• Blog
  • Contatto
  • Download
  • Hotline & Onlinesupport
  • Login MyLiSEC
  • STORIE DI SUCCESSO
  • IT 

    Scegli la tua lingua

    • English
    • German
    • Chinese
    • Italian
    • Spanish
    • French
    • Hungarian
LiSEC Logo
  • Blog
  • Contatto
  • Download
  • Hotline & Onlinesupport
  • Login MyLiSEC
  • STORIE DI SUCCESSO
  • IT 

    Scegli la tua lingua

    • English
    • German
    • Chinese
    • Italian
    • Spanish
    • French
    • Hungarian
  • Soluzioni
    Panoramica Sistemi & Linee
    • Linea di taglio
    • Sistemi logistici
    • Linea di Vetrocamera
    • Linea di lavorazione del vetro
    • Linea per Vetro Stratificato
    • Macchine e linee usate
    Macchine indivuduali
    • Taglio del vetro
    • Produzione vetrate isolanti
    • Sisyemi di ordinamento e logistica
    • Produzione di vetro laminato
    • Lavorazione del vetro piano
    • Economia circolare
    • Macchine usate
    Software
    • Business Solutions
    • Production Planning
    • Manufacturing Execution
    • Supplemental Tools
  • Competenza
    Dopo la vendita / servizio
    • HOTLINE & SUPPORTO ONLINE
      HOTLINE & SUPPORTO ONLINE
    • LiSERV
      LiSERV
    • MyLiSEC
      MyLiSEC Portale clienti
    • Formazione
      Formazione
    • Spare Parts
      Spare Parts
    • LONGLiFE
      LONGLiFE
    • Inspection and Maintenance
      Inspection and Maintenance
    • Claim Management
    • LiSAIR Express Delivery
      LiSAIR Express Delivery
    • FAQ
      FAQ
  • Carriere
  • News
    News
    Storie di Successo
    Eventi
    LiSEC newsletter
    Contatto Stampa
    Mailing List
    Download
  • Chi siamo
    Azienda
    Direzione
    Storia
    Acquisti
    Contatto
  • LiSEC
  • Storie di Successo
  • Guangdong Zhongrong Glass e LiSEC: una rampa di lancio sul mercato cinese

Guangdong Zhongrong Glass e LiSEC: una rampa di lancio sul mercato cinese

12 marzo 2025

Guangdong Zhongrong Glass Technology Co Ltd. (ZRG) è una moderna azienda cinese di lavorazione del vetro, con lo sguardo chiaramente sempre rivolto al futuro. Per potere posizionarsi sul mercato con successo e tenere il passo con gli andamenti e gli sviluppi futuri fornendo il massimo livello di qualità, l'azienda ha da poco investito in una nuova linea di vetro isolante della ditta LiSEC. Durante una conversazione presso la China Glass a Shangai, l'amministratore delegato Gao Jiang e il responsabile marketing Wu Lin spiegano come è possibile raggiungere il massimo successo sul mercato e quali punti fondamentali devono essere in questo caso considerati.

/
/
ZRG: qualità e soddisfazione dei clienti sempre in primo piano

ZRG dispone di una capacità di produzione complessiva annuale di circa 890.000 pezzi, distribuiti per il 70% sul mercato cinese. ZRG risponde a diverse esigenze di prodotto sul mercato cinese. La gamma di prodotti spazia dal vetro isolante fino al vetro con stampa digitale e ignifugo, includendo anche vetri laminati.

Per potersi posizionare con successo sul mercato cinese, sono due le cose che contano: qualità straordinaria e flessibilità nella programmazione. Un chiaro punto chiave dell'impresa consiste pertanto nella soddisfazione dei clienti. L'attività dell'impresa è pertanto concepita con un sistema di monitoraggio esteso, in modo che i clienti possano visionare in qualunque momento tutte le informazioni relative alle tempistiche e tenere traccia delle lastre ordinate.

