• Blog
  • Contatto
  • Download
  • Hotline & Onlinesupport
  • STORIE DI SUCCESSO
  • IT 

    Scegli la tua lingua

    • English
    • German
    • Chinese
    • Italian
    • Spanish
    • French
LiSEC Logo
  • Blog
  • Contatto
  • Download
  • Hotline & Onlinesupport
  • STORIE DI SUCCESSO
  • IT 

    Scegli la tua lingua

    • English
    • German
    • Chinese
    • Italian
    • Spanish
    • French
  • Soluzioni
    Panoramica Sistemi & Linee
    • Linea di taglio
    • Sistemi logistici
    • Linea di Vetrocamera
    • Linea di lavorazione del vetro
    • Linea per Vetro Stratificato
    • Macchine e linee usate
    Macchine indivuduali
    • Taglio del vetro
    • Produzione vetrate isolanti
    • Sisyemi di ordinamento e logistica
    • Produzione di vetro laminato
    • Lavorazione del vetro piano
    • Economia circolare
    • Macchine usate
    Software
    • Business Solutions
    • Production Planning
    • Manufacturing Execution
    • Supplemental Tools
  • Competenza
    Dopo la vendita / servizio
    • HOTLINE & SUPPORTO ONLINE
      HOTLINE & SUPPORTO ONLINE
    • LiSERV
      LiSERV
    • MyLiSEC
      MyLiSEC Portale clienti
    • Formazione
      Formazione
    • Spare Parts
      Spare Parts
    • LONGLiFE
      LONGLiFE
    • Inspection and Maintenance
      Inspection and Maintenance
    • Claim Management
    • LiSAIR Express Delivery
      LiSAIR Express Delivery
    • FAQ
      FAQ
  • Carriere
  • News
    News
    Storie di Successo
    Eventi
    LiSEC newsletter
    Contatto Stampa
    Mailing List
    Download
  • Chi siamo
    Azienda
    Direzione
    Storia
    Acquisti
    Contatto
Ordinamento stazionario

Macchine singole

Smistamento fisso

Torna al sommario
  • LiSEC
  • Macchine indivuduali
  • Smistamento fisso
  • Ordinamento stazionario

Ordinamento stazionario

Sistema di ordinamento stazionario completamente automatizzato composto da shuttle di trasporto del vetro (SHL, SHL-VH) e magazzino di ordinamento (ASM)

L'impianto di ordinamento stazionario completamente automatico serve per il disaccoppiamento della sequenza di taglio dalla sequenza di produzione per vetri isolanti e garantisce un funzionamento continuo. Il sistema può accettare vetri in verticale nonché in orizzontale, stoccarli in modo intermedio, consegnarli e trasportarli alle stazioni di lavorazione. L'ordinamento all'interno del magazzino di stoccaggio avviene mediante un software di flusso del materiale (disponibile presso di noi).


Come è configurato il sistema di ordinamento stazionario? 

Il sistema di ordinamento stazionario in qualità di sistema logistico è composto da un magazzino di ordinamento automatico (ASM) e da uno shuttle di trasporto per il carico e lo scarico (SHL) di tale magazzino. È possibile utilizzare lo shuttle di trasporto in combinazione con un tavolo ribaltabile o come soluzione con funzione di ribaltamento integrata (SHL-VH). 


Come funziona il sistema di ordinamento stazionario? 

1.    Ordinamento automatico delle lastre di vetro (ASM)
Nel magazzino di ordinamento automatico ASM, le lastre di vetro vengono preclassificate e immagazzinate temporaneamente. Il carico e lo scarico si svolgono mediante una traversa di trasporto a controllo separato in combinazione con uno shuttle di trasporto del vetro. La traversa a rulli di trasporto procede sotto l’unità magazzino su rotaie di guida, si posiziona esattamente sotto lo scomparto di stoccaggio, ribalta i rulli di traino nel piano di trasporto e avvia il trasporto della lastra. La selezione all'interno del magazzino di stoccaggio avviene mediante un software per il processo di produzione (disponibile presso LiSEC), tramite ottimizzazione dei seguenti criteri:

  • numero di posizioni di stoccaggio libere
  •  percorsi di trasporto più brevi 
  • necessità della linea di produzione


2.    Trasporto completamente automatico delle lastre di vetro (SHL)
Lo shuttle di trasporto SHL serve per il caricamento di linee del vetro isolante e linee di lavorazione o sistemi di stoccaggio come il magazzino LiSEC ASM. Lo shuttle carica in modo completamente automatico le lastre di vetro trasportate in uscita dagli impianti di taglio in sequenza e dimensioni casuali. Il sistema di guida a rulli ad alta potenza, nonché il sistema di cremagliere a dentatura elicoidale, garantiscono resistenze al moto ridotte ed elevata stabilità, raggiungendo in questo modo un'accelerazione fino a 3m/s2 e velocità di trasporto fino a 5m/s (300m/min). La parete posteriore di trasporto è inoltre fortemente inclinata, rendendo in questo modo possibile il trasporto ulteriore delle lastre all'interno dello shuttle in assenza di contatto. Si migliora quindi la durata ciclo.

