• Contatto
  • Download
  • Hotline & Onlinesupport
  • STORIE DI SUCCESSO
  • IT 

    Scegli la tua lingua

    • English
    • German
    • Chinese
    • Italian
    • Spanish
    • French
LiSEC Logo
  • Contatto
  • Download
  • Hotline & Onlinesupport
  • STORIE DI SUCCESSO
  • IT 

    Scegli la tua lingua

    • English
    • German
    • Chinese
    • Italian
    • Spanish
    • French
  • Soluzioni
    Panoramica Sistemi & Linee
    • Linea di taglio
    • Linea di Vetrocamera
    • Linea di lavorazione del vetro
    • Linea per Vetro Stratificato
    Macchine indivuduali
    • Taglio del vetro
    • Produzione vetrate isolanti
    • Sisyemi di ordinamento e logistica
    • Lavorazione del vetro piano
    • Tempra
    • Schraml - LAVORAZIONE & LAVAGGIO VETRO
    • Cericom - Sistemi laser
    Software
    • Gestione dell'Ordine
    • Pianificazione della Produzione / Ottimizzazione
    • Industria 4.0
    • Software per Macchinari
    Macchine usate
  • Competenza
    Dopo la vendita / servizio
    • HOTLINE & SUPPORTO ONLINE
      HOTLINE & SUPPORTO ONLINE
    • Sistema di supporto digitale - LiSEC.eye
      Sistema di supporto digitale - LiSEC.eye
    • LiSERV
      LiSERV
    • MyLiSEC
      MyLiSEC
    • Formazione
      Formazione
    • LiSAIR Express Delivery
      LiSAIR Express Delivery
    • Spare Parts
      Spare Parts
    • Inspection and Maintenance
      Inspection and Maintenance
    • Claim Management
    • LONGLiFE
      LONGLiFE
    • FAQ
      FAQ
    Sviluppo del processo
    • Glass processing products - LiSEC.com
      Prodotti
    • Referenze
      Referenze
    • Contatto
      Contatto
    • Dichiarazione di Prestazione CE
      Dichiarazione di Prestazione CE
    • GLASTECH
  • Carriere
    Lavorare in LiSEC
    Offerte di lavoro
    A day at LiSEC
    Candidatura online
    Contatti
  • News
    News
    Storie di Successo
    Eventi
    Contatto Stampa
    Newsletter
    Mailing List
    Download
  • Chi siamo
    Azienda
    Direzione
    Storia
    Acquisti
    Contatto
LBH-B25ARS

Macchine singole

Lavorazione del Canalino

Torna al sommario
  • LiSEC
  • Macchine indivuduali
  • Lavorazione del Canalino
  • LBH-B25ARS

LBH-B25ARS

Estrusore automatico di butile per distanziatori fissi

L'estrusore del butile LBH-B25ARS riunisce la più moderna tecnologia di dosaggio con principi assodati e know-how decennale LiSEC in un sistema automatico di butilazione di telai distanziatori fissi.


Come è strutturato l'estrusore di butile e quali sono le dimensioni dei telai disponibili?

L'estrusore di butile LBH-B25ARS si suddivide in una zona di ingresso, una zona di rivestimento e una zona di uscita per la lavorazione di telai distanziatori fino a dimensioni massime di 2500x2500mm.


Come funziona l'estrusore automatico di butile per distanziatori fissi?

Dopo la misurazione del telaio distanziatore nell'area di ingresso, si esegue il rivestimento omogeneo su entrambi i lati con butile mediante una combinazione di movimento orizzontale e di rotazione. Grazie al sistema di dosaggio preciso e dinamico, il butile viene applicato per mezzo di controllo CNC. Così facendo si applica in ogni sezione parziale del telaio distanziatore la quantità di butile desiderata in g/m, con una precisione di applicazione pari a ±5%, senza interrompere l'applicazione. 


Come funziona esattamente l'applicazione del butile?

La quantità di butile può essere regolata sia per l'area diritta sia per quella angolare del telaio in modo indipendente tra loro. In questo modo è possibile un adattamento della dinamica di movimento alle dimensioni e al materiale del telaio. Si garantisce quindi, anche per tipi di telai instabili, l'applicazione esatta del butile, soprattutto nell'area del bordo. La regolazione automatica e continua dell'altezza degli ugelli permette il posizionamento esatto del butile sulla superficie laterale del distanziatore, come anche un adattamento esatto ai vari raggi angolari. Inoltre si aumenta, mediante la speciale geometrica degli ugelli, la superficie dei contatto del vetro e pertanto l'azione della guarnizione primaria del vetro isolante.


