• Blog
  • Contatto
  • Download
  • Hotline & Onlinesupport
  • Login MyLiSEC
  • STORIE DI SUCCESSO
  • IT 

    Scegli la tua lingua

    • English
    • German
    • Chinese
    • Italian
    • Spanish
    • French
    • Hungarian
LiSEC Logo
  • Blog
  • Contatto
  • Download
  • Hotline & Onlinesupport
  • Login MyLiSEC
  • STORIE DI SUCCESSO
  • IT 

    Scegli la tua lingua

    • English
    • German
    • Chinese
    • Italian
    • Spanish
    • French
    • Hungarian
  • Soluzioni
    Panoramica Sistemi & Linee
    • Linea di taglio
    • Sistemi logistici
    • Linea di Vetrocamera
    • Linea di lavorazione del vetro
    • Linea per Vetro Stratificato
    • Macchine e linee usate
    Macchine indivuduali
    • Taglio del vetro
    • Produzione vetrate isolanti
    • Sisyemi di ordinamento e logistica
    • Produzione di vetro laminato
    • Lavorazione del vetro piano
    • Economia circolare
    • Macchine usate
    Software
    • Business Solutions
    • Production Planning
    • Manufacturing Execution
    • Supplemental Tools
  • Competenza
    Dopo la vendita / servizio
    • HOTLINE & SUPPORTO ONLINE
      HOTLINE & SUPPORTO ONLINE
    • LiSERV
      LiSERV
    • MyLiSEC
      MyLiSEC Portale clienti
    • Formazione
      Formazione
    • Spare Parts
      Spare Parts
    • LONGLiFE
      LONGLiFE
    • Inspection and Maintenance
      Inspection and Maintenance
    • Claim Management
    • LiSAIR Express Delivery
      LiSAIR Express Delivery
    • FAQ
      FAQ
  • Carriere
  • News
    News
    Storie di Successo
    Eventi
    LiSEC newsletter
    Contatto Stampa
    Mailing List
    Download
  • Chi siamo
    Azienda
    Direzione
    Storia
    Acquisti
    Contatto
  • LiSEC
  • Storie di Successo
  • Partire da zero per diventare uno dei leader del settore in Nuova Zelanda: il successo di AGP grazie alla tecnologia LiSEC

Partire da zero per diventare uno dei leader del settore in Nuova Zelanda: il successo di AGP grazie alla tecnologia LiSEC

7 novembre 2024

AGP fu fondata circa cinque anni fa in Nuova Zelanda, per la produzione di elementi in vetro isolante per l'APL Window Solutions Group. Con un team appassionato di circa 100 dipendenti, AGP si dedica soprattutto alla fabbricazione di vetri doppi e tripli, in cui il 75% dei prodotti è composto da vetro isolante e basso emissivo Low-E. La maggior parte viene prodotta in Nuova Zelanda, per il mercato immobiliare.

/
/
L'innovazione come denominatore comune: il percorso di AGP e LiSEC per una fabbricazione di vetro isolante impeccabile

AGP è nuova nel settore, nel 2018 si lanciò infatti nel settore del vetro senza alcuna esperienza alle proprie spalle. LiSEC, grazie alla sua eccellente reputazione, è riuscita a diventare un partner ideale per AGP attraverso l'installazione di un impianto di produzione per vetri isolanti. In occasione della presentazione, condotta dal rappresentante neozelandese del gruppo Glasscorp, AGP è rimasta impressionata dai prodotti e dall'esaustivo pacchetto di servizi LiSEC. La partnership tra AGP e LiSEC è vantaggiosa per entrambe: "Con LiSEC abbiamo l'opportunità di creare qualcosa di nuovo insieme, crescere e risolvere eventuali problemi", afferma David Bunting, amministratore delegato di AGP. Le due aziende infatti si sono prefisse l'obiettivo comune di sviluppare un progetto straordinario partendo da zero.