Partnership nel segno della qualità e della fiducia: ZRG e LiSEC

Gao Jiang, amministratore di ZRG, e Qiao Chi, responsabile LiSEC dell'HUB per la regione Cina, portano avanti da anni una relazione commerciale come partner, caratterizzata da fiducia ed elaborazione di soluzioni comuni. Dal primo investimento in una macchina LiSEC nel 2018, l'azienda cinese gode dei vantaggi apportati dalle macchine LiSEC. "La cosa decisiva che ci ha portato a stringere una partnership con LiSEC è stata la qualità maggiore e più distintiva fornita dalle macchine LiSEC nelle singole fasi di produzione", afferma Gao Jiang. "Non è inoltre da sottovalutare il team competente disponibile sul posto. Proprio come noi dobbiamo intercettare in modo flessibile le richieste del cliente, talvolta anche a progettazione già effettuata, al fine di soddisfare i nostri clienti, ci aspettiamo lo stesso anche dai nostri fornitori. Durante questi anni di collaborazione, LiSEC ci ha dimostrato di essere sempre al nostro fianco con scienza e coscienza in caso di richieste di assistenza, prendendo sul serio i nostri problemi. Ci è chiaro come il team LiSEC faccia di tutto per soddisfare le nostre richieste e di come si approcci alle cose con serietà e concentrandosi sul problema".

Con oltre 25 anni di esperienza sui quali ZRG può contare, la direzione ha chiari obiettivi per il futuro, affidandosi al giusto partner: LiSEC. "Noi del team LiSEC abbiamo dato il massimo per soddisfare le richieste e le visioni di ZRG e grazie alle nostre macchine hanno portato senza dubbio gli stabilimenti di produzione a un livello superiore. Soprattutto in merito all'ampliamento di successo del posizionamento sul mercato, ZRG ha ora sicuramente una base di partenza ottimale", dice Zheng Pengcheng, dell'assistenza tecnico-commerciale LiSEC per l'Hub COS (regione Cina / Oceania / Sudest asiatico).

Vantaggi sulla concorrenza grazie a flessibilità e qualità: ZRG si affida alla tecnologia LiSEC

Il mercato cinese è estremamente sensibile ai prezzi e la concorrenza è agguerrita. Oltre alla qualità i due vantaggi rispetto alla concorrenza consistono in tempi di consegna brevi e della flessibilità nella pianificazione, già citata prima. Se grazie alla propria attrezzatura di produzione si è in grado di modificare i progetti a breve termine a vantaggio del cliente e offrire allo stesso tempo tempi di consegna brevi e qualità straordinaria, si è sempre un passo avanti agli altri. Questo significa però anche che, a causa della ridotta elasticità dei prezzi sul mercato cinese, è necessario che gli investimenti costosi, come quelli per una macchina LiSEC, funzionino in modo costante ed efficiente, per compensare le spese effettuate.

Di questo ritorno sull'investimento l'amministratore Gao Jiang è soddisfatto della LiSEC: "Abbiamo considerato con cura le macchine e il processo di produzione in anticipo, non solo alle fiere di Düsseldorf, ma direttamente nello stabilimento austriaco e persino dal vivo presso altri clienti. Le macchina LiSEC si comportano davvero come promettono. Il fatto che LiSEC possa mettere tutto a disposizione da un unico fornitore, in modo da avere un solo referente, rende LiSEC naturalmente interessante anche in futuro, motivo per il quale abbiamo investito quest'anno in una nuova macchina di LiSEC: una linea di vetro isolante per distanziatori termoplastici. Inoltre LiSEC ha una buona reputazione sul nostro mercato, il che significa che anche i nostri clienti considerano la lavorazione su macchine LiSEC una grande argomentazione di vendita (USP in gergo)!"

Il responsabile marketing Wu Lin ha notato che l'andamento futuro va verso una qualità sempre migliore in un segmento di prezzo basso. Soprattutto una buona finitura delle lastre sarà sempre più importante. La linea di vetro isolante LiSEC TPA, su questo tutti i responsabili di ZRG sono d'accordo, continuerà a garantire il posizionamento dell'azienda.

Maggiori informazioni sulla produzione di ZRG

In qualità di azienda moderna di lavorazione del vetro con impianti di produzione di altissimo livello tecnologico su una superficie complessiva di oltre 100.000 metri quadri, ZRG dispone di quattro stabilimenti di produzione, di cui tre si trovano nella provincia di Guangdong (due in Foshan, uno in Zhaoqing) e il quarto nella provincia di Hainan (Haikou) e in cui operano circa 360 collaboratori.

