Linea di lavorazione del vetro
Il sistema SplitFin è una linea di lavorazione verticale per la lavorazione di bordi e la lavorazione interna di vetri piani, al momento la linea di lavorazione verticale più veloce presente sul mercato.
Per ridurre in modo netto la durata ciclo, la linea SplitFin è suddivisa su due torri di lavorazione. La prima torre – la EPS-B – si occupa della rettifica e della lucidatura della lastra, dunque della completa lavorazione dei bordi. La seconda torre – la MRX-B – produce tutte le lavorazioni interne ed è dotata in via opzione di un'unità a getto d'acqua. Dopo l'elaborazione, con il sistema VHW si esegue una pulizia a processo sicuro delle lastre. La linea è configurabile in modo flessibile e può anche essere realizzata con una sola torre di lavorazione. È sempre possibile integrare il secondo impianto in un secondo tempo.
Il caricamento può avvenire a scelta o manualmente oppure mediante automazione (ordinamento / robot / etc.). Anche l'inserimento dei dati di lavorazione si può realizzare in modo flessibile (semplice inserimento grafico sulla macchina / importazione DXF / interfacce dati). L'elaborazione successiva avviene in modo completamente automatico. L'intero peso della lastra viene supportato nell'EPS-B mediante un asse delle ventose stabile e la lucidatura viene eseguita con una o due teste di lavorazione alla massima precisione.
Dopo la lavorazione dei bordi la lastra viene trasportata automaticamente nell'impianto MRX-B. Qui viene allo stesso modo eseguita in modo completamente automatico la lavorazione interna. A scelta questo può avvenire tramite utensili diamantati o una moderna unità a getto d'acqua. È allo stesso modo possibile la combinazione di entrambi.
Dopo il trasporto automatico fino alla macchina di lavaggio e la pulizia corretta della lastra, questa viene prelevata dalla linea o trasferita in automatico ai processi successivi. Nella modalità di linea le due macchine di lavorazione si comportano verso l'esterno come una sola unità. I dati sono trasferiti in modo automatico tra le macchine, che possono essere azionate anche singolarmente o in modalità mista. Così facendo sussiste anche la possibilità di caricare direttamente all'ingresso della MRX-B lastre di altre macchine per la lavorazione dei bordi (ad es. impianti di smerigliatura su due lati).
Il sistema SplitFin è struttura in modo modulare. Questo riguarda sia le dimensioni delle macchine, sie le opzioni disponibili. A seguito di questa grande larghezza del nastro, SplitFin è concepita per ditte di lavorazione del vetro specializzate nelle elaborazioni di alta qualità nel campo di spazi interni, come anche su tettoie, ringhiere, etc. Le durate del ciclo rapide implicano una smussatura a sua volta elevata e dunque si pone il focus su un impiego industriale.
Il vantaggio principale dell'impianto consiste nell'elevata produttività e del conseguente ROI elevato, ossia Ritorno dell'investimento. Il sistema SplitFin rappresenta attualmente la linea di lavorazione verticale più veloce sul mercato. Già in versione standard è possibile raggiungere tempi di ciclo straordinariamente brevi, grazie agli impianti con ottimizzazione dei cicli e all'elaborazione separata. Con l'integrazione del secondo mandrino di sfilettatura sull'EPS si possono raggiungere durate del ciclo < 200 secondi per una porta finita (bordo lucidato, 2 profili a forma di Topolino e foro per la maniglia) nella produzione reale. Un'emissione di 80-120 lastre per ciclo durante la produzione media è qualcosa di assolutamente fattibile.
La linea SplitFin colpisce per la sua elevata flessibilità, sia nell'applicazione, sia nell'elaborazione. È allo stesso modo possibile un funzionamento nella modalità a macchina singola, come anche un successivo ampliamento della linea con una seconda torre o mediante riequipaggiamento con determinate opzioni (dispositivo di cambio utensile automatico, getto d'acqua) per aumentare l'emissione. Il sistema SplitFin può dunque essere azionato in modo completamente automatico con dimensioni del lotto 1. E questo a prescindere dal fatto che la lastra sia grande o piccola, rettangolare o con una speciale sagoma. Ogni lastra viene realizzata con la massima qualità e alla massima velocità in modo completamente automatico.
Anche per quanto riguarda la semplicità di utilizzo e di manutenzione, SplitFin impone nuovi standard. L'automazione controlla in qualsiasi momento la situazione effetti sull'impianto e riconosce in modo del tutto autonomo eventuali scostamenti dei parametri di processo (dimensioni delle lastre errate, differenze di forze durante l'elaborazione, valori del vuoto diversi, etc.). Se possibile si eliminano in modo autonomo gli scostamento, ad esempio riducendo automaticamente gli avanzamenti. Grazie alla struttura intelligente tutte le posizioni di manutenzioni sono accessibili in modo ottimale e i componenti sono completamente separati dalla zona umida. La manutenzione e la pulizia dell'impianto sono possibili senza problemi.
Ulteriori vantaggi:
Macchina di lavorazione dei bordi EPS-B:
Lavorazione interna MRX-B:
Unione di linee SplitFin:
Lavorazione dei bordi EPS-B:
Lavorazione interna MRX-B:
SplitFin:
La macchina di lavorazione verticale più rapida
La suddivisione della lavorazione completa in lavorazione dei bordi e lavorazione interna permette durate del ciclo davvero ridotte e un rapido ammortamento dell'impianto.
100% di flessibilità e massima qualità
Sistema ottimizzato per dimensioni del lotto 1 e per una produzione flessibile di rettangoli, forme e le più svariate lavorazioni interne senza perdita in termini di durata del ciclo con qualità elevata sempre costante.
Massima semplicità di utilizzo grazie al pilota automatico
Supporto completo dell'operatore grazie ai sistemi di assistenza versatili e alla convalida dei parametri di processo. Controllo automatico degli utensili, delle geometrie delle lastre e delle forze di lavorazione, come anche possibilità complete di trasmissione dei dati.
Sentiti libero di contattarmi se hai altre domande.
Robert Anderson