata nel 1963 e può essere considerata un'impresa innovativa nell'ambito della lavorazione automatizzata di vetro piano. Per ottenere questo alto grado di automatizzazione Felbermayer si è affidata a LiSEC sin dall'inizio e può oggi contare su una produzione di vetro isolante ad alta efficienza e di massima qualità, con un impiego minimo di personale. Su una superficie di produzione pari a 22 000 m² sono impiegate attualmente 195 persone. Felbermayer si focalizza in modo chiaro sulla fornitura in Austria di prodotti di alta qualità. L'azienda è considerata un fornitore completo di finestre in legno, in legno-alluminio, in plastica e in plastica-alluminio. Una categoria a sé stata è considerata da Felbermayer quella delle finestre in legno-alluminio, con classe di protezione antincendio EI-90. I clienti di riferimento si trovano nei campi di costruzione di edifici, strutture abitative e sociali di grandi dimensioni nonché costruzione di edifici commerciali, come ad esempio le scuole.

© LiSEC; Helmut Radl (a sinistra) e Helmut Felbermayer (a destra)
© LiSEC; Impianto dio taglio del vetro stratificato a ponte doppio VSL-A con sistema di rottura X-Y-Z completamente automatico
© LiSEC; Ponte per il taglio di vetro stratificato VSL-A con visualizzazione del processo di taglio
© LiSEC; Visualizzazione dei passi di produzione mediante software LineManagement/Cockpit
© LiSEC; In parallelo alla linea di taglio del vetro VSL-A si trova a sinistra un impianto di taglio del vetro float ESL-RS per vetri rivestiti con sistema di rottura X-Y-Z automatici e tavolo di troncaggio manuale supplementare.
© LiSEC; E Impianto di taglio del vetro float ESL-RS per vetri rivestiti con sistema di rottura X-Y-Z automatici e tavolo di troncaggio manuale supplementare
© LiSEC; Stazione di posizionamento telai per l’inserimento di telai distanziatori con traverse stile inglese delle finestre
© LiSEC; Macchina di lavaggio del vetro verticale VHW-F all’inizio della linea di vetro isolante
© LiSEC; Codice QR prodotto finale. Applicato mediante laser, per la costante identificazione degli elementi IG incl. accesso diretto alla dichiarazione di prestazione e alla certificazione CE dell’unità IG.
© LiSEC; Visualizzazione della qualità ottica delle lastre ispezionate mediante sistema di scansione della qualità GPS.perfectscan
© LiSEC; Sistema di caricamento a robot completamente automatizzato all’ingresso del forno per la tempra del vetro, per un funzionamento del processo di tempra completamente automatico e senza personale
© LiSEC; Magazzino con elementi in vetro isolante prodotti.Questi sono trasportati mediante carrelli di trasporto semoventi al loro luogo di destinazione nella produzione di finestre.
/
/
Cooperazione di successo con LiSEC: Produzione di vetro isolante in-house unica nel suo genere in Austria

Nel 2021 Helmut Felbermayer ha deciso di produrre in proprio il vetro isolante per la produzione di finestre, anziché acquistarlo da terzi. "Avevo sempre avuto il forte desiderio di produrre internamente il vetro per le mie finestre", afferma Helmut Felbermayer. In effetti rappresenta uno dei pochi produttori di finestre in Austria che offre questa gamma di servizio. Per progettare e implementare con successo il grande progetto di produrre in proprio vetro isolante, si è rivolto a LiSEC. LiSEC era nota già da tempo al Sig. Felbermayer: "Sono anni che visitiamo che fiere nel settore del vetro e avevamo già visto in azione le macchine di LiSEC, ancora prima di deciderci ad avviare una produzione di vetro isolante in proprio. In fondo sono un appassionato di macchine ed ero entusiasta sin dall'inizio delle soluzioni offerte da LiSEC. Quando abbiamo deciso di realizzare internamente il vetro isolante, il mio pensiero è andato subito a LiSEC, in quanto volevamo prodotti di un fornitore completo, che potesse offrirci sia le macchine, sia il software". Felbermayer considera LiSEC una delle imprese più innovative di tutta l'Austria nella costruzione di macchine.

Il grande progetto è stato implementato senza intoppi dalla progettazione all'installazione. Hanno avuto luogo numerosi confronti tra i due partner commerciali, al fine di ottenere il migliore risultato possibile. "Abbiamo ricevuto da LiSEC una consulenza straordinaria e il progetto si è svolto in modo ottimale. Le persone capiscono al volo. Non vi è stato alcun problema nell'installazione", afferma Helmut Felbermayer, riferendosi alla fase di progettazione e installazione. Il risultato è un sistema di produzione del vetro isolante che spazia dal taglio del vetro, passando dalla lavorazione dei bordi del vetro e all'assemblaggio del vetro isolante, fino al prelievo degli elementi finiti, tutto in modo completamente automatico, senza che siano necessari interventi di un operatore. I tre addetti alla produzione svolgono esclusivamente una funzione di sorveglianza durante il funzionamento delle macchine. L'assenza quasi totale di interventi manuali costituisce per Felbermayer un vantaggio fondamentale: la qualità rimane sempre elevata e si evitano danni ai vetri, spesso causati da una manipolazione manuale. Grazie al grado elevato di automatizzazione, i reclami dei clienti si sono praticamente ridotti a zero. "La nostra azienda è molto innovativa. Abbiamo sviluppato le nostre finestre in modo che sia possibile produrle in modo completamente automatico. Questo è il nostro punto di forza. Anche il tracciamento RFID, che si estende sull'intera produzione e con il quale è possibile tenere traccia del flusso di materiale, ci rende unici", dichiara l'amministratore delegato.

