Taglio del Vetro Stratificato
L'impianto di taglio automatico per vetro stratificato della serie VSL-A riunisce la più moderna tecnologia di taglio di vetro stratificato e il know-how decennale della LiSEC nella lavorazione automatica del vetro stratificato.
Dopo l'area di caricamento dell'impianto segue una zona di trasporto che rappresenta l'area di trasferimento al nuovo impianto di taglio di vetro stratificato VSL-A.
La rimozione del rivestimento del vetro stratificato rivestito avviene a scelta a monte presso il taglio del vetro float o direttamente al ponte di taglio del vetro stratificato. Successivamente, la lastra da magazzino viene posizionata a battuta sul ponte di taglio del vetro stratificato, allineata automaticamente e tagliata. La rotazione delle traverse avviene con ventose rotanti e rende possibile la lavorazione completamente automatica. Le cinghie di trasporto portano le lastre tagliate automaticamente nella zona di prelievo. Lì possono essere prelevate manualmente o tramite dei bracci di sollevamento. I vetri residui vanno allo smaltimento dei vetri residui integrato o al magazzino lastre residue, disponibile su richiesta.
È indicato sia per le ditte di lavorazione del vetro di piccole dimensioni sia per le aziende di grandi dimensioni. Ora per voi è possibile produrre un bordo del vetro perfetto in modo più semplice, rapido ed economico. Questo impianto si adegua alle vostre esigenze, le supporta automaticamente ed è ampliabile a piacere.
L'impianto garantisce una qualità del taglio fino al 10% migliore rispetto ad altri impianti simili sul mercato, grazie al radiatore a infrarossi SIR brevettato e al processo di separazione a caldo con misurazione permanente delle fessure. Attraverso la nuova tecnologia con barre di serraggio sono possibili taglio dei bordi e un taglio residuo fino a 200 mm, il che da un lato permette ottimizzazioni più efficienti delle lastre e, dall'altro, un sostanziale risparmio sui costi. In media si può risparmiare il 6% di consumo di vetro per mezzo del VSL-A. A seconda dell'ottimizzazione sono possibili potenze di taglio fino al 30% superiori. La rotazione automatica delle traverse è inclusa, proprio come lo smaltimento automatico del taglio residuo, nella dotazione standard e riduce al minimo gli interventi dell'operatore. Esattamente come i mezzi ausiliari elettronici affermati, come le lame della ruota da taglio e il monitoraggio dell'olio di taglio.
la tecnologia innovativa della barra di serraggio aumenta la produzione
La tecnologia della barra di serraggio riduce i tempi di separazione e in questo modo anche i tempi di ciclo - quasi del 30%. In questo modo è possibile soddisfare la richiesta in aumento di vetro stratificato in maniera efficace con solamente un ponte di taglio. Grazie alla modalità integrata Low-E si impediscono movimenti relativi sulla superficie del vetro, ciò massimizza la qualità del vetro.
Rotazione automatica delle traverse
Due ventose rotanti aspirano la lastra vetro dal basso. Tramite il servo di accoppiamento delle due assi la lastra viene ruotata di esattamente 90° e allineata su misura con le battute in modo completamente automatico. Un intervento dell'operatore non è più necessario e la lavorazione completamente automatica di tagli X, Y e Z è garantita.
Sempre perfettamente allineato e in questo modo molto preciso
Le cinque battute scorrevoli sono abbassabili nella sezione di posizionamento e garantiscono un esatto allineamento delle lastre di vetro. Le battute dispongono di una funzione di serraggio per il trasporto automatico in uscita dei tagli residui. Le ventose sulla parte superiore trasportano le lastre di vetro nella zona di prelievo o servono come ausilio di posizionamento per tagli più lunghi della sezione di posizionamento.
Due testine di taglio consentono un cambio automatico degli utensili
Tramite l'equipaggiamento opzionale dell'impianto con due testine di taglio è possibile impiegare diverse ruote di taglio. L'impianto commuta così sulla ruota di taglio corretta in caso di un cambio di spessore del vetro e riduce così i tempi di fermo ed errori. Le testine di taglio possono a scelta essere equipaggiate con ruote da taglio identiche per una produzione in serie. In questo modo, in caso di usura di una ruota da taglio, l'impianto commuta ad una non utilizzata ed esclude così anche un fermo dell'impianto o rotture errate.
Sentiti libero di contattarmi se hai altre domande.
Robert Anderson