Nel reparto di produzione sono presenti un sistema di stoccaggio vetro LiSEC PKL come anche un sistema LiSEC SBL. La particolarità di questo sistema di stoccaggio vetro è la struttura dei cavalletti del vetro, che consentono di spostare verso il basso due lastra contemporaneamente con il ponticello ventose. In questo modo non si trasportano solo lastre jumbo, ma soprattutto split-size all'impianto LiSEC ATL, spesso molto in uso sul mercato cinese.

Inoltre negli stabilimenti di produzione di ZRG si trova anche un impianto LiSEC GFB nonché un tavolo di troncaggio manuale: qui un operatore spezza le lastre, le spinge sopra a un tavolo a cuscinetti d'aria su un banco di posizionamento e infine li convoglia in direzione del tavolo ribaltabile fino all'impianto di sfilettatura LiSEC KSR+KSV (sfilettatura a cinghia).

Dopo gli impianti LiSEC KSR e KSV le lastre sono lavate in un sistema LiSEC VHW e giungono poi in un sistema di selezione compatto ASM con shuttle di trasporto in ingresso e in uscita e magazzino di stoccaggio a 4 scomparti (4 scatole). Dopo il trasporto in uscita dal sistema di selezione si collega un forno di tempra. Le lastre escono dal sistema di selezione nella sequenza di tempra e sono portate dalla posizione verticale a quella orizzontale mediante un tavolo ribaltabile. A valle del tavolo ribaltabile, un operatore preleva da due tavoli a cuscinetti d'aria con cinghie le lastre e le porta all'ingresso del forno di tempra.

Anche all'inizio della linea di vetro isolante da 2,50 m x 2 m si trova un sistema di ordinamento e di stoccaggio flessibile per il deposito e il prelievo completamente automatico di lastre di vetro (BFS). Le lastre vengono portate in ingresso, il magazzino si sposta e le lastre programmate vengono richiamate, non appena il magazzino è completamente pieno, sulla linea di vetro isolante in sequenza ottimizzata per la produzione.

La linea di vetro isolante per distanziatori fissi dispone di una macchina di lavaggio LiSEC VHW, di una stazione di posizionamento telai LiSEC, di una pressa LiSEC FPS-U 2 e di una impianto di sigillatura LiSEC VL-1N.

Il nuovo investimento: una linea di vetro isolante LiSEC TPA

Per completare la linea di vetro isolante per distanziatori rigidi, ZRG ha investito in una nuova linea di vetro isolante LiSEC per distanziatori termoplastici per lastre lunghe fino a 6,5 m. Questa porta le lastre inserite alla lavatrice LiSEC. Segue una zona di ispezione, che potrebbe essere utilizzata anche come stazione di posizionamento per telai con una dimensione massima di 3,80 m di altezza. Normalmente, nella zona di ispezione, la lastra viene esaminata per verificarne la qualità. Dopo questa stazione di ispezione si trovano l'applicazione TPA con chiusura angolare e la pressa LiSEC FPS-A, nonché un'unità di calibrazione per gli elementi TPA, che consente alla sovrapressione nella lastra di fuoriuscire. Infine, le lastre vengono sigillate con il sistema di sigillatura LiSEC VFL 1F, che sigilla lastre lunghe fino a un massimo di 6,5 m.

ZRG.zip (37 MB)
Claudia Guschlbauer

Contattami.

Sentiti libero di contattarmi se hai altre domande.

Claudia Guschlbauer
Director of Marketing & Corporate Communications

Tel: +43 7477 405-1115
Cellulare: +43 660 871 58 03
E-Mail: claudia.guschlbauer@lisec.com

Contact E-MailContact FormGeneral Information

Vorrei ricevere informazioni su nuovi prodotti e servizi LiSEC

Seguici

Chi siamo
  • Sedi & Contatti
  • Azienda
  • Acquisti
  • Carriere
Assistenza
  • Formazione
  • FAQ - Domande Frequenti
  • LiSERV
  • MyLiSEC
News
  • News
  • Eventi
  • Download
  • Contatto Stampa
  • Newsletter
  • Copyright © 2025 LiSEC
  • Impressum
  •  
  • Privacy Policy
  •  
  • Impostazioni dei cookie
  •  

all.in.one:solutions