• Contatto
  • Download
  • Hotline & Onlinesupport
  • STORIE DI SUCCESSO
  • IT 

    Scegli la tua lingua

    • English
    • German
    • Chinese
    • Italian
    • Spanish
    • French
LiSEC Logo
  • Contatto
  • Download
  • Hotline & Onlinesupport
  • STORIE DI SUCCESSO
  • IT 

    Scegli la tua lingua

    • English
    • German
    • Chinese
    • Italian
    • Spanish
    • French
  • Soluzioni
    Panoramica Sistemi & Linee
    • Linea di taglio
    • Linea di Vetrocamera
    • Linea di lavorazione del vetro
    • Linea per Vetro Stratificato
    Macchine indivuduali
    • Taglio del vetro
    • Produzione vetrate isolanti
    • Sisyemi di ordinamento e logistica
    • Lavorazione del vetro piano
    • Tempra
    • Cericom - Sistemi laser
    Software
    • Gestione dell'Ordine
    • Pianificazione della Produzione / Ottimizzazione
    • Industria 4.0
    • Software per Macchinari
    Macchine usate
  • Competenza
    Dopo la vendita / servizio
    • HOTLINE & SUPPORTO ONLINE
      HOTLINE & SUPPORTO ONLINE
    • Sistema di supporto digitale - LiSEC.eye
      Sistema di supporto digitale - LiSEC.eye
    • MyLiSEC
      MyLiSEC
    • Formazione
      Formazione
    • LiSAIR Express Delivery
      LiSAIR Express Delivery
    • Spare Parts
      Spare Parts
    • Inspection and Maintenance
      Inspection and Maintenance
    • Claim Management
    • LONGLiFE
      LONGLiFE
    • FAQ
      FAQ
    Sviluppo del processo
    • Glass processing products - LiSEC.com
      Prodotti
    • Referenze
      Referenze
    • Contatto
      Contatto
    • Dichiarazione di Prestazione CE
      Dichiarazione di Prestazione CE
    • GLASTECH
  • Carriere
    Lavorare in LiSEC
    Offerte di lavoro
    A day at LiSEC
    Candidatura online
    Contatti
  • News
    News
    Storie di Successo
    Eventi
    Contatto Stampa
    Newsletter
    Mailing List
    Download
  • Chi siamo
    Azienda
    Direzione
    Storia
    Acquisti
    Contatto
PlusLam

Sistemi & Linee

Linea per Vetro Stratificato

Torna al sommario
  • LiSEC
  • Panoramica Sistemi & Linee
  • Linea per Vetro Stratificato
  • PlusLam

PlusLam

La linea intelligente e personalizzata per il vetro stratificato

LiSEC PlusLam è una linea per il vetro stratificato equipaggiata di macchine ricercate e di una sofisticata tecnologia di laminazione. In combinazione con un'autoclave precisa ad alta pressione, PlusLam è idonea alla produzione di tutti i comuni prodotti in vetro stratificato tradizionale e di sicurezza.


Come è strutturata PlusLam?

PlusLam comprende tutte le macchine necessarie per la produzione completa di vetro stratificato. Queste macchine - a partire dal carico a monte della lavatrice fino allo scarico a valle del sistema di stratificazione preliminare - sono combinate in una linea ben studiata e configurabile in maniera flessibile. La struttura è possibile sia in direzione di passaggio rettilinea che a forma di U. Se necessario, nel quadro dell'investimento, verranno fornite da LiSEC anche la camera climatica e l'autoclave. Una caratteristica particolare è la camera climatica a un solo piano priva di requisiti statici elevati, poiché il peso del magazzino della pellicola viene scaricato a terra.


Come funziona PlusLam?

PlusLam può essere caricata sia manualmente che in maniera automatizzata. Dopo la procedura di lavaggio, la prima lastra viene allineata automaticamente con il bordo di riferimento sulla tavola di posizionamento. Il preciso sovrappositore posiziona la lastra nell'area di assemblaggio. A questo punto la pellicola può essere collocata sulla lastra e tagliata a misura sia manualmente che in maniera completamente automatica. Nel frattempo, la lastra di copertura viene allineata automaticamente e posizionata sulla pellicola con la massima precisione mediante il sovrappositore. Qui è possibile sia un allineamento automatico dei bordi del vetro che un allineamento manuale sulle lavorazioni interne (per esempio dei fori). 