3.    Trasporto della lastra in posizione verticale e orizzontale (SHL-VH)
Lo shuttle ribaltabile SHL-VH può trasportare lastre di vetro sia in orizzontale sia in verticale tra le stazioni di lavorazione. Lo shuttle ribaltabile per il vetro copre le inclinazioni standard da 2 a 6 gradi, nonché il campo completo fino a 90 gradi (in orizzontale). Sfrutta lo stesso sistema di guide dello shuttle standard e può dunque essere azionato in modo altamente dinamico, con una velocità fino a 300m/min e accelerazioni di 3m/s². Lo shuttle ribaltabile LiSEC riunisce le funzioni di un tavolo ribaltabile con quelle di uno shuttle e rappresenta dunque un caso unico sul mercato. Permette il comando di tratti di trasporto del vetro orizzontali e verticali alle relative altezze di trasporto e inclinazioni su un unico Shuttle.


Per chi è indicato l'impianto di ordinamento stazionario? 

Per tutte le aziende che presentano più passi di lavorazione tra il taglio e la consegna del prodotto e voglio raggiungere un funzionamento continuo dell'impianto a valle per mezzo di un ordinamento preliminare, come ad esempio per i produttori di vetro isolante, le aziende di lavorazione del vetro, etc.


Quali vantaggi offre l'impianto? 

L'impianto di ordinamento automatico serve per il disaccoppiamento della sequenza di taglio dalla sequenza di produzione per vetri isolanti o per la lavorazione di vetro singolo e garantisce un funzionamento continuo dell'impianto a valle. 

 

Vantaggi supplementari dello shuttle ribaltabile SHL-VH: 
  • Nessun tavolo ribaltabile necessario: Si può risparmiare per ogni linea un tavolo ribaltabile. Grazie al tavolo ribaltabile flessibile è possibile, anche in condizioni di spazio limitate, soddisfare determinati requisiti del cliente.
  • Altezza di trasporto vetro regolabile: Altezza di trasporto del vetro orizzontale e verticale regolabile in continuo
  • Ottimizzazione della durata ciclo: Le lastre sono trasportate all'estremità dello Shuttle durante il processo e adattate alla necessaria inclinazione della stazione a valle (2 – 90 gradi).
  • Facilità di manutenzione: Il sistema di lubrificazione automatico, i componenti che richiedono poca manutenzione e le parti soggette a usura facilmente sostituibili assicurano una manutenzione rapida e semplice dello shuttle ribaltabile. 
Read more

Caratteristiche e Vantaggi


  • Nessun tavolo ribaltabile necessario
  • Altezza di trasporto vetro regolabile
  • Ottimizzazione della durata ciclo:
  • Facilità di manutenzione

Le Caratteristiche

Soluzione esclusiva per un sistema di ordinamento completamente automatizzato

Il sistema di ordinamento funziona in modo completamente automatico, garantendo così la massima qualità.

Composizione modulare

La composizione di altezze, lunghezze e numero di scomparti può essere personalizzata a seconda delle esigenze del cliente.

Ideale per lastre rivestite

Le lastre di vetro non vengono toccate durante il trasporto, in modo da non danneggiare il rivestimento delle lastre di vetro.

Durata superiore

Il sistema di lubrificazione centrale automatico dello shuttle SHL moltiplica la durata dell'impianto e dei componenti singoli.

Miglioramento del tempo di ciclo

È possibile raggiungere un'accelerazione di 4m/s e una velocità di trasporto fino a 5m/s, in quanto il sistema di cremagliere a dentatura elicoidale garantisce resistenze al moto ridotte ed elevata stabilità. Inoltre la parete posteriore di trasporto è inclinata di 36 gradi, rendendo in questo modo possibile il trasporto ulteriore delle lastre all'interno dello shuttle durante lo spostamento.