Lavorazione di telai con stile inglese

Con l'ausilio di speciali rulli pressori e pinze adattative, è possibile lavorare anche telai con stile inglese. Si può inoltre attivare, prima del processo di rivestimento, una rotazione supplementare per l'adattamento della disposizione del telaio all'uscita. 


Per chi è indicato l'impianto LBH-B25ARS? 

Questo impianto è ottimale per produttori di vetro isolante che danno grande importanza a una butilazione del distanziatore completamente automatica e di alta qualità.


Quali vantaggi offre l'impianto? 

L'impianto garantisce, grazie alla sua regolazione adattativa e alla regolazione precisa dell'altezza degli ugelli, un'applicazione del butile esatta e uniforme. La posizione del cordone in butile può essere adattata in modo preciso ai diversi raggi angolari, garantendo dunque sempre una superficie di contatto del vetro ottimale.

Read more

Dettagli Tecnici

Dettagli Tecnici

LBH-B25ARS Dettagli Tecnici
LBH-B25ARS
Dimensioni massime: 2500x2500mm
Dimensioni minime: 300x300mm
Larghezza del profilo: 6-24mm
Raggio del profilo: Raggi modificabili
Regolazione dell'altezza degli ugelli: 2-8mm
Quantità di applicazione area diritta/angolare: 1,5–4,5g/m
Precisione di dosaggio: ±5%

Caratteristiche e Vantaggi


Optional


  • Applicazione precisa e continua del butile
  • Regolazione automatica dell'altezza
  • Regolazione adattativa
  • Nessun tempo morto per i riempimenti di materiale e ottima accessibilità
  • Regolazione radiale continua 2-15mm (raggio-centro del butile)
  • Pompa a fusto da 200 litri
  • elevatore ausiliario supplementare (supporto migliore di grandi dimensioni del telaio)
  • max. dimensioni del telaio 3500x2500mm

Le Caratteristiche

Applicazione precisa e continua del butile

Grazie al preciso dosaggio in volume, è possibile un'applicazione del butile di 1,5-4,5g/m, con una precisione di ±5%, senza comunque interrompere l'applicazione di butile stessa. In questo caso è possibile regolare la quantità di applicazione separatamente sia per l'area diritta del telaio sia per l'area del bordo. La superficie di contatto del vetro e dunque l'azione della guarnizione primaria risultano aumentate a seguito della speciale geometrica degli ugelli.

Regolazione automatica delle altezze degli ugelli

L'estrusore del butile LBH-B25ARS integra come standard un sistema di regolazione continua e automatica delle altezze degli ugelli , grazie al quale si definisce in modo esatto la posizione di applicazione del butile. Si può dunque posizionare l'applicazione di butile in modo da evitare, da un lato, bolle d'aria tra butile e guarnizione del bordo e, dall'altro, la presenza di butile nell'area visibile dell'elemento in vetro isolante. Con un campo di regolazione di 2-8mm, si coprono, grazie alla regolazione automatica dell'altezza degli ugelli, i distanziatori più comuni sul mercato.

Regolazione adattativa

Il sistema di dosaggio LBH-B25ARS dispone di una valvola a disco rotante con misurazione della portata volumetrica e regolazione adattativa, nonché di un sistema di riscaldamento del materiale a regolazione elettrica fino alla punta dell'ugello. In questo modo è possibile inizializzare in modo semplice nuovi materiali butilici e/o, in caso di tipi di butile esistenti, appianare in modo automatico le oscillazioni di materiale da lotto a lotto.

Nessun tempo morto per i riempimenti di materiale e ottima accessibilità

La pompa a barile da 200 litri e l'accumulatore intermedio di materiale integrato garantiscono una funzionamento senza tempi di fermo macchina legati al materiale. Una caratteristica particolare di questo impianto è l'accessibilità, estremamente semplice, a scopo di pulizia e manutenzione.

