Smistamento fisso
Il sistema di carico e scarico ultracompatto del letto di tempra tramite robot, con la sua pinza modulare leggera, e l'interfaccia GPS.autofab responsabile del sistema logico, è in grado di ospitare quasi qualsiasi prodotto e garantire dunque uno svolgimento stabile e continuo.
L'impianto è composto da un robot e da una pinza, in collegamento con un pacchetto software completo, che calcola le ventose necessarie e la posizione migliore della lastra nel letto di tempra.
Le lastre sono preclassificate nel sistema di selezione/deposito (ASM) e poi trasportate nella posizione di prelievo attraverso un campo a cinghia. GPS.autofab calcola le ventose necessarie e la posizione di deposito. Il robot abbassa le ventose necessarie sulla pinza e attiva il vuoto. Questo processo permette un'occupazione compatta, una movimentazione delle lastre con ritagli e una riduzione dello sporco sulle ventose. Il robot afferra la lastra con ventose che non lasciano impronte e la deposita nella posizione calcolata, direttamente all'ingresso del forno di tempra.
La movimentazione automatica del letto di tempra è adatta sia per clienti già acquisiti con impianti di smistamento, sia per produzioni in serie. Il personale può essere impiegato in modo più efficace, in quanto è necessario a questo punto un solo collaboratore sul forno.
Grazie all'alimentazione continua del forno di tempra è possibile ottenere il migliore funzionamento possibile. Si garantisce inoltre una produzione sempre e comunque di qualità costante, in quanto le lastre sono posizionate sempre in base allo stesso algoritmo.
Dettagli Tecnici
RHH | |
---|---|
Dimensioni max. "Pick and Place" e rotazione (mm): | 2800 x 1600 x 10 |
Carico max.: | 125 kg |
Dimensioni max. "Drag and Drop" (mm): | 6000 x 3300 x 19 |
Dimensioni min. (mm): | 500 x 250 x 4 |
Potenza max.: | può variare a seconda della qualità della lastra di vetro (tagli, ecc.) |
Calcolo automatico del letto di tempra
Il letto di tempra viene calcolato nel GPS.autofab sulla base dei parametri regolabili in modo individuale e le lastre sono poi posizionate sul letto di tempra. Questo permette una qualità sempre costante, in quanto il posizionamento dipende sempre dagli stessi parametri.
Riduzione delle impronte delle ventose
Un processo di aspirazione e di scarico controllato riduce le impronte delle ventose a un minimo assoluto rispetto a uno strumento a ventose convenzionale.Un processo di aspirazione e di scarico controllato riduce le impronte delle ventose a un minimo assoluto rispetto a uno strumento a ventose convenzionale.
Adattamento alle dimensioni delle lastre e alla forma
A seconda del peso della lastra si seleziona la modalità Pick & Place oppure Drag & Drop. In questo modo è possibile movimentare anche lastre grandi con robot più piccoli. Inoltre il robot abbassa solo che ventose necessarie per lo spostamento della lastra. Il feltro o una lastra adiacente rimangono intoccati e le ventose rimangono prive di sporco.
Sentiti libero di contattarmi se hai altre domande.
Robert Anderson