Economia circolare
IGD-A/manual è un sistema che consente la separazione semplice di vetri isolanti. È composto da una lama oscillante appositamente sviluppata e da un rialzo dell’utensile per una batteria FEIN MultiMaster AMM 700 1.7Q (dispositivo a batteria) o FEINMultimaster MM700 1.7Q (dispositivo con collegamento di rete).
La profondità di taglio massima si imposta con l'aiuto di una chiusura rapida di serraggio. Dopo l’immersione della lama tra il vetro e il distanziatore è possibile spostare senza problemi l’utensile grazie a rulli di guida lungo il bordo del vetro. La separazione dell'elemento in vetro isolante avviene semplicemente mediante la speciale lama oscillante, che garantisce, insieme alla macchina FEINFEIN Multimaster un taglio pulito, senza danneggiare la superficie visibile del vetro. Per la separazione di sistemi di spacer si può definire l'altezza del taglio per mezzo di rulli di guida verticali supplementari.
IGD-A/manual può essere utilizzato da tutte le aziende che producono vetro isolante. È adatto alla separazione di vetri isolanti nuovi, la riparazione di vetri isolanti esistenti o per la rifinitura di costosi vetri isolanti per facciate.
IGD-A/manual offre numerosi vantaggi, che lo rendono una soluzione ideale per la separazione di vetri isolanti. Il sistema consente uno smontaggio semplice e sicuro di vetri isolanti, il che lo rende di vantaggio per collaboratori non esperti. Il comando è semplice e richiede solo un piccolo dispendio di forza, il che rende il lavoro meno faticoso. Inoltre la lama oscillante appositamente sviluppata, insieme al FEIN Multimaster MM700 1.7Q, garantisce un taglio più pulito, senza danneggiare le superfici visibili del vetro.
Impiegabile in modo completamente automatico mediante il braccio del robot
Il sistema è disponibile anche come soluzione completamente automatico. In questo caso il dispositivo di taglio è spostato da un braccio del robot ed è posizionato davanti a un sistema verticale di trasporto del vetro, il che consente una separazione automatizzata. Il sistema separa uno dopo l'altro i bordi di unità con vetri doppi e tripli. Grazie a una speciale rilevazione del vetro il taglio avviene in modo preciso lungo il bordo. Il sistema è concepito in modo che si possano lavorare dimensioni del vetro a partire da 500 x 500 mm. Le dimensioni massime sono limitate solo dalla portata del robot, ovvero dalla lunghezza del sistema di trasporto vetro.