• Blog
  • Contatto
  • Download
  • Hotline & Onlinesupport
  • Login MyLiSEC
  • STORIE DI SUCCESSO
  • IT 

    Scegli la tua lingua

    • English
    • German
    • Chinese
    • Italian
    • Spanish
    • French
    • Hungarian
LiSEC Logo
  • Blog
  • Contatto
  • Download
  • Hotline & Onlinesupport
  • Login MyLiSEC
  • STORIE DI SUCCESSO
  • IT 

    Scegli la tua lingua

    • English
    • German
    • Chinese
    • Italian
    • Spanish
    • French
    • Hungarian
  • Soluzioni
    Panoramica Sistemi & Linee
    • Linea di taglio
    • Sistemi logistici
    • Linea di Vetrocamera
    • Linea di lavorazione del vetro
    • Linea per Vetro Stratificato
    • Macchine e linee usate
    Macchine indivuduali
    • Taglio del vetro
    • Produzione vetrate isolanti
    • Sisyemi di ordinamento e logistica
    • Produzione di vetro laminato
    • Lavorazione del vetro piano
    • Economia circolare
    • Macchine usate
    Software
    • Business Solutions
    • Production Planning
    • Manufacturing Execution
    • Supplemental Tools
  • Competenza
    Dopo la vendita / servizio
    • HOTLINE & SUPPORTO ONLINE
      HOTLINE & SUPPORTO ONLINE
    • LiSERV
      LiSERV
    • MyLiSEC
      MyLiSEC Portale clienti
    • Formazione
      Formazione
    • Spare Parts
      Spare Parts
    • LONGLiFE
      LONGLiFE
    • Inspection and Maintenance
      Inspection and Maintenance
    • Claim Management
    • LiSAIR Express Delivery
      LiSAIR Express Delivery
    • FAQ
      FAQ
  • Carriere
  • News
    News
    Storie di Successo
    Eventi
    LiSEC newsletter
    Contatto Stampa
    Mailing List
    Download
  • Chi siamo
    Azienda
    Direzione
    Storia
    Acquisti
    Contatto
  • LiSEC
  • Storie di Successo
  • Press Glass Nowogard con automatizzazione completa di LiSEC

Press Glass Nowogard con automatizzazione completa di LiSEC

24 gennaio 2024

Negli ultimi 30 anni Press Glass si è sviluppata da un singolo stabilimento iniziale, diventando un'azienda famosa tra i fornitori di vetro piatto. Nei suoi 15 stabilimenti internazionali in Polonia, Croazia, Italia, Gran Bretagna e Stati Uniti si produce vetro per interni ed esterni per il mercato industriale e privato. Con una percentuale di esportazioni dell’80 %, Press Glass rifornisce i paesi scandinavi, i paesi baltici, l’Europa centrale e meridionale, il Regno Unito e il Nord America.

Sebbene Press Glass sia uno dei più grandi produttori indipendenti di vetro isolante, l'azienda rimane di proprietà privata e dispone di una struttura direzionale agile e snella. Questo consente all'impresa di adeguarsi rapidamente a un mercato in evoluzione. Con numerosi stabilimenti di produzione e un’ampia gamma di prodotti, l'azienda è intenzionata e in grado di andare oltre le semplici aspettative dei suoi clienti. "Lasciamo che il mercato ci metta alla prova", afferma Jakub Krakowski, Direttore del dipartimento di sviluppo tecnologico per Press Glass, "e puntiamo davvero in alto".

 

© LiSEC
© Press Glas
© Press Glas
© Press Glas
© LiSEC
© LiSEC
© LiSEC
© LiSEC
© LiSEC
/
/
Un robusto sistema di logistica: al cuore della produzione di Nowogard 

La collaborazione tra Press Glass e LiSEC prosegue da quasi 30 anni. "Sin dal primissimo impianto abbiamo puntato sull’acquisto delle tecnologie all'avanguardia di LiSEC. Una volta questo non era così normale sul mercato polacco", ricorda il Sig. Krakowski. "Siamo molto trasparenti, il che si traduce nella costruzione di partnership a lungo termine con i nostri fornitori. Dal nostri punto di vista una buona partnership porta a vantaggi reciproci e ci consente di gestire le problematiche e risolverle insieme”.

