Sistemi di Troncaggio del Vetro
L'impianto di troncaggio del vetro float LiSEC rompe automaticamente la rottura del bordo anteriore, la parte restante sul bordo posteriore e le traverse X e Y in modo rapido e continuo, mantenendo la qualità della rottura costantemente elevata. Grazie alla versione elettrica opzionale degli utensili di fratturazione, sono possibili parametri di processo individuali per ogni tipo di vetro e spessore, per risultati di fratturazione ancora migliori, al fine di ottimizzare la precisione e gli interventi straordinari di rettifica! Eventuali rotture Z, residui e sagome vengono fratturati in un secondo momento su tavolo di troncaggio manuale e disposti in orizzontale per il trasporto ulteriore o il prelievo.
ARS: Taglio del bordo anteriore e posteriore X
TBX: Fratturazione tagli X
TCY-A: Taglio del bordo anteriore e posteriore Y
TBY: Fratturazione tagli Y
BTA-A SDE: Dispositivo giralastra per un corretto trasporto in entrata all'interno di un impianto selezionatore
Operatore dell'impianto: Fratturazione di tagli Z o W e sagome
In seguito alla fratturazione è possibile prelevare dall'operatore le lastre di vetro finite con l'aiuto di rulli di prelievo o di bracci di sollevamento in modo ergonomico e sicuro. In alternativa c'è la possibilità di condurre le lastre di vetro fratturate finite a un sistema di prelievo automatico tramite un robot o un sistema di smistamento composto da uno shuttle e un buffer per le lastre di vetro, aumentando così il grado di automatizzazione.
Le sagome vengono rotte manualmente alla fine dell'impianto, dopo la rottura automatica del bordo, del residuo e della traversa X-Y su un tavolo di troncaggio manuale con l'ausilio di barre di troncaggio integrate.
Questa linea rappresenta la soluzione ottimale per tutti quelli che desiderano produrre bordi del vetro perfetti in modo più efficiente, rapido e semplice, dalle aziende di trattamento del vetro con una struttura media fino alle grandi aziende. La modalità costruttiva compatta di questa linea con rottura automatica XY è adatta a quasi tutte le situazioni di spazio e, grazie alla sua possibilità di ampliamento a piacere, sarà in grado di affrontare eventuali sfide future.