Maggiori dettagli sulla moderna lavorazione del vetro di Felbermayer con impianti LiSEC

Lo stabilimento di produzione di Felbermayer è un esempio straordinario di automatizzazione nel settore della lavorazione del vetro. Con numerosi impianti di LiSEC, aggiornati allo stato più attuale della tecnica Felbermayer può lavorare VSG, ESG e vetro float. "Basta guardare gli impianti LiSEC, parlano da soli", afferma Helmut Felbermayer parlando del parco macchine nella produzione. In un capannone indipendente si trova un sistema PKL LiSEC con cavalletti. Questo sistema di rivestimento del vetro alimenta i due impianti di taglio del vetro LiSEC VSL-A ed ESL-RS. L'impianto di taglio del vetro stratificato a ponte doppio VSL-A con sistema di rottura X-Y-Z integrato completamente automatico consente un taglio efficiente e preciso di vetro stratificato. Mediante i bracci di sollevamento dell'impianto LiSEC BTA si porta la lastra di vetro in uno shuttle e la si conduce all'impianto per la sfilettatura degli spigoli. In parallelo alla linea di taglio del vetro VSL-A si trova un impianto di taglio del vetro float ESL-RS per vetri rivestiti con sistema di rottura X-Y-Z automatici e tavolo di troncaggio manuale supplementare. Anche le lastre di vetro float sono dunque trasportato su uno shuttle alla linea di sfilettatura degli spigoli, in quanto tutte le lastre sono sfilettati in Felbermayer, il che garantisce una qualità elevata dei prodotti finiti. Dopo la sfilettatura le lastre sono trasportate nella zona di ispezione, dove vengono ispezionata dal sistema di scansione del vetro GPS.perfectscan. Il controllo di qualità non genera interruzioni, cosa che porta a una produzione continua. Per la copertura del letto di tempra si impiega il sistema a robot LiSEC RHH-A. A valle del forno di tempra le lastre vengono sollevate mediante il sistema a robot, passano attraverso un sistema di scansione e vengono convogliate a un sistema di stoccaggio. Le lastre sono quindi ordinate in un sistema di stoccaggio. Per i titolari il pezzo forte dello stabilimento di produzione è rappresentato dalla linea di vetro isolante completamente automatica LiSEC, composta da un applicatore per distanziatori termoplastici TPA-A, una stazione girevole, la pressa di riempimento del gas AGP-A, una stazione di scansione GPS.perfectscan per il controllo finale di qualità, un applicatore di sughero LiSEC, una stampante di etichette e l'impianto di sigillatura VFL-1F. Il sistema LiSEC TPA per la lavorazione completamente automatica di distanziatori termoplastici rappresenta il nucleo della linea di vetro isolante e consente la massima flessibile grazie al passaggio fluido tra diverse misure del vetro. Tramite la regolazione della larghezza continua è possibile passare senza tempo di attesa tra le diverse larghezze dei distanziatori.

Sostenibilità e innovazione: l'impegno di Felbermayer per un miglioramento continuo nel settore della costruzione di finestre

"Già da tempo diamo rilevanza al tema della sostenibilità. Nelle giornate di sole produciamo grazie al fotovoltaico usando energia completamente indipendente, la lastra o le lastre di vetro sono riciclate, gli scarti di legno sono trasformati in pellet", dichiara l'amministratore. Questa tendenza verso la sostenibilità deve essere tenuta in considerazione dall'intero settore della produzione di finestra.  Le finestre in plastica stanno perdendo popolarità, mentre aumenta la percentuale di finestre in legno o in legno-alluminio. Felbermayer non vede modifiche sostanziali nel prossimo futuro in relazione al prodotto finestra, ma ci si aspetta una crescita costante di lastre di dimensioni maggiori e di soluzioni consolidate per la protezione solare o le celle solari nel vetro. "Il nostro obiettivo per il futuro consiste nel continuare a sviluppare e ottimizzare costantemente i nostri processi e prodotti. Facciamo il massimo per disporre di un impianto moderno e mantenere allo stato più attuale della tecnica", dice Felbermayer. Tale impegno al miglioramento continuo e all'innovazione è parte integrante della cultura aziendale di Felbermayer. Consente all'azienda di offrire ai suoi clienti prodotti di alta qualità e contribuisce allo stesso tempo positivamente alla tutela dell'ambiente.

Felbermayer.zip (24 MB)
Claudia Guschlbauer

Contattami.

Sentiti libero di contattarmi se hai altre domande.

Claudia Guschlbauer
Director of Marketing & Corporate Communications

Tel: +43 7477 405-1115
Cellulare: +43 660 871 58 03
E-Mail: claudia.guschlbauer@lisec.com

Contact E-MailContact FormGeneral Information

Vorrei ricevere informazioni su nuovi prodotti e servizi LiSEC

Seguici

Chi siamo
  • Sedi & Contatti
  • Azienda
  • Acquisti
  • Carriere
Assistenza
  • Formazione
  • FAQ - Domande Frequenti
  • LiSERV
  • MyLiSEC
News
  • News
  • Eventi
  • Download
  • Contatto Stampa
  • Newsletter
  • Copyright © 2025 LiSEC
  • Impressum
  •  
  • Privacy Policy
  •  
  • Impostazioni dei cookie
  •  

all.in.one:solutions