• Blog
  • Contatto
  • Download
  • Hotline & Onlinesupport
  • STORIE DI SUCCESSO
  • IT 

    Scegli la tua lingua

    • English
    • German
    • Italian
    • Spanish
    • French
LiSEC Logo
  • Blog
  • Contatto
  • Download
  • Hotline & Onlinesupport
  • STORIE DI SUCCESSO
  • IT 

    Scegli la tua lingua

    • English
    • German
    • Italian
    • Spanish
    • French
  • Soluzioni
    Panoramica Sistemi & Linee
    • Linea di taglio
    • Sistemi logistici
    • Linea di Vetrocamera
    • Linea di lavorazione del vetro
    • Linea per Vetro Stratificato
    • Macchine e linee usate
    Macchine indivuduali
    • Taglio del vetro
    • Produzione vetrate isolanti
    • Sisyemi di ordinamento e logistica
    • Produzione di vetro laminato
    • Lavorazione del vetro piano
    • Economia circolare
    • Macchine usate
    Software
    • Business Solutions
    • Production Planning
    • Manufacturing Execution
    • Supplemental Tools
  • Competenza
    Dopo la vendita / servizio
    • HOTLINE & SUPPORTO ONLINE
      HOTLINE & SUPPORTO ONLINE
    • LiSERV
      LiSERV
    • MyLiSEC
      MyLiSEC Portale clienti
    • Formazione
      Formazione
    • Spare Parts
      Spare Parts
    • LONGLiFE
      LONGLiFE
    • Inspection and Maintenance
      Inspection and Maintenance
    • Claim Management
    • LiSAIR Express Delivery
      LiSAIR Express Delivery
    • FAQ
      FAQ
  • Carriere
  • News
    News
    Storie di Successo
    Eventi
    LiSEC newsletter
    Contatto Stampa
    Mailing List
    Download
  • Chi siamo
    Azienda
    Direzione
    Storia
    Acquisti
    Contatto
Sistema di ordinamento e di stoccaggio – stazionario

Sistemi & Linee

Sistemi logistici

Torna al sommario
  • LiSEC
  • Panoramica Sistemi & Linee
  • Sistemi logistici
  • Sistema di ordinamento e di stoccaggio – stazionario

Sistema di ordinamento e di stoccaggio – stazionario

… un componente centrale dell'intralogistica

In qualità di elemento chiave per la progettazione di un processo di produzione ottimale, il si-stema di ordinamento e di stoccaggio consente di disaccoppiare i passi di lavorazione fonda-mentali della catena di creazione del valore e garantisce inoltre un'ampia stabilità del processo e un caricamento della macchina ottimizzato.


Come è strutturato un sistema di ordinamento e di stoccaggio LiSEC stazionario?

Fondamentalmente un sistema di ordinamento e di stoccaggio stazionario è composto da: 
•    Shuttle di trasporto (SHL) 
•    un magazzino di ordinamento da equipaggiare in base alle esigenze del cliente (ASM) 

In funzione della posizione in cui questo gruppo di impianti viene impiegato all'interno di un processo di produzione, sussistono due possibilità per la rispettiva applicazione:
A)    Caricamento di linee di produzione (= posizionamento del sistema prima del processo di lavorazione)
B)    Caricamento di ASM da linee di produzione a monte con lastre di vetro che devono essere ordinate, accumulate e ritrasportate in uscita in un momento successivo e rielaborate (= posizionamento del sistema dopo o all'interno di uno o più processi di lavorazione).


Come funziona un sistema di ordinamento e di stoccaggio LiSEC stazionario?

Shuttle di trasporto – SHL
Il movimento con durata ciclo ottimizzata del carrello dello shuttle (le lastre di vetro vengono trasportate durante il processo alla fine del carrello di trasporto dello shuttle) garantisce tempi di ciclo estremamente ridotti con al contempo un trasporto senza contatto del lato di carica-mento. 
Inoltre l'utilizzo di componenti standardizzati che non richiedono manutenzione garantisce un sistema estendibile senza problemi e di facile manutenzione.

Magazzino di ordinamento – ASM
Il magazzino di ordinamento LiSEC offre:
•    Possibilità di equipaggiare con un numero di moduli fino a 6 
•    Elevata varianza del modulo – ogni modulo può essere equipaggiato in funzione delle esi-genze del cliente (diversi spessori, altezze, lunghezze del vetro e numero di scomparti)
•    In base alle dimensione delle lastre i vetro è inoltre possibile avere un caricamento multi-plo di scomparti
Anche il prelievo completamente automatico e la lavorazione successiva di lastre di vetro, che possono essere trasportate in entrata dagli impianti a monte in sequenza e dimensioni casuali non rappresentano alcun problema per questo sistema.


