LiSEC e Cristaleria Reina: L'assistenza conta!
I rapporti interpersonali e la vicinanza ai clienti - questi sono i fattori di successo di Cristaleria Reina. Nel corso del tempo l'azienda è cresciuta notevolmente, da piccola falegnameria ad una delle aziende più importanti dell'industria del vetro andalusa. Dal 2002, la famiglia spagnola con sede a Montellano, nei pressi di Siviglia, è entrata a far parte della principale clientela LiSEC.
Ildefonso Reina Coca, padre dell'attuale proprietario Ildefonso Reina, è entrato nell'industria del legno e nel 1958 nel vetro come ditta individuale. La ditta Cristaleria Reina fu fondata nel 1991 e la sua offerta di prodotti di legno e di vetro era allora equamente suddivisa, entrambi i rami occupavano rispettivamente il 50% dell'attività. L'anno successivo, il figlio Ildefonso Reina, che lavorava nell'azienda dall'età di 16 anni, rilevò l'azienda. L'attività dell'industria del vetro ha avuto uno sviluppo migliore rispetto a quella del legno, dal 2004 Cristaleria Reina ha focalizzato la sua attenzione esclusivamente su questo settore. Ben presto la superficie di produzione risultò insufficiente per soddisfare la quantità di ordini, per cui l'azienda nel 2009 si è trasferita da Villamartin a Montellano, dove la sua proprietà si estende su una superficie di 80.000m2.
La cooperazione tra LiSEC e Cristaleria Reina ha avuto inizio nel 2002, in quel periodo la ditta investì in una caricasali. Il secondo investimento è stato un impianto di sigillatura automatica. Questo andò ad integrare una linea di vetro camera esistente di un altro produttore, ma poco dopo venne sostituita da una linea LiSEC da 3x2m. Ne sono poi seguiti un impiantoper la piegatura dei telai, un magazzino intelligente con 100 posizioni, il sistema di carico del vetro PKL, due banchi da taglio lunghi sei metri e una sfilettarice KSR 5x3mcon lavatrice . Nel 2008, ha avuto luogol’investimento più ingente , fino ad ora, da parte di Cristaleria Reina in prodotti LISEC: sono state acquistate macchine e software LISEC per un totale di quattro milioni di euro, per cui ora l'80% degli impianti di produzione del nuovo sito è costituito da impianti LISEC. "Per noi non c'era alternativa - LiSEC ci ha convinti grazie alla qualità che nessun altro offerente è riuscito ad eguagliare", ha dichiarato Ildefonso Reina. Insieme a LiSEC, Cristaleria Reina, in qualità di primo fornitore in Spagna, ha cambiato la direzione di funzionamento del suo impianto KRS al miglioramento della distribuzione. "È stata una sfida, ma LiSEC è stata in grado di fornirci la soluzione perfetta a questo problema", afferma con orgoglio Reina.
Cristaleria Reina cita LiSEC anche per quanto riguarda i software. Hanno iniziato con li.bar (nuova versione: GPS.bar), un software per la pianificazionedelle inglesine . Ora controllano la loro produzione con il software prod e gestiscono la gestione ordini con GPS.order. Idelfonso Reina è convinto dei prodotti software LiSEC utilizzati: "Controlliamo tutta la nostra produzione con prod, dalla progettazione alla gestione post-taglio. Il software LiSEC ci è d'aiuto in diverse ambiti delle nostre attività quotidiane."
Per noi conta la componente umana - per noi i rapporti interpersonali con i nostri clienti sono di basilare importanza ed è proprio a questo che prestiamo attenzione nella nostra relazione di collaborazione con LiSEC. Apprezziamo molto l'After Sales Support di LiSEC e siamo soddisfatti al 100% delle prestazioni dei collaboratori LiSEC.
Ildefonso Reina, proprietario di Cristaleria Reina
Oggi Cristaleria Reina dà lavoro a 55 dipendenti. Essa rifornisce principalmente clienti in Andalusia, la vicinanza ai clienti e la consulenza personalizzata sono i loro fattori di successo. Questa è stata anche la loro strategia per superare la crisi economica del 2008. "Ci siamo concentrati su una crescita stabile e ci teniamo ad essere conosciuti e apprezzati nella regione per questo motivo." Ha dichiarato Javier Garcia, Direttore Commerciale di Cristaleria Reina parlando di questi tempi difficili. A causa della crisi allora venne abbandonato un progetto che prevedeva un settore per la decorazione del vetro, come ad esempio specchi, pregiate finiture colorate del vetro e l'incisione con la tecnica della sabbiatura. Attualmente l'azienda sta prendendo in considerazione di riprendere in mano il progetto. Si sono equipaggiati anche per affrontare il trend di prodotti di vetro di fascia alta: Il loro parco macchine comprende impianti per elementi in vetro rivestiti ed a risparmio energetico.
Sommario News Contatto Stampa