  • Download
Logistics Catalog
Scarica il PDF Chiudi
Logistics Catalog
  Online PDF
English
German

Richiedi un preventive
  • Panoramica Sistemi & Linee
    • Linea di taglio
      • Linea di frantumazione del vetro per vetro float
        • ARS-TBX
        • ARS-TBX/Y
        • ARS-TBX/Y/Z
      • Linea di taglio del vetro per vetro laminato
        • Linea per il taglio automatico di vetro float e vetro stratificato
        • Soluzione di sistema per taglio del vetro stratificato
    • Sistemi logistici
      • IG-Sort Mini
      • Sistema Rack-Shuttle
      • Sistema con scaffalatura a scomparti e prelievo con caricatore laterale
      • CARICO DELLA GRU
      • Sistema di ordinamento e di stoccaggio – mobile
      • Sistema di ordinamento e di stoccaggio – stazionario
    • Linea di Vetrocamera
      • Linea vetro camera per telai fissi
        • Linea di vetro isolante per telai distanziatori fissi
        • Linea di vetro isolante rapida per telai distanziatori fissi
      • Linea vetrate isolanti per telai flessibili
        • Velocity Plus
        • Linea XXL per elementi di vetro isolante lunghi fino a 12 m
      • Linea per vetrate isolanti per telai termoplastici
        • Linea per vetrate isolanti per telai termoplastici (TPA)
        • FastLane
    • Linea di lavorazione del vetro
      • SplitFin
    • Linea per Vetro Stratificato
      • PlusLam
      • MaxLam
    • Macchine e linee usate
      • Macchine usate
  • Macchine indivuduali
    • Taglio del vetro
      • Taglio del Vetro Piano
        • DSC-A
        • SprintCut
        • ESL-RS
      • Taglio del Vetro Stratificato
        • VSL-A
        • VB
      • Sistemi di Troncaggio del Vetro
        • ARS-TBX
        • ARS-TBX/Y
        • ARS-TBX/Y/Z
        • Taglio del vetro float impianto di troncaggio
      • Sistema di Carico del Vetro
        • RPS
        • PKL/SBL
        • FlyOver (SBH)
    • Produzione vetrate isolanti
      • Sbordatura
        • AKL-A
      • Lavaggio
        • VHW-F
      • Lavorazione del Canalino
        • FSI-A
        • BSV-45ANK
        • ARL-45F
        • RHF-A25/25
        • LBH-B25ARS
        • LBH-25V
        • LBH-60M
      • Canalino flessibile
        • VSA-N
        • VSA-A
      • TPS - Canalino termoplastico
        • TPA
      • Pressatura
        • FPS-A
        • AGP-A
      • Sigillatura
        • TAL-C
        • APKV-A
        • VL-1N
        • VFL-1F
      • Altri prodotti
        • FR-400
        • base GRIND | M
        • base PRESS | M
        • base PURGE
    • Sisyemi di ordinamento e logistica
      • Smistamento fisso
        • Sistema di stoccaggio per lastre residue RPS
        • Ordinamento stazionario
      • Smistamento mobile
        • MSB
      • Movimentazione dei robot
        • PDL-A (A-rack)
        • RHV-A
        • RHH-A
    • Produzione di vetro laminato
      • FTC-C
    • Lavorazione del vetro piano
      • Lavorazione Interna
        • MRX-B
      • Lavorazione del Bordo
        • KSD-A
        • EPS-C
      • Lavorazione laser
        • LSP-A – Laser Surface Processing
        • LDP-A – Laser Drilling Processing
        • LMS-A - Laser Marking System
      • Sfilettatura
        • KSR & KSV
      • Attrezzatura LiTROS
        • Schraml Equipment
      • Sistemi di Depurazione e Trattamento acqua
        • WRA-B1500
    • Economia circolare
      • GSA-CF
      • GSA-CL
      • IGD-A/manual
    • Macchine usate
      • Macchine usate
      • Macchine usate
  • Software
    • Business Solutions
      • Order Management
        • GPS.order
        • TOOLBOX PER IMPIANTI DEL VETRO E MONTAGGIO
      • Logistics
        • lis.delivery
    • Production Planning
      • Optimizations
        • GPS.opt
        • easy opt
        • tso
        • GPS.dynopt
        • oad
      • Capacity Planning
        • lis.capacity 4
        • PRODSCHEDULE
        • prodmon
      • Production Order Management
        • lis.prodinsight 4
        • GPS.prod
    • Manufacturing Execution
      • Machinery Park Control
        • bendvisu
        • LIS.hand
      • Quality Management
        • lis.qualitypass
        • qms
        • GPS.perfectscan
    • Supplemental Tools
      • lis.protect 4
      • lis.backup 4

Vi preghiamo di contattarci per informazioni sulle caratteristiche.

Clicca per contattare
Contact E-MailContact FormGeneral Information

Vorrei ricevere informazioni su nuovi prodotti e servizi LiSEC

Seguici

Chi siamo
  • Sedi & Contatti
  • Azienda
  • Acquisti
  • Carriere
Assistenza
  • Formazione
  • FAQ - Domande Frequenti
  • LiSERV
  • MyLiSEC
News
  • News
  • Eventi
  • Download
  • Contatto Stampa
  • Newsletter
  • Copyright © 2025 LiSEC
  • Impressum
  •  
  • Privacy Policy
  •  
  • Impostazioni dei cookie
  •  

all.in.one:solutions