La perfezione nella "forma aerodinamica": L'impianto LiSEC presso AGP in Nuova Zelanda

Le linee di produzione LiSEC, definite "corse" dalla AGP, offrono dei processi completamente ottimizzati. Le tre linee di produzione LiSEC si estendono in linea retta lungo i 415 metri di lunghezza dello stabilimento produttivo, per oltre 335 metri. Nella fase di progettazione tutto ciò è stato studiato accuratamente, infatti si è rivelato un grande vantaggio per il produttore di vetro isolante neozeolandese, specialmente in merito ai tempi di ciclo. Le prime tre corse si contraddistinguono grazie a un flusso produttivo lineare, in cui non è necessario alcun ritorno o curva. Grazie all'elevato grado di automatizzazione, questi impianti sono in grado di lavorare richiedendo l'intervento minimo degli operatori del personale.

Presso AGP i passaggi sono estremamente complessi, tuttavia il sistema di ordinamento LiSEC è strutturato molto accuratamente e durante i vari processi sposta le lastre con una potenza ineguagliabile. Oltre all'ordinamento, ogni lastra di vetro viene contrassegnata da un logo laser e un codice con matrice di dati affinché sia possibile garantirne la tracciabilità durante l'intero processo.

Presso il gruppo APL in Nuova Zelanda, due sistemi di stoccaggio del vetro PKL LiSEC sono stati accoppiati a tre tavoli da taglio LiSEC affinché il processo di produzione possa avvenire in modo scorrevole e senza interruzioni.

L'impianto di taglio della prima corsa è costituito dalle macchine LiSEC ESL-RS e ATH. L'unicità di queste macchine è rappresentata dalla fotocellula, la cui suddivide lo stoccaggio del vetro affinché una metà possa essere rabboccata dall'operatore mentre l'altra è in funzione. In questo modo il processo produttivo non viene interrotto durante il rabbocco. Inoltre un magazzino lastre residue, alimentato da un banco di carico mobile, raccoglie le lastre residue per un riutilizzo successivo.

L'impianto di taglio della seconda corsa è una linea combinata, composta da un tavolo di taglio GFB LiSEC con VB e un sistema di frantumazione X automatico per vetro piatto. Inoltre è stato ampliato con un dispositivo di estrazione per le pellicole, in modo da ottenere bordi definiti in modo netto e preciso.

Anche l'impianto di taglio della terza corsa è una linea combinata, concepita per il taglio di vetro piatto e stratificato con la LiSEC ESL-RS (vetro piatto) e una LiSEC VB (vetro stratificato) per lastre in grande formato, fino a 5 m.

Dietro ognuno dei tre sistemi di taglio il vetro viene saldato su tutti e quattro i lati dalle macchine KSR+KSV LiSEC. Infine il vetro viene lavato e sottoposto a scansione per individuare eventuali difetti. In questa stazione di controllo gli operatori possono individuare qualsiasi errore ed eventualmente risolverlo. Qualora non si riesca ad eliminare un difetto, la lastra di vetro viene realizzata nuovamente. Attraverso il sistema di ordinamento si garantiscono tempo di ciclo brevi, questo infatti è in grado di raccogliere le lastre destinate al processo di tempra mentre continua a trasportare le lastre non temprate. Le lastre raccolte vengono trasportate verticalmente fino all'indurente, dove l'operatore le posa sul letto di tempra e le rimuove poi in seguito alla lavorazione.

Tutte le lastre, in vetro temprato o meno, vengono ordinate in un puffer di smistamento per vetro isolante nella sequenza produttiva del vetro isolante. Il puffer alimenta le tre linee di vetro isolante TPA LiSEC con impianto di lavaggio, scanner e stazione di controllo. La linea centrale è dotata della soluzione logistica NWLD LiSEC per lastre di vetro rotanti e rivestite trasversalmente. La prima e seconda linea lavorano lastre di vetro fino a dimensioni pari a 3,5 m, mentre la terza fino a 5,0 m.