  • Video
  • Download
Catalogo Vetrocamera
Scarica il PDF Chiudi
Catalogo Vetrocamera
  Online PDF
English
German

  • Panoramica Sistemi & Linee
    • Linea di taglio
      • Linea di taglio del vetro per vetro laminato
        • Soluzione di sistema per taglio del vetro stratificato
        • Linea per il taglio automatico di vetro float e vetro stratificato
    • Linea di Vetrocamera
      • Linea vetro camera per telai fissi
        • Linea di vetro isolante per telai distanziatori fissi
        • Linea di vetro isolante rapida per telai distanziatori fissi
      • Linea vetrate isolanti per telai flessibili
        • Velocity Plus
        • Linea XXL per elementi di vetro isolante lunghi fino a 12 m
      • Linea per vetrate isolanti per telai termoplastici
        • Linea per vetrate isolanti per telai termoplastici (TPA)
        • FastLane
    • Linea di lavorazione del vetro
      • SplitFin
    • Linea per Vetro Stratificato
      • PlusLam
      • MaxLam
  • Macchine indivuduali
    • Taglio del vetro
      • Sistema di Carico del Vetro
        • RPS
        • PKL/SBL
        • FlyOver (SBH)
      • Taglio del Vetro Piano
        • DSC-A
        • SprintCut
        • ESL-RS
      • Taglio del Vetro Stratificato
        • VSL-A
        • GFB/VB
        • VB-N
      • Sistemi di Troncaggio del Vetro
        • Taglio del vetro float impianto di troncaggio
    • Produzione vetrate isolanti
      • Sbordatura
        • AKL-A
      • Lavaggio
        • VHW-F
      • Lavorazione del Canalino
        • BSV-45ANK
        • ARL-45F
        • RHF-A25/25
        • LBH-B25ARS
        • LBH-25V
        • LBH-60M
      • Canalino flessibile
        • VSA-N
        • VSA-A
      • TPS - Canalino termoplastico
        • TPA
      • Pressatura
        • FPS-A
        • AGP-A
      • Sigillatura
        • VL-1N
        • MSA-A30
        • VFL-1F
      • Altri prodotti
        • FR-400
        • KHB-30
        • base GRIND | M
        • base PRESS | M
        • base PURGE
    • Sisyemi di ordinamento e logistica
      • Smistamento fisso
        • RHV-A
        • Ordinamento stazionario
        • RHH-A
      • Smistamento mobile
        • MSB
    • Lavorazione del vetro piano
      • Lavorazione Interna
        • MRX-B
      • Attrezzatura Schraml
        • Schraml Equipment
      • Lavorazione del Bordo
        • KSD-A
        • EPS-B
      • Sfilettatura
        • KSR & KSV
      • Sistemi di Depurazione e Trattamento acqua
        • WRA-B1500
    • Tempra
      • AEROFLAT
        • AEROFLAT
      • Forno a lotti
        • AEROFLAT - Forno Batch (2 - 8 mm)
      • Forno continuo
        • AEROFLAT - Forno a passaggio (1,6 - 6 mm)
  • Software
    • Gestione dell'Ordine
      • LIS.dispatch
      • order
      • TOOLBOX PER IMPIANTI DEL VETRO E MONTAGGIO
      • cadcam
      • scancam
      • Business Intelligence & Analytics
    • Pianificazione della Produzione / Ottimizzazione
      • prod
      • opt
      • easy opt
      • tso
      • dynopt
      • oad
      • PRODSCHEDULE
      • bar
      • reporter
      • label
      • ident
      • pack
      • prodmon
      • delivery
      • qms
    • Industria 4.0
      • Analytics
      • LISEC.prdCtrl
      • Quality Pass
      • assetcheck
      • perfectscan
      • autofab
      • Line Management
      • mon
    • Software per Macchinari
      • bendvisu
      • hand
  • Macchine usate
Robert Anderson

Contattami.

Sentiti libero di contattarmi se hai altre domande.

Robert Anderson

La tua persona di contatto

Vi preghiamo di contattarci per informazioni sulle caratteristiche.

Clicca per contattare
Contact E-MailContact FormGeneral Information

Vorrei ricevere informazioni su nuovi prodotti e servizi LiSEC

Seguici

Chi siamo
  • Sedi & Contatti
  • Azienda
  • Acquisti
  • Carriere
  • GLASTECH
  • Dichiarazione di Prestazione CE
Assistenza
  • Formazione
  • FAQ - Domande Frequenti
  • LiSERV
  • MyLiSEC
News
  • News
  • Eventi
  • Download
  • Contatto Stampa
  • Newsletter
  • Copyright © 2023 LiSEC
  • Impressum
  •  
  • Privacy Policy
  •  
  • Cookie Settings

all.in.one:solutions