Lavorazione laser
L’impianto LiSEC LDP-A offre una soluzione innovativa per la perforazione di vetro con la massima precisione ed efficienza. Grazie alla tecnologia laser brevettata si possono perforare forme e dimensioni tra le più svariate, senza sollecitazioni meccaniche né materiali di consumo. Ideale per design del vetro e applicazioni industriali su misura.
LDP-A è composto da un sistema compatto con testina laser verticale. Si può utilizzare come macchina indipendente o completamente integrata in una linea di produzione. Il sistema consente la perforazione del vetro in un'area di lavoro di 100 x 100 mm² e supporta sia forme circolari, sia forme libere.
Questo impianto utilizza un laser che lavora il vetro senza contatto, né tensioni meccaniche. Il raggio laser trapassa il vetro e crea fori precisi con una sollecitazione termica minima. Il sistema non richiede inchiostro, granulato o sostanze chimiche e consente un'elaborazione pulita ed efficiente.
LDP-A è ideale per aziende che richiedono soluzioni precise ed efficienti per la perforazione del vetro. Si adatta alla produzione di prodotti in vetro standardizzati, riproducibili e decorativi, per l’implementazione di applicazioni funzionali uniche e per soddisfare speciali esigenze industriali.
Testina laser verticale e compatta per fori precisi
La testina laser compatta e verticale consente fori precisi nel vetro con un ingombro minimo. Questa modalità costruttiva semplifica l’integrazione nelle linee di produzione esistenti e assicura un'elevata flessibilità durante l'elaborazione.
Precisione e qualità elevate nell'elaborazione del vetro
LDP-A offre precisione e qualità elevate nell'elaborazione del vetro, il che porta a fori precisi e puliti. Questa precisione è particolarmente importante nelle applicazioni che richiedono un'elevata fedeltà dei dettaglio e ripetibilità.
Elaborazione senza contatto e priva di tensioni meccaniche
L'elaborazione senza contatto e priva di tensioni meccaniche riduce il rischio di microcrepe e altri danni sul vetro. Questo garantisce una durata maggiore dei progetti di elaborazione, minimizzando gli scarti.
Sostenibilità e lunga durata
L'elaborazione senza contatto, senza utensili e materiale supplementare, minimizza l’utilizzo di energia e di sostanze estranee, in particolare di utensili di foratura, acqua e sabbia, nella produzione. Questo riduce in modo significativo l’usura della macchina, allunga gli intervalli di manutenzione e garantisce dunque una durata della macchina maggiore. Allo stesso modo diventa superfluo un costoso circuito dell'acqua e riduce drasticamente il consumo di energia.