Produzione ottimale di lastre di vetro presso AGP: alta flessibilità e qualità oltre a una semplice manutenzione

L'impianto ad alta automatizzazione e ottimizzazione di AGP consente una produzione efficiente con interventi minimi da parte degli operatori, garantendo un processo razionale e privo di anomalie dall'inizio alla fine. Gli impianti sono realizzati appositamente per vetro di dimensioni fino a 5,0 m. Ciò consente un'elevata flessibilità nella produzione. Il processo produttivo rimane invariato, permettendo di facilitare l'integrazione di nuovi processi. La pressa AGP LiSEC e l'intero impianto di tenuta completano l'offerta e garantiscono un'elevata qualità del prodotto degli elementi in vetro isolante. Inoltre la gestione dei pezzi di ricambio è eccezionale: l'utilizzo di diverse macchine provenienti dalla stessa casa produttiva consente una manutenzione rapida e semplice. Grazie alla buona intercambiabilità dei componenti e al semplice comando, gli impianti di LiSEC sono particolarmente facili da utilizzare.

Eccellenza garantita: il successo di AGP con la tecnologia innovativa di LiSEC e i progetti per il futuro

I clienti di AGP pretendono alta qualità, un servizio clienti eccellente e consegne puntuali. I prodotti LiSEC supportano pienamente questa visione: la loro eccellente qualità è visibile nella produzione. Grazie all'utilizzo quotidiano di prodotti LiSEC, AGP riesce a stare al passo con le ultime innovazioni tecnologiche, lavorando in modo affidabile e realizzando prodotti pregiati. L'azienda fa riferimento anche al grande supporto fornito da LiSEC. David Bunting, amministratore delegato di AGP, dichiara: "Grazie al sodalizio con LiSEC, siamo in grado di realizzare straordinari prodotti di qualità e offrire un servizio eccezionale. È merito loro se siamo riusciti ad espanderci. Stiamo progettando infatti l'installazione di una quarta linea di prodotti LiSEC, in grado di coprire tutto, dal taglio al sistema di stoccaggio, fino alla produzione di vetro isolante." La domanda di vetro basso emissivo Low-E sta crescendo in seguito a nuove disposizioni di legge. AGP registra una crescita anche nel settore aziendale. Il suo obiettivo consiste nell'offrire ai clienti qualità e prestazioni ottimali, al fine di incentivare la propria crescita. Grazie a investimenti nella loro partnership e un nuovo progetto con LiSEC, AGP riesce a mantenere un alto livello produttivo.

Leader nel settore: Il vantaggio LiSEC

LiSEC si distingue nel settore poiché offre un pacchetto completo, che va dalle macchine e dal software fino al servizio. I suoi collaboratori altamente qualificati sono in grado di risolvere problemi complessi, guardare oltre il proprio limite e perfezionare i processi lavorativi applicando le loro solide competenze. L'affidabilità di LiSEC, sia nella tecnologia sia nel servizio clienti, garantisce che AGP possa ottenere i migliori risultati. Con lo sguardo rivolto al futuro afferma Bunting: "Il settore deve continuare a essere innovativo, e spero che aziende come LiSEC riescano ad assumere un ruolo leader in questo. Per un prossimo futuro David Bunting si aspetta nuove innovazioni, affinché AGP possa continuare a posizionarsi in prima linea tra le industrie di produzione del vetro della Nuova Zelanda. In un interessante dibattito presso lo stand di LiSEC in occasione della glasstec 2024, Bunting ha ribadito ancora una volta i vantaggi dei prodotti LiSEC e l'enorme soddisfazione di AGP in merito alla loro collaborazione.

AGP.zip (20 MB)
Claudia Guschlbauer

Contattami.

Sentiti libero di contattarmi se hai altre domande.

Claudia Guschlbauer
Director of Marketing & Corporate Communications

Tel: +43 7477 405-1115
Cellulare: +43 660 871 58 03
E-Mail: claudia.guschlbauer@lisec.com

Contact E-MailContact FormGeneral Information

Vorrei ricevere informazioni su nuovi prodotti e servizi LiSEC

Seguici

Chi siamo
  • Sedi & Contatti
  • Azienda
  • Acquisti
  • Carriere
Assistenza
  • Formazione
  • FAQ - Domande Frequenti
  • LiSERV
  • MyLiSEC
News
  • News
  • Eventi
  • Download
  • Contatto Stampa
  • Newsletter
  • Copyright © 2025 LiSEC
  • Impressum
  •  
  • Privacy Policy
  •  
  • Impostazioni dei cookie
  •  

all.in.one:solutions