La bordatura della pellicola può anch'essa avvenire manualmente o automaticamente. L'ingegnosa disposizione strutturale della bordatrice automatica della pellicola consente un assemblaggio parallelo del laminato successivo durante la procedura di bordatura. Utilizzando queste soluzioni automatizzate, è possibile far funzionare la linea con un solo collaboratore nell'area di assemblaggio. Per la posa manuale della pellicola, invece, vi è uno shuttle a supporto dell'operatore che assicura una notevole riduzione degli scarti di pellicola.

Al termine dell'assemblaggio, il laminato finito viene trattato termicamente e pressato in maniera automatizzata nel sistema di stratificazione preliminare, il cuore della linea di laminazione. Il riscaldamento della pellicola avviene tramite un mix mirato di radiazioni a infrarossi e convezione, il quale viene adeguato in maniera completamente automatica al rispettivo tipo di vetro. In caso di lastre più strette, i radiatori eco assicurano un basso consumo di energia ed evitano il surriscaldamento del forno. Il riscaldamento rapido della pellicola è idealmente accompagnato dall'utilizzo di mandrini servo anziché di presse idrauliche o pneumatiche. La tecnologia di questi mandrini è in grado di garantire un perfetto parallelismo durante la procedura di pressatura, anche in caso di sagome. Il funzionamento viene gestito in maniera ottimale da un sistema di regolazione automatica della ricetta. In seguito, il laminato pressato e finito viene caricato sul rack dell'autoclave nell'area di uscita.

Nel caso di lastre dal formato più piccolo, PlusLam conquista grazie alla separazione degli azionamenti nell'area di assemblaggio. In questo modo è possibile lavorare in maniera estremamente efficiente dei vetri di piccolo formato anche con linee di dimensioni maggiori.


Per chi è indicata PlusLam?

Con un chiaro focus sugli impieghi industriali, PlusLam è caratterizzata da una corrispondente struttura modulare. Questo riguarda sia le dimensioni del vetro massime che le opzioni disponibili. Grazie a questa vasta gamma, PlusLam è destinata a tutti i lavoratori del vetro specializzati in trattamenti di alta qualità per interni, tettoie, parapetti o anche laminati multistrato. Inoltre, PlusLam è eccellente anche nel caso di elementi di facciata. 


Quali vantaggi offre l'impianto?

Il più grande vantaggio dell'impianto è rappresentato dall'elevata produttività con requisiti di manodopera minimi a fronte di una qualità eccellente e dell'elevato ROI associato all'investimento. Grazie alla vasta gamma di possibilità di configurazione, PlusLam può adattarsi in maniera eccellente alle esigenze del cliente.
PlusLam è all'avanguardia ed è stata sviluppata da zero, sulla base di decenni di esperienza, con la tecnologia LiSEC CMI e Armatech. Questo la rende probabilmente l'impianto di laminazione più moderno e intelligente sul mercato, sia in termini di struttura che di automatizzazione. Lo Speed Assembling, vale a dire l'assemblaggio rapido per mezzo di azionamenti separati, in combinazione con la sgrossatura automatica della pellicola, consente un ciclo di lavoro estremamente breve nell'area di assemblaggio. Grazie all'utilizzo completamente automatico degli infrarossi e della convezione durante il riscaldamento della pellicola, è possibile mantenere senza alcun problema questo ciclo di lavoro breve anche nel sistema di stratificazione preliminare. Con queste tecnologie è possibile realizzare 50 laminati all'ora.

