LiSEC e vandaglas: Ecco come i corsi di formazione possono contribuire all'aumento della produzione e degli utili
vandaglas, con sede ad Emmen, Paesi Bassi, è un rinomato produttore di vetro isolante. In seguito all'installazione di due linee da taglio per vetro stratificato VSL-A LiSEC, vandaglas e LiSEC hanno collaboratori in corsi di formazione al fine di sfruttare al massimo il potenziale delle macchine e rilevarne i parametri ideali.
Informazioni su vandaglas Emmen
vandaglas Emmen fa parte del gruppo europeo vandaglas di produttori di vetro. Lo stabilimento produttivo di Emmen è attivo dal 1998 e impiega 125 persone, 70 delle quali sono impiegate nella produzione a 3 strati. Il prodotto principale di vandaglas Emmen è il vetro isolante in diverse forme e dimensioni, progettato su misura per il mercato olandese. I clienti target sono soprattutto clienti B2B, tra cui grandi aziende di costruzione e imprese artigianali locali. L'azienda ripone grande valore nell'alta qualità, sostenibilità e nella stretta collaborazione con i clienti, al fine di migliorare costantemente i propri prodotti e servizi.
Conversione della produzione: La comune iniziativa di formazione di vandaglas e LiSEC
Con la crescita di vandaglas ad Emmen, la necessità di implementazione di una tecnologia più avanzata era sempre più evidente. L'azienda era consapevole di avere macchinari obsoleti e sentì la necessità di adottare una soluzione basata su dati per migliorare l'efficienza e la qualità dei prodotti. "Al fine di essere ben equipaggiati per il futuro, la raccolta dati è indispensabile. I dati relativi alle macchine sono sicuramente di un'importanza fondamentale, tuttavia anche i dati dei clienti sono altrettanto importanti, affinché possano essere informati in merito allo stato dei loro prodotti. LiSEC è stata in grado di offrirci una soluzione completa basata su dati, proprio per questo ci siamo convinti ad avviare una partnership con loro", spiega Jacco Simonsz, ingegnere di processo di vandaglas. Al fine di incrementare le proprie capacità di taglio del vetro, inizialmente vandaglas ha integrato nella sua produzione due linee LiSEC VSL-A per il taglio del vetro stratificato, inclusive di gru da officina e shuttle. In seguito all'installazione, fu subito evidente come la tecnologia poneva gli operatori di fronte a sfide completamente nuove, le quali richiedevano conoscenze più solide in merito alle macchine, al fine di sfruttare a pieno il potenziale delle macchine LiSEC.
LiSEC e vandaglas hanno deciso congiuntamente di svolgere i corsi di formazione offerti da LiSEC al fine di ottimizzare la produzione di vandaglas. LiSEC offrì dei corsi di formazione personalizzati, adattati alle esigenze specifiche dei collaboratori vandaglas da parte di istruttori LiSEC altamente qualificati quali Andreas Rumetshofer, e che comprendevano sia aspetti teorici sia pratici. I primi corsi di formazione si sono tenuti direttamente alle linee di taglio VSL-A LiSEC di vandaglas, ad Emmen. La formazione in loco ha affrontato diversi aspetti, tra cui l'utilizzo delle nuove linee di taglio, le procedure di manutenzione e l'importanza dei dati nei processi produttivi. Ci si è focalizzati sul comprendere il funzionamento del processo di taglio del vetro, perché si verificano determinate cose in base allo stato del vetro e come poter ottimizzare il processo tramite l'impiego di diverse ricette.
Poiché gli effetti positivi della formazione furono subito evidenti, vandaglas decise di spedire quattro collaboratori in Austria per partecipare a un corso di formazione sulle macchine per il vetro isolante, infatti l'azienda ha investito di recente in una linea di vetro isolante LiSEC. Durante il corso di formazione i collaboratori hanno avuto l'opportunità di lavorare direttamente sulle nuove macchine LiSEC. Questo approccio pratico li ha aiutati a capire le particolarità delle macchine nonché a risolvere i problemi ricorrenti. La formazione ha previsto anche la simulazione di problemi da risolvere da parte dei partecipanti, al fine di rafforzare le loro competenze nella risoluzione dei problemi e la loro dimestichezza nell'utilizzo delle macchine. In seguito alla formazione da LiSEC, i quattro collaboratori vandaglas lasciarono l'Austria con molte informazioni per gli utenti da rielaborare, ma anche con grande motivazione e passione per le nuove macchine LiSEC. "La maggior parte delle persone credono che i corsi di formazione siano solo una spesa, quando in realtà sono un investimento - si investe nei lavoratori e nella macchina, e alla fine ciò ripaga con collaboratori formati al meglio in grado di assumersi responsabilità, minori tempi di fermo e una durata di vita prolungata della macchina" afferma Jacco Simonsz.
Tuttavia la formazione non termina con l'addio da parte dell'istruttore LiSEC. LiSEC infatti offre ulteriore assistenza in seguito alle prime formazioni, inoltre ogni partecipante riceve una brochure e una versione online con tutte le informazioni necessarie affrontate durante il corso. Un costante scambio di informazioni tra le due aziende fa in modo che i collaboratori siano sempre aggiornati in merito alle innovazioni tecnologiche e alle migliori pratiche.
