• Blog
  • Contatto
  • Download
  • Hotline & Onlinesupport
  • Login MyLiSEC
  • STORIE DI SUCCESSO
  • IT 

    Scegli la tua lingua

    • English
    • German
    • Chinese
    • Italian
    • Spanish
    • French
LiSEC Logo
  • Blog
  • Contatto
  • Download
  • Hotline & Onlinesupport
  • Login MyLiSEC
  • STORIE DI SUCCESSO
  • IT 

    Scegli la tua lingua

    • English
    • German
    • Chinese
    • Italian
    • Spanish
    • French
  • Soluzioni
    Panoramica Sistemi & Linee
    • Linea di taglio
    • Sistemi logistici
    • Linea di Vetrocamera
    • Linea di lavorazione del vetro
    • Linea per Vetro Stratificato
    • Macchine e linee usate
    Macchine indivuduali
    • Taglio del vetro
    • Produzione vetrate isolanti
    • Sisyemi di ordinamento e logistica
    • Produzione di vetro laminato
    • Lavorazione del vetro piano
    • Economia circolare
    • Macchine usate
    Software
    • Business Solutions
    • Production Planning
    • Manufacturing Execution
    • Supplemental Tools
  • Competenza
    Dopo la vendita / servizio
    • HOTLINE & SUPPORTO ONLINE
      HOTLINE & SUPPORTO ONLINE
    • LiSERV
      LiSERV
    • MyLiSEC
      MyLiSEC Portale clienti
    • Formazione
      Formazione
    • Spare Parts
      Spare Parts
    • LONGLiFE
      LONGLiFE
    • Inspection and Maintenance
      Inspection and Maintenance
    • Claim Management
    • LiSAIR Express Delivery
      LiSAIR Express Delivery
    • FAQ
      FAQ
  • Carriere
  • News
    News
    Storie di Successo
    Eventi
    LiSEC newsletter
    Contatto Stampa
    Mailing List
    Download
  • Chi siamo
    Azienda
    Direzione
    Storia
    Acquisti
    Contatto
  • LiSEC
  • Storie di Successo
  • Leali Vetri è preparata al meglio per il futuro con la tecnologia TPA di LiSEC

Leali Vetri è preparata al meglio per il futuro con la tecnologia TPA di LiSEC

7 febbraio 2024

Leali Vetri è un'azienda che produce vetrate isolanti e vetri per l'arredamento dal 1972. Ha sede a Castiglione delle Stiviere, una città della Lombardia, e conta circa 30 dipendenti. L'azienda è stata fondata da Bruno Leali, che ha trasmesso la sua passione e le sue competenze al figlio Maurizio. Quest’ultim ha ampliato l'attività e si è trasferito in uno stabilimento più grande nel 1986. L'azienda si è guadagnata una reputazione per la qualità, l'esperienza e l'affidabilità nell'installazione di vetrate artistiche. Nel 1990 ha iniziato a produrre vetrate a doppio isolamento per soddisfare la domanda del mercato immobiliare. Nel 2010, Leali Vetri srl (con unico socio) ha costruito una nuova sede con macchinari ad alta tecnologia per la produzione di prodotti in vetro che rispondono alle esigenze del mercato della bioedilizia. Con la visione del futuro del materiale distanziatore termoplastico, Leali Vetri srl ha acquistato una linea LiSEC TPA.

© LiSEC
© Leali Vetri
© Leali Vetri
© Leali Vetri
© Leali Vetri
© Leali Vetri
© Leali Vetri

© Leali Vetri

/
/
Vendere localmente è la chiave del successo per Leali Vetri srl

Leali Vetri mira a fornire un servizio di alta qualità ai propri clienti, tra cui imprese edili, serramentisti e arredatori. Offre consulenza ai suoi clienti sulla scelta, la fabbricazione e l'installazione dei prodotti, utilizzando materiali e soluzioni all'avanguardia. L'azienda italiana si concentra sul mercato locale e vende i propri prodotti in un raggio di 300 km dalla sede centrale. Il titolare dell'azienda, Maurizio Leali, afferma: "Questo ci permette di garantire ai nostri clienti il miglior servizio post-vendita possibile, potendo gestire le richieste in modo rapido ed efficiente. La nostra attività principale è la produzione di vetrate isolanti e di vetri per progetti edilizi, che rappresenta l'80% del nostro fatturato. Il restante 20% è costituito dalla vendita di vetri per interni. Apprezziamo il feedback e la soddisfazione dei nostri clienti e siamo sempre pronti ad ascoltare le loro esigenze e aspettative. Siamo inoltre aperti a nuove opportunità e sfide, poiché cerchiamo costantemente di far crescere la nostra base di clienti e di espandere la nostra quota di mercato." Leali Vetri srl privilegia l'eccellenza dei suoi prodotti rispetto alla loro quantità. Per rimanere competitivi in un mercato in continua evoluzione, l'automazione è essenziale. Per questo Leali Vetri srl si impegna ad automatizzare la maggior parte dei suoi processi.