Oltre alla velocità, PlusLam colpisce in ragione dei suoi costi di gestione decisamente ridotti. La gestione automatica della pellicola (posa della pellicola, sgrossatura della pellicola e bordatura automatica) consente il funzionamento dell'impianto con un solo operatore nell'area di assemblaggio. Anche in termini di costi energetici, PlusLam è pioniera sul mercato. I costi di climatizzazione vengono ridotti considerevolmente grazie a una camera climatica a un solo piano. Il funzionamento del sistema di stratificazione preliminare è più efficiente che mai grazie all'utilizzo di radiatori eco e al tempo di riscaldamento estremamente rapido dei laminati.

Finalmente velocità, efficienza in termini di costi e qualità elevata non sono più una contraddizione con PlusLam. La massima precisione nell'assemblaggio è garanzia di clienti soddisfatti. È anche possibile, per esempio, un allineamento preciso delle forature. L'automatizzazione della linea minimizza gli errori dell'operatore o la possibile introduzione di corpi estranei nei laminati. La qualità finale dei prodotti è assicurata dal sistema di stratificazione preliminare grazia alla tempra precisa della pellicola e alla pressatura parallela e sicura degli elementi da parte degli esclusivi mandrini servo. Per requisiti di qualità elevatissimi o impieghi speciali, il sistema di stratificazione preliminare completamente automatico è dotato di una doppia pressa. 

Ulteriori vantaggi: 

  • Breve durata del ciclo di lavoro con totale flessibilità e stabilità
  • Riduzione degli errori dell'operatore grazie all'elevato grado di automatizzazione
  • Produzione flessibile di rettangoli e sagome
  • Possibilità di pellicole in PVB e SGP
  • Camera climatica conveniente grazie al magazzino autoportante della pellicola
  • Possibilità di struttura quale conveniente linea di laminazione di base

Quali funzioni sono contenute come standard?
  • Lavatrice orizzontale di alta qualità, idonea a basse emissività e con 6 spazzole
  • Tavola di posizionamento e sovrappositore accurati per la massima precisione
  • 3 rotoli di pellicola direttamente sopra la linea
  • Sistema di stratificazione preliminare con convenzione e radiatori a infrarossi
  • Pressa con mandrini servo per la massima precisione, anche in caso di sagome
  • Regolazione automatica della ricetta nel sistema di stratificazione preliminare

What functions are optionally available?
  • Speed Assembling (azionamenti separati) per la produzione efficiente di formati più piccoli
  • Sgrossatura automatica della pellicola
  • Posa automatica della pellicola
  • Taglio automatico della pellicola su tutti e 4 i bordi
  • 6 rotoli di pellicola, direttamente sopra la linea
  • Paternoster per i rotoli di pellicola
  • Shuttle per la pellicola al fine di facilitare la gestione della stessa e ridurre gli scarti
  • Radiatori eco nel sistema di stratificazione preliminare
  • Struttura del sistema di stratificazione preliminare con doppia pressa
  • Trasferimento automatizzato di dati a sistemi di pianificazione di livello superiore
  • Consegna della camera climatica
  • Consegna dell'autoclave
     
Read more

Le Caratteristiche

50 laminati all'ora

Il design intelligente della linea rende possibile la produzione efficiente di formati standard anche su impianti di grandi dimensioni

Costi di gestione ridotti

Solo un operatore nell'assemblaggio con un apporto di energia minimo per la climatizzazione e il trattamento termico nel sistema di stratificazione preliminare

Funzionamento semplicissimo grazie all'elevata automatizzazione

L'assemblaggio automatico così come la regolazione automatica della ricetta nel sistema di stratificazione preliminare riducono l'influsso dell'operatore sulla qualità dei laminati

  • Video
  • Download
Catalogo Produzione Vetro Stratificato
Scarica il PDF Chiudi
Catalogo Produzione Vetro Stratificato
  Online PDF
English
German

