• Blog
  • Contatto
  • Download
  • Hotline & Onlinesupport
  • Login MyLiSEC
  • STORIE DI SUCCESSO
  • IT 

    Scegli la tua lingua

    • English
    • German
    • Chinese
    • Italian
    • Spanish
    • French
    • Hungarian
LiSEC Logo
  • Blog
  • Contatto
  • Download
  • Hotline & Onlinesupport
  • Login MyLiSEC
  • STORIE DI SUCCESSO
  • IT 

    Scegli la tua lingua

    • English
    • German
    • Chinese
    • Italian
    • Spanish
    • French
    • Hungarian
  • Soluzioni
    Panoramica Sistemi & Linee
    • Linea di taglio
    • Sistemi logistici
    • Linea di Vetrocamera
    • Linea di lavorazione del vetro
    • Linea per Vetro Stratificato
    • Macchine e linee usate
    Macchine indivuduali
    • Taglio del vetro
    • Produzione vetrate isolanti
    • Sisyemi di ordinamento e logistica
    • Produzione di vetro laminato
    • Lavorazione del vetro piano
    • Economia circolare
    • Macchine usate
    Software
    • Business Solutions
    • Production Planning
    • Manufacturing Execution
    • Supplemental Tools
  • Competenza
    Dopo la vendita / servizio
    • HOTLINE & SUPPORTO ONLINE
      HOTLINE & SUPPORTO ONLINE
    • LiSERV
      LiSERV
    • MyLiSEC
      MyLiSEC Portale clienti
    • Formazione
      Formazione
    • Spare Parts
      Spare Parts
    • LONGLiFE
      LONGLiFE
    • Inspection and Maintenance
      Inspection and Maintenance
    • Claim Management
    • LiSAIR Express Delivery
      LiSAIR Express Delivery
    • FAQ
      FAQ
  • Carriere
  • News
    News
    Storie di Successo
    Eventi
    LiSEC newsletter
    Contatto Stampa
    Mailing List
    Download
  • Chi siamo
    Azienda
    Direzione
    Storia
    Acquisti
    Contatto
  • LiSEC
  • Storie di Successo
  • glasstec 2024 – Software @LiSEC booth

glasstec 2024 – Software @LiSEC booth

25 settembre 2024

LiSEC non è pioniere soltanto nella costruzione di macchine per la lavorazione del vetro piatto: da oltre 30 anni LiSEC sviluppa prodotti software di prima qualità per l'industria del vetro piatto - dalla gestione degli ordini, alla pianificazione della produzione fino a diverse soluzioni per la logistica.

/
/

La dinamica tecnologica e digitale degli ultimi anni ha elevato le richieste di prodotti software a un livello più avanzato – più funzionalità e comodità d'uso per gli utenti, una personalizzazione ottimizzata e la possibilità di condurre analisi sui dati più svariati; allo stesso tempo tuttavia, anche l'IA ha permesso di progredire nel settore dei software. Con il cosiddetto titolo provvisorio di "Next Generation" definiamo da tempo ormai quelle soluzioni software che vengono riconfigurate o adattate alle circostanze attuali e la gamma di prodotti software di LiSEC che stiamo lentamente ampliando.

Harald Miksch, Direttore del Product Management Digitalization and Software, ci racconta le novità delle soluzioni software LiSEC e ci svela cosa aspettarsi alla glasstec 2024 di Düsseldorf dal 22 al 25 ottobre allo stand A64 di LiSEC, che si troverà nel padiglione 17.

Signor Miksch, perché è fondamentale avere i software appropriati nella lavorazione del vetro?

Harald Miksch: Per realizzare e rifinire i prodotti nell'industria del vetro è necessario seguire una serie di passaggi produttivi. Ogni passaggio produttivo può presentare una notevole complessità già di per sé, per cui avere il software adatto contribuisce a fornire un ottimo e importante supporto - ad esempio le diverse ottimizzazioni nel taglio, nella tempra o anche nel disimpilamento di un rack. Tuttavia, se si intende sfruttare al massimo i vantaggi di un'automatizzazione e digitalizzazione a 360°, è necessario integrare soluzioni software che possano coprire ogni fase, dalla ricezione dell'ordine, alla pianificazione della produzione fino alla logistica di consegna.

Quali sono le USP delle soluzioni LiSEC e quali vantaggi si può aspettare il cliente dai software LiSEC?

Harald Miksch: Con i nostri nuovi prodotti software LiSEC puntiamo alla cosiddetta "struttura a microassistenza", in cui le singole funzioni vengono messe a disposizione da agili programmi software e quindi non saranno più assemblate in un grande unico prodotto software. Di conseguenza avremo la possibilità di aggiungere funzioni più rapide ai singoli servizi. Le feature che vengono utilizzate in diversi programmi possono ricorrere sempre allo stesso servizio e funzionano quindi sempre nello stesso modo, sono dotate infatti dello stesso database. In questo modo saremo decisamente più veloci e i nostri prodotti potranno adattarsi meglio ai diversi clienti. Poiché i servizi della nostra struttura a microassistenza si avvalgono di un unico database, eventuali modifiche in un prodotto si ripercuoteranno anche in tutti gli altri. Pertanto le informazioni devono essere inserite soltanto una volta e sono direttamente visibili anche in tutti gli altri campi. In questo modo i processi aziendali possono svolgersi più rapidamente e non si verificheranno più errori di sincronizzazione.