Per chi è adatto il sistema di ordinamento e di stoccaggio LiSEC stazionario?

L'implementazione di questo sistema è possibile sia per le aziende esistenti con condizioni di spazio difficili, sia per progetti Green Field, nei quali si desidera investire in un sistema di ordi-namento e di stoccaggio completamente automatico.
Si consiglia inoltre l'utilizzo del nostro sistema di ordinamento e di stoccaggio per aziende, che desiderano evitare errori di caricamento, garantire la tracciabilità delle lastre, impedire disturbi sulle linee di produzione e ottenere invece prestazioni maggiori e qualità migliore.


Quali vantaggi offre il sistema di ordinamento e di stoccaggio LiSEC stazionario?

Il grado elevato di automatizzazione di questa soluzione rende gli interventi manuali a questo punto obsoleti e apporta allo stesso tempo anche altri vantaggi:
•    Si entra in contatto esclusivamente con il lato non rivestito di una lastra di vetro rivestita, il rivestimento rimane intatto
•    L'angolo di inclinazione di circa 2° durante il trasporto della lastra di vetro serve per la protezione del rivestimento
•    Nessuna influenza negativa sulla qualità del bordi di una lastra di vetro 
•    Elevata disponibilità del sistema – si può usare in modo completamente automatizzato 24/7 con attività di manutenzione ridotte.
•    Garantisce un'ampia stabilità del processo 
•    Garantisce sicurezza nell'alimentazione nei rispettivi passi di lavorazione – anche con lastre diverse.
•    Utilizzo di rotaie di guida di alta qualità, protette da particelle di vetro, con le quali si può raggiungere un chilometraggio di circa 1,6 milioni di chilometri.

 

Caratteristiche peculiari / ulteriori vantaggi sotto forma di elenco puntato

•    Ottimizzato dal punto di vista dei tempi di ciclo – Le lastre vengono trasportate, durante il procedimento, al termine del carrello di trasporto a shuttle.
•    Facilità di manutenzione – sistema di lubrificazione automatico, componenti che richie-dono poca manutenzione, parti soggette a usura facilmente sostituibili
•    Sistema a rotaie standardizzato LiSEC – ampliabile senza problemi, combinabile con shuttle ribaltabile o con shuttle di trasporto fisso

 
Quali funzioni sono contenute come standard?

•    Sistema di lubrificazione automatico
•    Trasmissione dei dati mediante un'affidabile barriera fotoelettrica dati
•    Utilizzo del nostro sistema a rotaie standardizzato LiSEC – ampliabile senza problemi, combinabile con shuttle ribaltabile o con shuttle di trasporto fisso

Read more

Dettagli Tecnici

Technical product specification Unit ASM SHL SHL-VH SHL-V
Angle of inclination ° 2 2-8 2-90 6
Transport heigt mm 520 520 520 520
Max. length dm 60 60 50 45
Max. height dm 33 33 27 25
Min. size mm 350x180 350x180 350x180 350x180
Min./max. workpiece thickness mm 2.3-25 2.3-25 2.3-25 2.3-25
Max. load kg 156 kg/lfm 150 kg/lfm 150 kg/lfm 74 kg/lfm
Glass transport speed up to m/min 60 60 60 60
Driving speed up to m/min 100-150 300 300 75
Number of slots mm 32-85

Caratteristiche e Vantaggi


Optional


  • Ottimizzato dal punto di vista dei tempi di ciclo – Le lastre vengono trasportate, durante il pro-cedimento, al termine del carrello di trasporto a shuttle.
  • Facilità di manutenzione – sistema di lubrificazione automatico, componenti che richiedono poca manutenzione, parti soggette a usura facilmente sostituibili
  • Sistema a rotaie standardizzato LiSEC – ampliabile senza problemi, combinabile con shuttle ribaltabile o con shuttle di trasporto fisso
  • Equipaggiamento per la lavorazione di sagome come da catalogo sagome LiSEC
  • Spessori del vetro fino a 25 mm
  • Video
  • Download
Logistics Catalog
Scarica il PDF Chiudi
Logistics Catalog
  Online PDF
English
German