Poiché Press Glass ha previsto l’inserimento dell'impianto automatizzato più potente al momento, l'azienda si è nuovamente affidata a LiSEC. Il Sig. Krakowski, a capo di un team di tecnici che segue l’introduzione di soluzioni innovative in Press Glass, parla degli obiettivi del progetto di Nowogard: "Vorremmo creare un impianto “copia e incolla” che Press Glass possa riprodurre in ogni nuovo stabilimento. A Nowogard abbiamo analizzato ogni processo e risolto qualunque problema”.

Nella Polonia nord-occidentale, nei pressi del Baltico, Press Glass Nowogard utilizza sei linee di produzione: una linea di taglio del vetro stratificato completamente automatizzata con un’ulteriore ponte di taglio Lami e cinque tavoli di taglio monolitici. Le sei linee sono alimentate da un lato da un sistema a portale e alimentano, dall'altro, due grandi sistemi di accumulo. Ogni sistema di accumulo alimenta a sua volta due linee ISO. 

L'accumulo e lo smistamento giocano un ruolo fondamentale nell’ottimizzazione del flusso di materiale e nello sfruttamento della macchina. L’intralogistica garantisce la stabilità del processo e la sicurezza di alimentazione durante le diverse fasi di lavorazione, anche con tipi di vetro diversi. In questo modo si tocca ad esempio per il vetro stratificato solo lo strato non rivestito, mentre il rivestimento rimane inalterato. Un leggero angolo di inclinazione (ca. 2°) nel trasporto vetro protegge inoltre il rivestimento. LiSEC mette a disposizione sistemi di alto valore qualitativo, disponibili 24 ore su 24 con interventi di manutenzione minimi, che si adattano a diverse dimensioni del vetro e formati.

Ripensando al progetto, il Sig. Krakowski ricorda le sfide che si sono affrontate: "Le tempistiche erano davvero risicate. Nel 2017 il mercato era molto forte e la richiesta del cliente era elevata. Già procedevamo alla produzione sulle linee, mentre lavoravamo ancora alla regolazione di precisione delle macchine e gli sviluppo software erano ancora in fase di test. A partire dal primo elemento in vetro isolante partito dal nastro, sono passati 2 - 3 anni circa prima che tutto funzionasse con nostra completa soddisfazione”. 

Ma è valsa la pena di affrontare queste sfide: "Oggi come oggi possono dire che il nostro rappresenta l’impianto più efficiente in termini di produzione per turno e per persona, ovvero produciamo più vetro con meno operatori. Abbiamo inoltre il numero di ritagli di vetro minore possibile, il che è ricollegabile all'automatizzazione, grazie alla quale abbiamo pressoché eliminato i processi manuali, ma è riconducibile anche a una migliore logistica interna. Abbiamo meno problemi di qualità, meno reclami, meno problemi in generale”. La sede di Nowogard fornisce dal 15 al 20 % dell’interno volume di produzione della Press Glass in ambito edilizio. 

Il Sig. Krakowski sottolinea un altro vantaggio del sistema di ordinamento: "I nostri clienti hanno esigenze molto rigorose in merito alla sequenza delle lastre di vetro sui cavalletti di fornitura, i diversi tipi di etichette, i vari giorni di spedizione etc. – tutti piccoli dettagli diversi ai quali dobbiamo fare attenzione al momento della consegna. L’ordinamento ci aiuto in questo caso in modo notevole: circa il 99 % di quello che produciamo arriva puntale. E se qualcosa va storto, disponiamo di un partner a cui possiamo rivolgerci e che arriva rapidamente sul posto e risolve il problema”.

Come proseguirà la collaborazione tra Press Glass e LiSEC? 

Dopo che la sede Nowogard è stata attivata, il Sig. Krakowski e il suo team lavorano già a nuovi progetti. Il successivo progetto di sviluppo con LiSEC sarà realizzato nel Regno Unito, dove in Galles si riuniranno tre impianti in un’unica struttura. "A causa del mercato più debole abbiamo più tempo per sviluppare le cose, il che è un bene, anche se è utile un po’ di pressione per accelerare il processo. Si tratta sempre di trovare un equilibrio". 

