Linea per Vetro Stratificato
L'impianto LiSEC MaxLam è una linea di vetro laminato altamente sofisticata che è dotata di una tecnologia di laminazione all'avanguardia e di macchine precise. Grazie a un'autoclave ad alta pressione, il MaxLam è ideale per la produzione di tutti i prodotti in vetro stratificato e stratificato di sicurezza in uso. Questo impianto di laminazione intelligente e specifico per il cliente per pellicole PVB e SGP è su due piani e può essere dotata di dodici, diciotto o ventiquattro magazzini di rotoli di pellicole.
In questa versione LiSEC MaxLam richiede un'altezza di 6.500 mm. LiSEC PlusLam offre una soluzione che richiede meno spazio.*
Le dimensioni massime di produzione (Lunghezza x Larghezza) sono:
*Altezza interna della camera di depurazione (+100 mm altezza del soffitto della camera di depurazione + >100 mm distanza dal soffitto del capannone)
COMPACT - il tipo di pre-laminazione più conveniente per un basso volume di produzione di vetro stratificato.
COMFORT -una linea di laminazione comoda ed ergonomica, ad alta velocità e semiautomatica, per clienti con un'ampia gamma di prodotti e molte sagome. La linea è concepita per volumi di produzione medio-alti.
PREMIUM - una linea di laminazione quasi completamente automatica, ergonomica e veloce, progettata appositamente per grandi volumi di produzione di vetro laminato rettangolare.
In questa variante, l'attenzione si concentra su considerazioni quali l'ottimizzazione dei costi di produzione.
Sono possibili anche adattamenti personalizzati.
Tutte le linee sono dotate di una macchina pre-nip LiSEC, con tre diversi tipi tra cui scegliere:
Le diverse varianti dispongono di una tecnologia con pressa a vite che garantisce una pressatura precisa e parallela. Sono disponibili anche tre sistemi di riscaldamento: Convezione, irraggiamento e una combinazione di entrambi. I riscaldamenti IR appositamente sviluppati consentono un riscaldamento rapido e un'accensione e uno spegnimento in base alle esigenze. La funzione Eco-Heater divide le zone di riscaldamento in due segmenti per ridurre il consumo energetico. La regolazione automatica della velocità contribuisce inoltre al risparmio energetico, invece di aprire gli sportelli per il raffreddamento.
Le presse a mandrino servoassistite, la combinazione dei tre metodi di riscaldamento, il posizionamento automatico del vetro, il trasferimento automatico del vetro e lo svolgimento e riavvolgimento elettrico della pellicola sono già inclusi come standard a partire dalla variante di equipaggiamento COMPACT. Se lo si desidera, è possibile selezionare individualmente ulteriori opzioni come il taglio automatico della pellicola alla lunghezza desiderata, la posa automatica della pellicola e la rimozione della pellicola in eccesso
LiSEC MaxLam è composto da tre aree:
La linea LiSEC MaxLam è adatta a tutti quei produttori di vetro stratificato che desiderano tenere in magazzino da 12 a 24 rulli di pellicola e che dispongono di un'altezza sufficiente del locale > 6.500 mm. Scegliendo la giusta variante di equipaggiamento, possiamo soddisfare le necessità dei clienti. La linea è caratterizzata da una struttura solida e durevole su cui è possibile produrre vetro stratificato di sicurezza di alta qualità. La pressa a mandrino servoassistita, il modernissimo metodo di riscaldamento e la combinazione di convezione e irraggiamento rendono un successo anche le parti sovrastrutturali più complesse. Questa dotazione standard consente di produrre dal semplice vetro doppio stratificato (VSG) ai multilaminati, come il vetro calpestabile, il vetro carrabile, il vetro antiproiettile o persino i pannelli centrali in vetro come elemento statico. Si possono lavorare anche rivestimenti termoisolanti e rivestimenti con schermature solari altamente riflettenti. Più aria c'è tra gli strati intermedi, più conviene spostarli in anticipo con la prima pressa a rulli, prima di sigillare l'unione del bordo con la seconda pressa a rulli. Questo apre un campo di azione ancora più ampio, nuove opportunità di vendita e un elevato valore aggiunto per l'addetto alla lavorazione.