Sigillatura
Il VL-1N rappresenta un impianto per la sigillatura di elementi in vetro isolante con sigillanti bicomponente. Il montaggio meccanico perfezionato garantisce un'elevata sicurezza del processo e offre una grande semplicità di utilizzo e di servizio.
L'impianto VL-1N è composto da una sezione di entrata, da una traversa di sigillatura verticale e da una sezione di uscita. La catena di trasporto brevettata, ad usura zero, afferra leggermente l'elemento sul bordo inferiore del vetro, lasciando comunque libera la fuga di sigillatura. A partire dalla zona di uscita, una traversa a rulli orizzontale trasporta anche l'elemento sul bordo superiore a una certa distanza dalla parete posteriore.
Lo spessore e la struttura dell'elemento sono rilevati nella sezione di misura separata a monte o vengono messi a disposizione dal sistema ERP e risultano noti al momento del trasporto in entrata all'impianto di sigillatura. Durante il trasporto in entrata si esegue la misurazione della lunghezza dell'elemento. L'inserimento del telaio viene misurato durante il processo di sigillatura. Avvio dell'applicazione del materiale, che avviene per mezzo di una testa di applicazione, condotta davanti all'impianto su una slitta di guida verticale. Viene poi eseguita una correzione d'angoli.
L'impianto VL-1N è vantaggioso per qualsiasi produttore di vetro isolante. Dalla piccola impresa, che lavora dunque tutti i prodotti e realizza pezzi unici manualmente, fino a un'azienda con funzionamento altamente automatizzato. Grazie all'inserto di componenti di alta qualità, i costi operativi e di manutenzione sono ridotti al minimo.
L'impianto VL-1N è la soluzione ottimale per la produzione di elementi doppi e tripli. La scansione di profondità sulla testa di applicazione garantisce un calcolo esatto della quantità di materiale. Il sistema di lubrificazione, spruzzo e pulizia automatico integrato garantisce un funzionamento della catena di trasporto senza necessità di manutenzione. Il dispositivo di accoppiamento pneumatico appositamente integrato, che funge da interfaccia tra la macchina e l'unità del materiale, assicura una comoda sostituzione del materiale stesso. Collegamento a valle un sistema LiSEC VLA, si raggiunge una frequenza di ciclo superiore.
Montaggio meccanico semplice e dunque sicurezza del processo molto elevata.
Il montaggio semplice e migliorato comporta una sicurezza del processo superiore.
Compressione omogenea degli angoli mediante suddivisione con spatola e/o sistema a rulli
L'impianto VL-1N convince con la sua suddivisione a spatola e/o il sistema a rulli con un andamento e angoli degli elementi omogenei.
Impianto di dosaggio di precisione a controllo di quantità e di velocità
La regolazione della quantità e della velocità si esegue in modo completamente automatico mediante un innovativo impianto di dosaggio di precisione. Questo permette una sigillatura di alta qualità degli elementi.
Sentiti libero di contattarmi se hai altre domande.
Robert Anderson