Guardando indietro ai suoi 12 anni di attività alla Press Glass, il Sig. Krakowski riassume le sue esperienze con LiSEC usando le seguenti parole: "Prima o poi avremmo dovuto prendere la decisione strategica di diversificare i nostri fornitori di macchine e software, il che ci offre un interessante ambiente di test all’interno del nostro gruppo aziendale. Per quanto mi riguarda non ci sono molti fornitori che mettono a disposizione soluzioni complete e robuste, che funziona 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana”. 

Ciononostante durante il lavoro, in determinate situazione, qualcosa può andare storto. "E se qualcosa può andare storto, inevitabilmente lo farà”, il Sig. Krakowski lo sa per esperienza. "Abbiamo dunque bisogni di qualcuno che ci supporti. Nella nostra azienda disponiamo di molti collaboratori nel team tecnico e in quello di produzione con oltre 20 anni di esperienza. Necessitano d’altra parte di qualcuno che sappia di cosa sta parlando. Un partner affidabile che sappia come risolvere il problema o che quanto meno sia pronto a unirsi a noi per trovare insieme una soluzione. Da questo punto di vista riteniamo che LiSEC sia davvero affidabile”.

Uno sguardo al futuro: automatizzazione e sostenibilità

Il Sig. Krakowski ha la seguente opinione sugli sviluppi del mercato e del settore: "Il più grande cambiamento che abbiamo osservato sia noi, sia sicuramente anche gli altri attori del mercato polacco è l'arrivo dell'automatizzazione, insieme naturalmente alla digitalizzazione. Da 10, quasi 20 anni, parliamo di Industria 4.0. Prima non era chiaro cosa si intendesse esattamente. Nowogard è il nostro primo impianto con questo livello di automatizzazione e da allora l'automatizzazione è fondamentale in qualunque nostro progetto. Oltre a una migliore qualità e ad una maggiore efficienza, desideriamo utilizzare al meglio la nostra forza lavoro, il che significa che si tende a eliminare i lavori pesanti dome il sollevamento ripetuto di vetro. 

Un’altra cosa che richiedono sempre più i nostri clienti, in particolare nel mercato scandinavo, consiste in informazioni dettagliate sul processo di produzione, ad esempio: Quanta corrente si consuma nella produzione di questo elemento ISO? Qual è l'entità del consumo d'acqua? Quali risorse rinnovabili sono state utilizzate, che percentuale di energie verde è stata usata? Per questo cerchiamo di ottenere qualunque certificazione necessaria. Inoltre costruiamo per ogni nuovo progetto impianti fotovoltaici, come anche per tutti gli impianti più vecchi dove ve ne sia la possibilità. Il nostro sito di produzione più recente in Lituania è azionato ad esempio quasi completamente tramite energia fotovoltaica. Investire in energie rinnovabile rappresenta l’unica direzione in cui ci si può muovere”. 
 

 

PressGlass.zip (23 MB)
Claudia Guschlbauer

Contattami.

Sentiti libero di contattarmi se hai altre domande.

Claudia Guschlbauer
Director of Marketing & Corporate Communications

Tel: +43 7477 405-1115
Cellulare: +43 660 871 58 03
E-Mail: claudia.guschlbauer@lisec.com

Contact E-MailContact FormGeneral Information

Vorrei ricevere informazioni su nuovi prodotti e servizi LiSEC

Seguici

Chi siamo
  • Sedi & Contatti
  • Azienda
  • Acquisti
  • Carriere
Assistenza
  • Formazione
  • FAQ - Domande Frequenti
  • LiSERV
  • MyLiSEC
News
  • News
  • Eventi
  • Download
  • Contatto Stampa
  • Newsletter
  • Copyright © 2025 LiSEC
  • Impressum
  •  
  • Privacy Policy
  •  
  • Impostazioni dei cookie
  •  

all.in.one:solutions