  • Panoramica Sistemi & Linee
    • Linea di taglio
      • Linea di frantumazione del vetro per vetro float
        • ARS-TBX
        • ARS-TBX/Y
        • ARS-TBX/Y/Z
      • Linea di taglio del vetro per vetro laminato
        • Linea per il taglio automatico di vetro float e vetro stratificato
        • Soluzione di sistema per taglio del vetro stratificato
    • Sistemi logistici
      • IG-Sort Mini
      • Sistema Rack-Shuttle
      • Sistema con scaffalatura a scomparti e prelievo con caricatore laterale
      • CARICO DELLA GRU
      • Sistema di ordinamento e di stoccaggio – mobile
      • Sistema di ordinamento e di stoccaggio – stazionario
    • Linea di Vetrocamera
      • Linea vetro camera per telai fissi
        • Linea di vetro isolante per telai distanziatori fissi
        • Linea di vetro isolante rapida per telai distanziatori fissi
      • Linea vetrate isolanti per telai flessibili
        • Velocity Plus
        • Linea XXL per elementi di vetro isolante lunghi fino a 12 m
      • Linea per vetrate isolanti per telai termoplastici
        • Linea per vetrate isolanti per telai termoplastici (TPA)
        • FastLane
    • Linea di lavorazione del vetro
      • SplitFin
    • Linea per Vetro Stratificato
      • PlusLam
      • MaxLam
    • Macchine e linee usate
      • Macchine usate
  • Macchine indivuduali
    • Taglio del vetro
      • Taglio del Vetro Piano
        • DSC-A
        • SprintCut
        • ESL-RS
      • Taglio del Vetro Stratificato
        • VSL-A
        • VB
      • Sistemi di Troncaggio del Vetro
        • ARS-TBX
        • ARS-TBX/Y
        • ARS-TBX/Y/Z
        • Taglio del vetro float impianto di troncaggio
      • Sistema di Carico del Vetro
        • RPS
        • PKL/SBL
        • FlyOver (SBH)
    • Produzione vetrate isolanti
      • Sbordatura
        • AKL-A
      • Lavaggio
        • VHW-F
      • Lavorazione del Canalino
        • FSI-A
        • BSV-45ANK
        • ARL-45F
        • RHF-A25/25
        • LBH-B25ARS
        • LBH-25V
        • LBH-60M
      • Canalino flessibile
        • VSA-N
        • VSA-A
      • TPS - Canalino termoplastico
        • TPA
      • Pressatura
        • FPS-A
        • AGP-A
      • Sigillatura
        • TAL-C
        • APKV-A
        • VL-1N
        • VFL-1F
      • Altri prodotti
        • FR-400
        • base GRIND | M
        • base PRESS | M
        • base PURGE
    • Sisyemi di ordinamento e logistica
      • Smistamento fisso
        • Sistema di stoccaggio per lastre residue RPS
        • Ordinamento stazionario
      • Smistamento mobile
        • MSB
      • Movimentazione dei robot
        • PDL-A (A-rack)
        • RHV-A
        • RHH-A
    • Produzione di vetro laminato
      • FTC-C
    • Lavorazione del vetro piano
      • Lavorazione Interna
        • MRX-B
      • Lavorazione del Bordo
        • KSD-A
        • EPS-C
      • Lavorazione laser
        • LSP-A – Laser Surface Processing
        • LDP-A – Laser Drilling Processing
        • LMS-A - Laser Marking System
      • Sfilettatura
        • KSR & KSV
      • Attrezzatura LiTROS
        • Schraml Equipment
      • Sistemi di Depurazione e Trattamento acqua
        • WRA-B1500
    • Economia circolare
      • GSA-CF
      • GSA-CL
      • IGD-A/manual
    • Macchine usate
      • Macchine usate
      • Macchine usate
  • Software
    • Business Solutions
      • Order Management
        • GPS.order
        • TOOLBOX PER IMPIANTI DEL VETRO E MONTAGGIO
      • Logistics
        • lis.delivery
    • Production Planning
      • Optimizations
        • GPS.opt
        • easy opt
        • tso
        • GPS.dynopt
        • oad
      • Capacity Planning
        • lis.capacity 4
        • PRODSCHEDULE
        • prodmon
      • Production Order Management
        • lis.prodinsight 4
        • GPS.prod
    • Manufacturing Execution
      • Machinery Park Control
        • bendvisu
        • LIS.hand
      • Quality Management
        • lis.qualitypass
        • qms
        • GPS.perfectscan
    • Supplemental Tools
      • lis.protect 4
      • lis.backup 4

Vi preghiamo di contattarci per informazioni sulle caratteristiche.

Clicca per contattare
Contact E-MailContact FormGeneral Information

Vorrei ricevere informazioni su nuovi prodotti e servizi LiSEC

Seguici

Chi siamo
  • Sedi & Contatti
  • Azienda
  • Acquisti
  • Carriere
Assistenza
  • Formazione
  • FAQ - Domande Frequenti
  • LiSERV
  • MyLiSEC
News
  • News
  • Eventi
  • Download
  • Contatto Stampa
  • Newsletter
  • Copyright © 2025 LiSEC
  • Impressum
  •  
  • Privacy Policy
  •  
  • Impostazioni dei cookie
  •  

all.in.one:solutions