Una particolare attenzione viene posta anche all'usabilità dei nostri prodotti software. Ciò significa che i passaggi operativi sono spiegati con la massima chiarezza e le interfacce utente sono configurate in modo gradevole e intuitivo. Così diventa più semplice studiare e utilizzare nuovi prodotti e funzioni. Con il nostro focus orientato a un'interfaccia utente più innovativa, noi dell'industria del vetro piatto ci poniamo dei nuovi parametri.

I clienti LiSEC hanno il fondamentale vantaggio che macchine, software e assistenza provengono da un'unica mano, attraverso cui i prodotti vengono combinati al meglio l'uno con l'altro. Le nuove funzioni dipendono spesso dal fatto che sia sulle macchine sia nelle soluzioni software occorre apportare delle modifiche. In questo i clienti LiSEC hanno un partner di riferimento su cui poter fare totale affidamento.

Cosa aspettarsi dalla glasstec 2024 in merito alle soluzioni software LiSEC?

Harald Miksch: Quest'anno, in occasione della fiera leader di Düsseldorf, vogliamo mostrare ai nostri clienti la maniera in cui configuriamo la maggior parte dei nostri processi aziendali nei prodotti software LiSEC, e ribadire quali vantaggi che si ottengono quando tutto viene realizzato da un'unica mano. Inoltre presenteremo come avverrà il passaggio alla prossima generazione dei prodotti software LiSEC e passeremo in rassegna i prodotti già disponibili. Metteremo quindi in risalto i punti focali dei nostri nuovi software e i vantaggi che ne derivano per i nostri clienti.

Inoltre nel nostro stand avremmo il nostro personale auditorium LiSEC, in cui si potrà assistere a interessanti presentazioni. Anche qui vale lo stesso concetto: L'approccio all.in.one:solutions di LiSEC è in primo piano e durante le presentazioni si sottolineeranno le connessioni fondamentali tra le macchine, ovvero l'assistenza, e i software. Conferenze su tematiche quali Software solutions in production logistics, A deep dive into production data, The next generation software o Transparency through data, abbinate alle informazioni fornite allo stand di LiSEC riguardo aree tematiche quali Business Software, Production Planning, Manufacturing Execution e Supplemental Tools soddisferanno ogni curiosità e richiesta dei visitatori appassionati di software.

Con quali tendenze future dovranno stare al passo i prodotti software LiSEC?

Harald Miksch: Le aziende impegnate nella lavorazione del vetro piatto vengono fortemente influenzate dai cambiamenti e dalle mega tendenze, infatti devono essere in grado di reagire se intendono continuare a essere competitive. Un esempio è l'evoluzione demografica, che comporta un'urgente carenza di manodopera. Allo stesso tempo, la crescente urbanizzazione porta a maggiori richieste di prodotti di vetro piatto. Queste nuove e difficili circostanze ambientali rendono necessario ottimizzare il consumo energetico nella produzione. Per reagire a queste mega tendenze è sempre più importante stare al passo con l'automatizzazione e la digitalizzazione in corso. In questo modo infatti è possibile, da un lato ridurre le conseguenze della carenza di manodopera e dall'altro lato compensare la perdita di queste risorse attraverso un'intelligente pianificazione della produzione ed efficaci sistemi di comando. Come esempio per far fronte a queste sfide abbiamo sviluppato la nostra pianificazione delle capacità. Ciò include un'ottimizzazione adattiva con la definizione di nuovi parametri e apre a nuove possibilità innovative per l'industria del vetro piatto. Attraverso l'automatizzazione è possibile aumentare soprattutto l'efficienza produttiva, riuscendo in questo modo a coprire le richieste in aumento di prodotti in vetro piatto, senza rendere necessario l'incremento delle capacità implementando nuove macchine e impianti.

glasstec_Software.zip (5 MB)
Claudia Guschlbauer

Contattami.

Sentiti libero di contattarmi se hai altre domande.

Claudia Guschlbauer
Director of Marketing & Corporate Communications

Tel: +43 7477 405-1115
Cellulare: +43 660 871 58 03
E-Mail: claudia.guschlbauer@lisec.com

Contact E-MailContact FormGeneral Information

Vorrei ricevere informazioni su nuovi prodotti e servizi LiSEC

Seguici

Chi siamo
  • Sedi & Contatti
  • Azienda
  • Acquisti
  • Carriere
Assistenza
  • Formazione
  • FAQ - Domande Frequenti
  • LiSERV
  • MyLiSEC
News
  • News
  • Eventi
  • Download
  • Contatto Stampa
  • Newsletter
  • Copyright © 2025 LiSEC
  • Impressum
  •  
  • Privacy Policy
  •  
  • Impostazioni dei cookie
  •  

all.in.one:solutions