Lavorazione del Bordo
La macchina KSD-A di LiSEC è attualmente la molatrice sfilettatrice verticale con mole periferiche più rapida per la lavorazione dei bordi del vetro, come per la bordatura e la rettifica dei bordi dei vetri. La macchina combina una straordinaria flessibilità nell'elaborazione con una qualità stabile, elevata e dal processo sicuro. Grazie alla sua esperienza pluriennale nell'elaborazione dei bordi del vetro e al coraggio di esplorare nuove strade, KSD-A segna un grosso passo avanti tecnologico nel futuro della lavorazione dei bordi del vetro.
La macchina KSD-A è composta, in funzione della sua lunghezza, da più elementi in modalità costruttiva modulare. La torre di lavorazione con un'asse X ad alta velocità per il trasporto vetro e, a scelta, una o due teste di lavorazione, montate su assi verticali separati, costituisce il cuore dell'impianto. La tenuta perfetta degli assi contro l'umidità garantisce stabilità a lungo termine e semplice accessibilità.
Il sistema KSD-A è stato sviluppato per tempi di svolgimento particolarmente rapidi e per ottenere la massima flessibilità. Le lastre di vetro da lavorare sono prese in carico da un'asse ad alta velocità con ventose, che misura in ogni momento la posizione della lastra. Dopo la misurazione automatica dell'altezza dell'altezza della lastra "on the fly", si esegue la bordatura o la smerigliatura del bordo con un numero di cicli a piacere. La configurazione flessibile dell'utensile permette l'elaborazione di diversi spessori del vetro senza cambio di utensile.
Un ruolo importante per il riconoscimento degli errori è svolto sia dall'utensile, sia dalla tecnologia impiegati. Soprattutto nella sfilettatura dei bordi del vetro, occorre considerare errori sul vetro, come ad es. la qualità di fratturazione, la planarità, imprecisioni geometriche etc. Con il nuovo utensile LiTEC slider, questi problemi sono acqua passata. Questa nuova tecnologia porta con sé la flessibilità eccezionale dei nastri abrasivi, a questo punto anche sulle mole diamantate.
KSD-A è una molatrice sfilettatrice universale per qualsiasi azienda di lavorazione del vetro che richieda una lavorazione dei bordi stabile e sempre di alta qualità, senza interventi dell'operatore. L'impianto, grazie alle numerose possibilità di configurazione, è ideale per l'elaborazione flessibile di singole lastre, come anche per la lavorazione rapida di vetri isolanti nella linea. L'impianto KSD-A è soprattutto adatto ad aziende di lavorazione del vetro, che producono per il margine anche bordi rettificati o lavorano sagome.
I vantaggi principali dell'impianto sono rappresentati dalla perfetta qualità della bordatura, indipendente dalla qualità del vetro tagliato e dei relativi bordi, come anche dalla straordinaria flessibilità dell'elaborazione. A differenza delle macchine tradizionali, l'impianto KSD-A può pertanto anche sfilettare vetri tagliati in modo errato, a prescindere dal fatto che siano state impresse con forza sul bordo del vetro rotture superiori o inferiori, che queste ultime presentino tolleranze di taglio per la lastra come anche per la geometria o che si applichi uno scostamento delle lastre in particolare per lastre VSG tagliate.
Mediante gli utensili impiegati è possibile un'elaborazione flessibile di diverse qualità e spessori del vetro senza cambio di utensile. Un'eventuale sostituzione del vetro da eseguire può essere eseguita in pochi secondi, comodamente dalla parte anteriore. Insieme alla configurazione dell'impianto in base alle dimensioni del lotto 1, questo permette la massima flessibilità nella produzione. Inoltre il sistema KSD-A offre la possibilità di rettificare lastre con asportazione del vetro.
Dettagli Tecnici
KSD-A20 | KSD-A25 | KSD-A30 | KSD-A33 | |
---|---|---|---|---|
Altezza massima del vetro (mm) | 2 000 | 2 500 | 3 000 | 3 300 |
Lunghezza massima del vetro | Modulare | Modulare | Modulare | Modulare |
Dimensioni minime del vetro | Sfilettatura 350 x 180 mm / rettifica con asportazione 700 x 180 mm | Sfilettatura 350 x 180 mm / rettifica con asportazione 700 x 180 mm | Sfilettatura 350 x 180 mm / rettifica con asportazione 700 x 180 mm | Sfilettatura 350 x 180 mm / rettifica con asportazione 700 x 180 mm |
Spessore del vetro | 2,3-19 mm (sfilettatura a partire da uno spressore del vetro di 4 mm) | 2,3-19 mm (sfilettatura a partire da uno spressore del vetro di 4 mm) | 2,3-19 mm (sfilettatura a partire da uno spressore del vetro di 4 mm) | 2,3-19 mm (sfilettatura a partire da uno spressore del vetro di 4 mm) |
Numero di teste di lavorazione | 1 testa di lavorazione standard, seconda testa opzionale | 1 testa di lavorazione standard, seconda testa opzionale | 1 testa di lavorazione standard, seconda testa opzionale | 1 testa di lavorazione standard, seconda testa opzionale |
Altezza di trasporto | 520 mm / altre altezze di trasporto du richiesta | 520 mm / altre altezze di trasporto du richiesta | 520 mm / altre altezze di trasporto du richiesta | 520 mm / altre altezze di trasporto du richiesta |
Angolo di inclinazione per il trasporto vetro | 6° | 6° | 6° | 6° |
Utensili | LiTEC slider - Diametro: 150 mm / supporto: HSK-50 | LiTEC slider - Diametro: 150 mm / supporto: HSK-50 | LiTEC slider - Diametro: 150 mm / supporto: HSK-50 | LiTEC slider - Diametro: 150 mm / supporto: HSK-50 |
Qualità di bordatura perfetta in qualsiasi situazione
Grazie all'inserto della tecnologia LiTEC slider, la qualità di bordatura non dipende più da quella del taglio. Anche le lastre di vetro con bordo tagliato male o rotto in modo insufficiente sono elaborate in modo sicuro sulla macchina KSD-A.
Sistema rapido e affidabile
Grazie all'esperienza decennale nell'elaborazione delle lastre di vetro, la macchina è stata sviluppata per l'inserto in linee altamente automatizzate. Durate ciclo ridottissime, combinate con la massima affidabilità e flessibilità, rendono il KSD-A un utensile universale nell'industria di lavorazione del vetro.
Svariate possibilità di collegamento
Le opzioni di azionamento della macchina sono variegate tanto quanto le esigenze del cliente. Da un inserimento manuale mediante un sistema di misurazione automatico di rettangoli fino a un collegamento diretto mediante sistema di controllo della produzione, il KSD-A permette qualsiasi forma di integrazione nella linea di produzione.
Sentiti libero di contattarmi se hai altre domande.
Robert Anderson