Quali sono i vantaggi delle formazioni di LiSEC?
1. Migliore efficienza e qualità:
Le nuove linee di taglio LiSEC e gli esaustivi programmi di formazione hanno migliorato nettamente l'efficienza della produzione. Il numero delle rotture e delle rifiniture è diminuito, consentendo quindi una produttività maggiore e meno scarto. "Abbiamo investito molto tempo nella nuova linea di taglio, acquisendo molta esperienza grazie ai corsi di formazione, ciò ci ha aiutati a ridurre enormemente la percentuale delle rotture", afferma Ben Fennema, direttore tecnico di vandaglas. L'approccio basato su dati delle macchine LiSEC consente a vandaglas di analizzare meglio i processi produttivi e di prendere decisioni solide, aumentando ulteriormente l'efficienza.
2. Qualifiche migliori dei collaboratori:
Ben Fennema aggiunge: "Indubbiamente la crescente automatizzazione delle nuove macchine riduce la manodopera necessaria per il lavoro, tuttavia richiede delle conoscenze più ampie al fine di saperle utilizzare." Grazie alla formazione i collaboratori hanno acquisito una conoscenza più profonda delle macchine LiSEC e in merito all'importanza della manutenzione e dell'analisi dei dati, al fine di raggiungere un'elevata qualità produttiva. Questa conoscenza ha portato a una migliore gestione delle macchine, meno problemi di funzionamento e una qualità di prodotto migliore. La formazione inoltre ha rafforzato il senso di responsabilità dei collaboratori, i quali ora considerano le macchine come proprie, mostrando quindi più consapevolezza in merito alla manutenzione ordinaria e prestazione.
3. Cambiamento culturale positivo:
Il passaggio a un nuovo offerente per le linee di vetro isolante ha rappresentato un grande cambiamento per alcuni collaboratori di vandaglas, poiché ogni produttore segue un proprio approccio operativo. L'iscrizione dei collaboratori a una formazione LiSEC, ancora prima che le macchine venissero installate nell'azienda olandese vandaglas, ha contribuito sostanzialmente ad aumentare nei dipendenti il senso di accettazione del cambiamento. "Uno degli aspetti più importanti è il cambio di mentalità delle persone. L'acquisizione di nuove conoscenze e l'apprendimento delle particolarità delle macchine sono indubbiamente fondamentali, ma è allo stesso modo importante anche il saper abituarsi al nuovo sistema. Questo cambio di mentalità rappresenta quanto i corsi di formazione proposti da LiSEC siano efficaci. Ciò garantisce che i collaboratori siano ben preparati ad accogliere il nuovo sistema e ad utilizzarlo in maniera efficace", dichiara Dolf Kuiper, dirigente di vandaglas Emmen. I collaboratori che hanno partecipato alla formazione sulle linee per vetro isolante presso il centro di formazione LiSEC sono tornati con una motivazione tale da portare a un cambiamento culturale positivo. Ora sono tutti entusiasti delle nuove linee LiSEC ad Emmen. I programmi di formazione LiSEC hanno contribuito anche a un cambiamento culturale positivo all'interno dell'azienda, infatti i collaboratori si sono dimostrati più aperti ad apprendere qualcosa di nuovo e allo stesso tempo è aumentata la predisposizione ad adattarsi a nuove tecnologie.
Stimolare i collaboratori e migliorare la produzione grazie alla formazione LiSEC
La collaborazione tra le due aziende ha cambiato nettamente i processi produttivi di vandaglas. I corsi di formazione LiSEC, sia quelli tenuti in loco sia quelli personalizzati svolti in Austria, hanno incrementato le competenze dei collaboratori vandaglas, portando così a una migliore efficienza, minori tempi di fermo, minor spreco e a una qualità produttiva più elevata. Il continuo supporto e il costante scambio di informazioni tra le due aziende dimostrano come vandaglas continuerà ad essere leader nel progresso tecnologico dell'industria del vetro. "Durante la nostra visita di vandaglas siamo stati invitati a un incontro di valutazione con i partecipanti che erano appena tornati dalla formazione LiSEC in Austria. È stato fantastico vedere la motivazione e la gioia per i nuovo impianti LiSEC negli occhi dei partecipanti alla formazione. L'entusiasmo espresso ci conferma che con la formazione dei clienti LiSEC siamo sulla buona strada", afferma Stefan Danner, dirigente di formazione LiSEC. Questa partnership non evidenzia soltanto l'importanza dell'investire in tecnologie innovative e nella formazione dei dipendenti, ma anche i cambiamenti culturali positivi all'interno di vandaglas, che portano a un personale più motivato e qualificato. Grazie al nuovo investimento nelle linee di vetro isolante, la futura collaborazione di vandaglas e LiSEC si intensifica e diventa ancora più forte di prima.