Leali Vetri e LiSEC: una partnership di successo a lungo termine

La collaborazione con LiSEC è iniziata nel 2000 con l'acquisto di un estrusore butilico semiautomatico per telai distanziatori rigidi (LBH-25V) e di una stazione di riempimento automatica per essiccanti (A1RL). Nel corso degli anni Leali Vetri srl è stata più che soddisfatta della longevità e dell'alta qualità dei prodotti LiSEC in uso presso lo stabilimento produttivo di Castiglione delle Stiviere. Ad esempio, in più di  20 anni di utilizzo, il robot di sigillatura acquistato nel 2002 , LiSEC VL-1N è ancora efficiente. Per Leali Vetri srl , LiSEC è un partner innovativo, competente e affidabile che contribuisce ad aumentare la produttività, a migliorare i vantaggi competitivi e a ridurre i costi operativi. Nel 2022 Leali Vetri srl ha acquistato un impianto molto innovativo che comprende un magazzino automatizzato con circa 100 posizioni servito da un PKL munito di ventose solamente nella parte superiore , dopo di questo è stato acquistato un banco combinato con ponte da 6 metri.

L'azienda italiana apprezza molto anche la buona collaborazione con il rappresentante commerciale, che le ha dato la possibilità di vedere una linea LiSEC TPA in azione prima di prendere in considerazione un investimento.

Estensione del portafoglio prodotti 2024 con unità IG prodotte su una linea LiSEC TPA 

"Crediamo che il materiale distanziatore termoplastico sia il prodotto di cui il mercato e i clienti hanno bisogno, soprattutto per l'impatto ecologico. Il più grande vantaggio di questa tecnologia è il risparmio di risorse in tutti i sensi. Per produrre il distanziatore è necessario meno materiale, gli scarti sono ridotti e lo stoccaggio è minore. Inoltre, le prestazioni dei distanziatori termoplastici sono migliori di quelle dei normali distanziatori", afferma l'amministratore delegato di Leali Vetri.

Per poter produrre vetrate isolanti con distanziatori termoplastici entro l'inizio del 2024, Leali Vetri ha investito in una linea LiSEC TPA, in grado di lavorare forme speciali e vetrate isolanti quadruple. Questa linea è composta da LiSEC KSD-A, VHW-F, RSVN, TPA-A, FPS-A e VFL-1F. La LiSEC KSD-A è la più veloce sfilettatrice e molatrice verticale con mole periferiche per la lavorazione dei bordi del vetro disponibile sul mercato. La macchina di lavaggio VHW-F assicura che il vetro sia pulito prima di essere trasportato alla stazione di montaggio del telaio con stazione di ispezione (RSVN), che rileva le impurità e le imperfezioni del vetro. La TPA-A assicura l'applicazione di un distanziatore termoplastico senza soluzione di continuità e con tempi di ciclo ottimizzati.

Successivamente, le lastre di vetro vengono trasportate nella pressa di riempimento a gas FPS-A, dove vengono pressate in unità di vetro isolante. L'ultima stazione della linea Leali Vetri è il VFL-1F, un robot di sigillatura completamente automatico che garantisce la massima qualità degli angoli. L'intera linea è controllata dal software LiSEC. Il programma di gestione della linea LiSEC consente di produrre ordini completi con diverse combinazioni di vetrate isolanti in un'unica soluzione.  Anche le informazioni sui passaggi e sulle forme speciali sono note alla linea. Lo scanner di qualità GPS.perfectscan consente di controllare ogni singola lastra di vetro e unità di vetro isolante per verificare la presenza di difetti visivi, con il risultato di una maggiore qualità della produzione.

Ulteriori informazioni sulle linee per vetro isolante LiSEC: https://www.lisec.com/solutions/systems-lines#collapse-911 
 

 

Leali_Vetri.zip (11 MB)
Claudia Guschlbauer

Contattami.

Sentiti libero di contattarmi se hai altre domande.

Claudia Guschlbauer
Director of Marketing & Corporate Communications

Tel: +43 7477 405-1115
Cellulare: +43 660 871 58 03
E-Mail: claudia.guschlbauer@lisec.com

Contact E-MailContact FormGeneral Information

Vorrei ricevere informazioni su nuovi prodotti e servizi LiSEC

Seguici

Chi siamo
  • Sedi & Contatti
  • Azienda
  • Acquisti
  • Carriere
Assistenza
  • Formazione
  • FAQ - Domande Frequenti
  • LiSERV
  • MyLiSEC
News
  • News
  • Eventi
  • Download
  • Contatto Stampa
  • Newsletter
  • Copyright © 2025 LiSEC
  • Impressum
  •  
  • Privacy Policy
  •  
  • Impostazioni dei cookie
  •  

all.in.one:solutions