  • Panoramica Sistemi & Linee
    • Linea di taglio
      • Linea di taglio del vetro per vetro laminato
        • Soluzione di sistema per taglio del vetro stratificato
        • Linea per il taglio automatico di vetro float e vetro stratificato
    • Linea di Vetrocamera
      • Linea vetro camera per telai fissi
        • Linea di vetro isolante per telai distanziatori fissi
        • Linea di vetro isolante rapida per telai distanziatori fissi
      • Linea vetrate isolanti per telai flessibili
        • Velocity Plus
        • Linea XXL per elementi di vetro isolante lunghi fino a 12 m
      • Linea per vetrate isolanti per telai termoplastici
        • Linea per vetrate isolanti per telai termoplastici (TPA)
        • FastLane
    • Linea di lavorazione del vetro
      • SplitFin
    • Linea per Vetro Stratificato
      • PlusLam
      • MaxLam
  • Macchine indivuduali
    • Taglio del vetro
      • Taglio del Vetro Piano
        • DSC-A
        • SprintCut
        • ESL-RS
      • Taglio del Vetro Stratificato
        • VSL-A
        • VB
      • Sistemi di Troncaggio del Vetro
        • Taglio del vetro float impianto di troncaggio
      • Sistema di Carico del Vetro
        • RPS
        • PKL/SBL
        • FlyOver (SBH)
    • Produzione vetrate isolanti
      • Sbordatura
        • AKL-A
      • Lavaggio
        • VHW-F
      • Lavorazione del Canalino
        • BSV-45ANK
        • ARL-45F
        • RHF-A25/25
        • LBH-B25ARS
        • LBH-25V
        • LBH-60M
      • Canalino flessibile
        • VSA-N
        • VSA-A
      • TPS - Canalino termoplastico
        • TPA
      • Pressatura
        • FPS-A
        • AGP-A
      • Sigillatura
        • VL-1N
        • MSA-A30
        • VFL-1F
      • Altri prodotti
        • FR-400
        • KHB-30
        • base GRIND | M
        • base PRESS | M
        • base PURGE
    • Sisyemi di ordinamento e logistica
      • Smistamento fisso
        • RHV-A
        • Ordinamento stazionario
        • RHH-A
      • Smistamento mobile
        • MSB
    • Lavorazione del vetro piano
      • Attrezzatura Schraml
        • Schraml Equipment
      • Lavorazione Interna
        • MRX-B
      • Lavorazione del Bordo
        • KSD-A
        • EPS-B
      • Sfilettatura
        • KSR & KSV
      • Sistemi di Depurazione e Trattamento acqua
        • WRA-B1500
    • Tempra
      • AEROFLAT
        • AEROFLAT
      • Forno a lotti
        • AEROFLAT - Forno Batch (2 - 8 mm)
      • Forno continuo
        • AEROFLAT - Forno a passaggio (1,6 - 6 mm)
  • Software
    • Gestione dell'Ordine
      • LIS.dispatch
      • order
      • TOOLBOX PER IMPIANTI DEL VETRO E MONTAGGIO
      • cadcam
      • scancam
      • Business Intelligence & Analytics
    • Pianificazione della Produzione / Ottimizzazione
      • prod
      • opt
      • easy opt
      • tso
      • dynopt
      • oad
      • PRODSCHEDULE
      • bar
      • reporter
      • label
      • ident
      • pack
      • prodmon
      • delivery
      • qms
    • Industria 4.0
      • Analytics
      • LISEC.prdCtrl
      • Quality Pass
      • assetcheck
      • perfectscan
      • autofab
      • Line Management
      • mon
    • Software per Macchinari
      • bendvisu
      • hand
  • Macchine usate
Robert Anderson

Contattami.

Sentiti libero di contattarmi se hai altre domande.

Robert Anderson

La tua persona di contatto

Vi preghiamo di contattarci per informazioni sulle caratteristiche.

Clicca per contattare
Contact E-MailContact FormGeneral Information

Vorrei ricevere informazioni su nuovi prodotti e servizi LiSEC

Seguici

Chi siamo
  • Sedi & Contatti
  • Azienda
  • Acquisti
  • Carriere
  • GLASTECH
  • Dichiarazione di Prestazione CE
Assistenza
  • Formazione
  • FAQ - Domande Frequenti
  • MyLiSEC
News
  • News
  • Eventi
  • Download
  • Contatto Stampa
  • Newsletter
  • Copyright © 2023 LiSEC
  • Impressum
  •  
  • Privacy Policy
  •  
  • Cookie Settings

all.in.one:solutions