Canalino flessibile
Il sistema LiSEC VSA-A è un impianto completamente automatico per l'applicazione di nastri distanziatori su lastre di vetro. La tecnologia di applicazione brevettata permette un utilizzo di altissima precisione e stabile dal punto di vista dimensionale come anche un'alimentazione fluida e precisa del nastro distanziatori in tempi di ciclo davvero brevi.
Il trasporto vetro del VSA-A è composto da una parete di trasporto con rulli di guida e da zone di azionamento suddivise. Un’ulteriore barra a ventose mobile garantisce un trasporto vetro preciso e sicuro. Sull'asse verticale è presente una testa di applicazione, che alimenta con materiale una scatola climatizzata del materiale stesso. Sulla testa di applicazione è presente un sistema di butilazione per l'applicazione bilaterale di un cordone in butile sul distanziatore. Un dispositivo intelligente di smussatura degli angoli garantisce angoli perfetti a 90° e assicura la tenuta delle unità in vetro isolante.
Il processo inizia con il posizionamento della lastra mediante sensore. L'altezza della lastra viene misurata tramite un sensore nella sezione di ingresso. Non appena la lastra si trova in posizione, si avvia il processo di applicazione. Per mezzo di una scatola climatizzata, nella quale il distanziatore è presente sotto forma di rotolo, si trasporta tale distanziatore alla testa di applicazione. Lì viene aspirata la pellicola di protezione laterale e si esegue la butilazione del distanziatore. Successivamente il distanziatore viene pressato sulla lastra. Grazie a una punzonatura precisa degli angoli, si ottiene una conformazione ottimale dell'angolo stesso.
Ogni produttore di vetro isolante può usufruire di questo impianto, a prescindere dalle dimensioni aziendali. L'impianto VSA-A è ottimale per tutti quei produttori che desiderano applicare in modo automatizzato distanziatori piegati a caldo (warm edge), ma anche per PMI che desiderano ampliare il loro portafoglio di prodotti e lavorare, oltre ai telai fissi, anche distanziatori flessibili, fino ad arrivare a un funzionamento altamente automatizzato, per aziende che puntano sulla lavorazione automatizzata di tutti i prodotti.
L'impianto VSA-A è la soluzione ideale per la produzione di elementi doppi, tripli e quadrupli. Uno dei vantaggi del sistema VSA-A è l'allestimento opzionale con una testa di applicazione a due piste. In questo modo non è più necessaria una sostituzione manuale degli spacer per strutture degli elementi asimmetriche. Non si perde più tempo nella sostituzione degli spacer, il che implica un enorme vantaggio sulla durata ciclo e consente di aumentare in modo sostanziale la redditività di elementi in vetro isolante realizzati in modo automatico. Si riducono inoltre al minimo, grazie all'utilizzo di componenti di alta qualità, i costi di funzionamento e manutenzione. L'ambiente di lavoro rimane pulito in virtù dello smaltimento automatico dei residui di punzonatura degli angoli e la produzione è garantita senza tempi di fermo macchina.
Applicazione periferica continua con formazione degli angoli perfetta
Grazie al dispositivo di spogliatura si libera il campo dell'angolo, permettendo in questo modo una realizzazione ottimale degli angoli.
Immagazzinamento ottimale dei distanziatori grazie alla camera climatizzata
Il magazzino di immagazzinamento dei distanziatori flessibili (SuperSpacer) viene controllato mediante il sensore di umidità, al fine di garantire sempre una qualità di lavorazione perfetta del distanziatore.
Ingombro ridotto rispetto ai sistemi a distanziatore convenzionali
L'impianto LiSEC VSA-A è particolarmente salvaspazio sistemo ai sistemi convenzionali a distanziatore. Grazie alla modalità costruttiva compatta, sono disponibili in qualsiasi momento più materiali nel magazzino climatizzato.
Sentiti libero di contattarmi se hai altre domande.
Robert Anderson